40 000 manifestano contro il governo turco mentre la crisi economica si acuisce

Wsws 090218 40 000 manifestano contro il governo turco mentre la crisi economica si acuisce ●    I disoccupati in Turchia sono fortemente aumentati negli ultimi mesi: erano il 10,9% nel trimestre terminato a nov. 2008, contro il 9,7% dello stesso periodo 2007; ●    previsto un tasso ufficiale di disoccupazione del 13-15% nella prima metà 2009 ●    la crescita: +49% in ottobre 2008, + 472% in dic.; +147% a nov. e 95% a

Continua a leggere

Il sussidio di disoccupazione, prolungato, sta per finire

Nyt     090802 Il sussidio di disoccupazione, prolungato, sta per finire ERIK ECKHOLM ●    Data la tenacità della disoccupazione in questa recessione, decine di migliaia di disoccupati americani hanno già esaurito i loro sussidi di disoccupazione, si prevede che essi giungano a 1/2 milione a fine settembre e 1,5 milioni a fine anno; ●    per 9 milioni di americani il sussidio di disoccupazione (pari ad una media di poco più di

Continua a leggere

Crisi economica – Orario di lavoro ridotto in Germania

Faz      090204 Crisi economica – Orario di lavoro ridotto in Germania Sven Astheimer –   Germania: nel solo gennaio 2009 sono stare registrate presso l’agenzia federale del lavoro 290mila richieste di tempo ridotto da parte di oltre 10mila imprese, circa 750mila dallo scorso autunno. –   É particolarmente toccata dalla riduzione obbligata dell’orario l’industria metalmeccanica ed elettrotecnica, e in essa quella dell’auto e macchinari. o   Daimler ha comunicato il tempo ridotto da

Continua a leggere

IBM riduce del 15% il salario del settore commerciale

–   Per compensare i tagli la direzione propone l’aumento della parte variabile del salario legata ai risultati del gruppo o all’attività, Le Figaro       090204 IBM riduce del 15% il salario del settore commerciale ●    Nessun licenziamento annunciato, ma dal 1° gennaio 2009 riduzione del 15% sul salario base per tutto il suo settore commerciale e tecnico-commerciale, pari al 20%, 2000 salariati sui complessivi 10mila addetti IBM in Francia. ●    Il sindacato

Continua a leggere

Nel 2008 cresciuto dell’11,4% il numero dei disoccupati

Le Figaro       090203 Nel 2008 cresciuto dell’11,4% il numero dei disoccupati        –   Novembre 2008, +64mila disoccupati; dicembre, +45800; –   2008: i disoccupati della categoria 1 iscritti al collocamento: +11,4% (+2,2% solo a dic.), pari a 2,11 mn. a fine dicembre. +16,3% per i maschi, +6,4% per le femmine, +19,5% i giovani; +8,8% gli ultra 50enni –   la categoria 1 comprende solo chi cerca un lavoro a tempo pieno e a

Continua a leggere

Cina: l'esodo di 20 milioni di disoccupati

Le Figaro       090203 Cina: l’esodo di 20 milioni di disoccupati ●    Per i dirigenti cinesi di delinea lo spettro di una primavera sociale calda, il 2009 previsto come anno più duro per le campagne cinesi dal 2000. o   20 milioni circa di lavoratori migranti sarebbero disoccupati, circa il 15,3% dei circa 130 milioni di lavoratori rurali che migrano (dichiarazioni delle autorità cinesi), cifre superiori a quelle di 10 giorni fa

Continua a leggere

Mercato del lavoro – nel 2008 record degli attivi

Faz      090102 Mercato del lavoro – nel 2008 record degli attivi ●    Nel 2008, nonostante la crisi, il numero degli attivi ha raggiunto la cifra media record di 40,35 mn., 582mila, pari all’1,5% più del 2007; +568mila per i salariati (+1,6%), a 35,9 mn.; (quasi tutti lavori con obbligo di versare contributi previdenziali completi, i minijob sono quasi stagnati); o   il maggior incremento nei servizi, +471mila; i servizi occupano ora il

Continua a leggere

In occasione del giubileo l’Iran è in una profonda crisi

Die Welt        090116 In occasione del giubileo l’Iran è in una profonda crisi ●    Dato il crescente scontento tra la popolazione per i problemi economici e sociali, Ahmadinjad ha scarse possibilità di essere rieletto; ha però già iniziato la sua campagna elettorale o   Nonostante la guerra di Gaza, Ahamdinejad si trattiene dal chiedere la distruzione di Israele; si è congratulato con il neo eletto presidente americano Obama, segnalando la volontà

Continua a leggere

I punti principali del pacchetto anti-congiunturale

Faz      090113 I punti principali del pacchetto anti-congiunturale – Accordo nel governo tedesco tra Union[e] (Cdu-Csu) e SPD sul secondo pacchetto anti-congiunturale per il 2009 e 2010, di circa €50MD. o   Fondo di investimenti, punto centrale del programma l’aumento degli investimenti federali e dei Land, incremento di €17-18MD complessivi di investimenti in infrastrutture; 2/3 in istituti scolastici, il resto in strade, ferrovie e collegamenti internet più veloci. o   Introdotto anche un

Continua a leggere

Il Senato abbandona il tentativo di salvataggio per i gruppi dell’auto + Faz

Nyt     081211 La Camera approva il piano di salvataggio dell’auto DAVID M. HERSZENHORN e DAVID E. SANGER Nyt     081213 Il Senato abbandona il tentativo di salvataggio per i gruppi dell’auto DAVID M. HERSZENHORN + Faz ●    Di fronte al rifiuto sindacato dei lavoratori dell’auto (United Automobile Workers – UAW) di accettare la richiesta dei Repubblicani di forti tagli a salari e indennità per il 2009 adeguando il salario orario a

Continua a leggere