Gli antagonisti dell’America

NYT    090401/02 Gli antagonisti dell’America/ In Europa, Obama di fronte alla richiesta di regole sulla finanza ROGER COHEN/ DAVID E. SANGER e MARK LANDLER ●    I vertici G20 e Nato segnano entrambi il cambiamento di posizione degli Usa a livello internazionale; ●    appare approfondita la frattura tra le richieste americane di maggior stimolo fiscale per la spesa e le richieste di Francia e Germania di maggiore regolamentazione finanziaria: o   ne

Continua a leggere

La fine del riserbo cinese/Una Cina insicura fa il suo ingresso sul palcoscenico globale + NYT

Nyt     090402 Una Cina insicura fa il suo ingresso sul palcoscenico globale MICHAEL WINES e EDWARD WONG ●    La Cina è ormai una potenza economica mondiale; le sue decisioni si riflettono sulla finanza e l’economia internazionale e su altri paesi. ●    Ma lo sviluppo economico della Cina rimane fortemente legato a quello degli Usa, suo maggior cliente, rivale e debitore, che rimane di gran lunga la maggior potenza economica mondiale.

Continua a leggere

La crisi economica mondiale fa cadere il governo ungherese + Die Welt

Ue, Ungheria, crisi Wsws 090331 La crisi economica mondiale fa cadere il governo ungherese Markus Salzmann ●    Tesi WSWS: Le dimissioni del governo ungherese di Ferenc Gyurcsany, leader del partito socialista MSZP, aprono la strada ad un governo che rappresenterà gli interessi delle banche e dei gruppi europei in questa crisi finanziaria. ●    La caduta del governo ungherese è conseguenza della crisi economico-finanziaria mondiale, che sta generando turbolenze in tutto l’Est

Continua a leggere

A Ijevsk, Russia, i pensionati, un tempo lavoratori privilegiati, guidano la contestazione

Le Monde       090331 Reportage – A Ijevsk, Russia, i pensionati, un tempo lavoratori privilegiati, guidano la contestazione ●    In Russia, mentre alcune categorie di dipendenti statali ricevono una pensione pari al 75% del salario finale, la maggior parte dei lavoratori, pari a circa 40 mn. di persone su un totale di 141 mn., ne ricevono solo il 24%. ●    Ex lavoratori privilegiati del settore armamenti o petrolifero in Russia (a

Continua a leggere

Merkel e Obama: Opel questione prioritaria – Il Land Renania-Palatinato vuole entrare in Opel

Die Welt        090327 Auto – I premi per la rottamazione fanno crescere le vendite di Opel del 60% – Merkel e Obama: Opel questione prioritaria + Il Land Renania-Palatinato vuole entrare in Opel ●    “Stretto coordinamento” tra la cancelliera tedesca Merkel e presidente Usa Obama per il salvataggio di Opel; ●    finora la Merkel contraria ad una partecipazione statale in Opel, mentre aumentano i politici favorevoli; ●    condizione tedesca agli

Continua a leggere

La crisi Opel alimenta le divisioni nella coalizione governativa tedesca

Wsws 090326 La crisi Opel alimenta le divisioni nella coalizione governativa tedesca Ulrich Rippert – Si acuisce la divisione tra le forze della Grande Coalizione di governo in Germania sulle misure per affrontare le conseguenze della crisi finanziaria ed economica. ●    Uno dei punti di maggior attrito nella Grande Coalizione tedesca è la questione degli aiuti ad Opel, la filiale tedesca di General Motors. o   Opel ha 25mila addetti nei suoi 4

Continua a leggere

I lavoratori giapponesi colpiti da povertà, disoccupazione e senza casa

Wsws 090326 I lavoratori giapponesi colpiti da povertà, disoccupazione e senza casa Carol Divjak ●    Il 34,5% dei 55,3 mn. di salariati giapponesi è ora temporaneo o part-time; il settore di forza lavoro irregolare è stato in gran parte creato dalla legislazione sul mercato del lavoro nel 1999 e 2004, che ha aiutato la ripresa dell’economia giapponese dalla crisi degli anni 1990, consentendo di assumere lavoratori casuali a basso prezzo. o  

Continua a leggere

Un leader europeo attacca il piano di stimoli americano + Figaro

Nyt     090326  Un leader europeo attacca il piano di stimoli americano ●    NYT: Scarsi segnali che la UE stia formando una leadership politica corrispondente al suo peso economico. ●    La crisi economico-finanziaria ha fatto emergere le divergenze nella Ue sulla spesa con aumento del deficit, tassi di interesse ed eventuale sostegno ai nuovi paesi membri dell’Est Europa. o   GB (come Usa) ha intrapreso forti misure di stimolo all’economia e tagliato

Continua a leggere

I dirigenti cinesi di fronte a nere prospettive economiche

Wsws 090310 I dirigenti cinesi di fronte a nere prospettive economiche John Chan –   Il rimo ministro cinese ha presentato un quadro economico negativo, con il continuo calo della domanda  sui mercati int.li, e la rinascita del protezionismo. ●    Il deficit del bilancio statale cinese previsto per quest’anno a 950 MD di yuan ($140 MD), x8 rispetto al 2008, il maggiore dal 1949, pari a quasi il 3% del PIL, visto

Continua a leggere

ASEAN: si parla di cooperazione, ma intanto cresce la rivalità economica

Wsws 090305 Vertice ASEAN: si parla di cooperazione, ma intanto cresce la rivalità economica John Chan ●    In questa fase di forte flessione dell’economia, con l’aumento della competizione i leader dei 10 membri ASEAN stanno ricorrendo a misure protezionistiche. ●    Il progetto di un mercato unico simile a quello UE, ribadito dal  vertice Asean per il 2015, eradifettoso già dall’inizio, dato che i flussi commerciali sono per la maggior parte verso

Continua a leggere