Stati Uniti – 4,2 milioni di posti di lavoro tagliati dalla recessione

Usa, crisi, disoccupazione Faz      100108 Stati Uniti – 4,2 milioni di posti di lavoro tagliati dalla recessione Patrick Welter, Washington ●     2009, negli USA sono stati eliminati complessivamente 4,2 mn. di posti di lavoro, agricoltura esclusa. o   Il tasso ufficiale  di disoccupazione era al 10% a fine anno, +2,6% sull’anno precedente; il numero ufficiale dei disoccupati è di 15,3 mn. o   Il tasso di disoccupazione risulta invariato negli ultimi 4

Continua a leggere

Scioperi e manifestazioni in Grecia contro le misure di austerità

Grecia, crisi, lotte Wsws 091219 Scioperi e manifestazioni in Grecia contro le misure di austerità Stefan Steinberg ●    Contro il programma di austerità per ridurre il deficit di bilancio e il debito pubblico (al 12,7% del PIL) a spese dei lavoratori greci, con importanti tagli salariali per il PI e del welfare, e aumento delle tasse, sollecitato dalle banche internazionali e dalla UE, serie di scioperi e proteste in una sessantina

Continua a leggere

N.A.A.C.P. [Associazione Nazionale Persone di Colore] pungola Obama sulle perdite occupazionali

Usa, disoccupazione Nyt     091117 N.A.A.C.P. pungola Obama sulle perdite occupazionali STEVEN GREENHOUSE ●    Al 15,7% la disoccupazione tra i neri negli USA, contro l’8,9% ad inizio recessione, 23 mesi fa; oltre il 20% in diversi Stati: 23,9% in Michigan e 20,4% in South Carolina. ●    al 13,1% per gli ispanici e al 9,5% per i bianchi. ●    Varie organizzazioni, tra cui il sindacato AFL-CIO e il National Council of La

Continua a leggere

La disoccupazione nell’area dell’euro al maggior livello da 10 anni

UE, crisi, disoccupazione Le Monde       091030 La disoccupazione nell’area dell’euro al maggior livello da 10 anni ●    Nei 16 paesi dell’ara dell’Euro la disoccupazione è al 9,7%, il maggior livello dal gennaio 1999, ●    per un totale di 15 324 000, + 184 000 su agosto 2009. ●    Il tasso di disoccupazione nei 27 paesi UE è al 9,2%, con un numero complessivo di disoccupati a 22 123 000, + 286 000 su agosto 2009. –  

Continua a leggere

La frode di Obama sulla creazione si posti di lavoro

Usa, disoccupazione Wsws 091020 La frode di Obama sulla creazione si posti di lavoro ●    Il cuore della cosiddetta ripresa economica organizzata dall’Amministrazione Obama p l’aumento dello sfruttamento della classe operaia. o   WSWS chiede un programma di lavori pubblici (scuole, abitazioni, sanità, infrastrutture di base) per creare posti di lavoro, programma la cui copertura finanziaria sarebbe da cercare in un’imposizione fiscale progressiva. ●    15 milioni i disoccupati USA, il tasso di

Continua a leggere

I salvataggi aiutano ad aprire una nuova era della ricchezza di Wall Street

Nyt     091017 I salvataggi aiutano ad aprire una nuova era della ricchezza di Wall Street GRAHAM BOWLEY ●    Il declino di alcuni istituti di credito o la bancarotta di altri, come Lehamn Brothers, ha concentrato il potere finanziario negli USA; o   ad un anno dall’inizio della crisi molti dei giganti del settore, anziché indebolirsi, stanno crescendo ulteriormente. o   La finanza è stato il settore che è cresciuto più velocemente nell’ultimo

Continua a leggere

Il deficit a $1400 miliardi complica i piani di stimolo

Usa, crisi, bilancio, economia Nyt     091017 Il deficit a $1400 miliardi complica i piani di stimolo JACKIE CALMES ●     USA: a $1 400 miliardi (+$1000 MD su anno precedente) il deficit anno fiscal appena terminato, con il 10% come quota sul PIL il maggiore dal 1945 (21,5%); nel 2008 era a $459 MD, 3,2% del PIL. ●    Gli investitori, tra i quali la Cina, essenziali per finanziare il debito americano, attendono

Continua a leggere

Editoriale – Piccolo vertice

Le Monde       090927 Editoriale  – Piccolo vertice –  Le Monde: risultati positivi del G-20 di Pittsburgh: o   peso accresciuto dei paesi emergenti; o   perennizzazione del G-20 in sostituzione del G-8 per l’economia mondiale; o   aiuti ai paesi poveri; o   mantenimento della politica di rilancio. – MA, incapacità di o   trarre le conclusioni dalla lezione proveniente dalla crisi, creando ad es. un’Organizzazione mondiale per la finanza (come preconizzato da Pascal Lamy, direttore generale

Continua a leggere

Vertice G-20 – Con Pittsburgh gli Europei perdono influenza

G-20, rapporti di potenza, paesi emergenti, Germania Welt   090926 Vertice G-20 – Con Pittsburgh gli Europei perdono influenza Jan Dams ●    Il maggiore peso conferito dal G20 di Pittsburgh ai paesi emergenti, Cina ed India, nella politica finanziaria è la dimostrazione che è in corso uno spostamento nei rapporti di forza, o   e non a favore della Germania. o   Il presidente USA, Obama, vuole avere i paesi emergenti, perché per

Continua a leggere

Per il 2010 – Il FMI non prevede una crescita per la Germania

Die Welt        090921 Previsioni per il 2010 – Il FMI non prevede una crescita per la Germania ●    Il FMI prevede una ripresa economica in Germania dello 0,3% (gli istituti tedeschi prevedevano un +1%) per il 2010, ma con una disoccupazione al 10,7% contro la media dell’8% nel 2009. Per il 2009 previsto un calo del 5,3% del PIL. Die Welt          090921 Prognose für 2010 – IWF traut Deutschland kaum

Continua a leggere