Auto – Vw, Bmw e Mercedes sono forti come non mai

Germania, settori, auto, competizione Die Welt        110512 Auto – Vw, Bmw e Mercedes sono forti come non mai N. Doll e B. Nicolai – Il settore  auto, la prossima estate farà gli straordinari anziché le ferie; Vw, Bmw e Mecedes, dopo la grande crisi, ora approfittano del boom della domanda a livello mondiale, e della debolezza dei concorrenti, soprattutto dei giapponesi. – Da maggio a luglio  sono introdotti turni aggiuntivi (8 per

Continua a leggere

Export ad un nuovo record – La Germania davanti ad un decennio d’oro

Germania, economia, commercio estero Faz      110509 Export ad un nuovo record – La Germania davanti ad un decennio d’oro – A marzo 2011 la Germania ha esportato merci per €98,3MD, +15,8% su marzo 2010; importato per €79,4MD, +16,9%, o   i valori più alti dal 1950, anno di inizio della raccolta dei dati statistici sul commercio estero (Dati dell’Ufficio statistico federale tedesco). o   Il surplus commerciale ponderato (export-import) è salito a €15,2MD.

Continua a leggere

Acquisizioni – Nyse rimane decisa a fondersi con la Borsa tedesca

Faz      110411   Acquisizioni – Nyse rimane decisa a fondersi con la Borsa tedesca – Continua la battaglia per l’acquisizione della Borsa americana newyorkese NYSE Euronext; – Nyse ha respinto l’offerta di Nasdaq OMX e della Borsa di materie prime IntercontinentalExchange (ICE) che sarebbe superiore del 20% a quella di Deutsche Börse (DB), e intende fondersi con la Borsa tedesca a fine 2011, come concordato a metà febbraio (60% a DB); la

Continua a leggere

Previsioni di primavera – gli economisti avvertono del rischio di crisi del debito – Previsioni dei maggiori istituti di ricerca

Faz      110407   Previsioni di primavera – gli economisti avvertono del rischio di crisi del debito – Previsioni dei maggiori istituti di ricerca economica[1] per la Germania: o   crescita economica: dopo il 3,6% nel 2010, +2,8% nel 2011 (nel gruppo trainante dei paesi industrializzati) e +2,0% nel 2012; o   riduzione della disoccupazione dal 7,7% al 6,9%, a 2,888 mn., e al 6,5% nel 2012; o   riduzione del deficit statale dal 3,3%

Continua a leggere

La rivolta contro Gheddafi – Il dittatore libico sfrutta l’impotenza dell’Occidente/Racconti di testimoni oculari dalla Libia

Libia, potenze, rivolta Der Spiegel   110223 La rivolta contro Gheddafi – Il dittatore libico sfrutta l’impotenza dell’Occidente Carsten Volkery, Londra – Senza risultato l’appello a Gheddafi della cancelliera tedesca Merkel, di altri capi di governo e del segretario generale Onu, Ban Ki Moon, di far cessare gli attacchi di militari libici e mercenari stranieri contro i manifestanti; limitata l’influenza dell’Occidente sulla Libia, dato che essa è economicamente indipendente, – L’Occidente dovrà alla

Continua a leggere

L’acquisizione del dinosauro

Germania, Usa, Banche e finanza, concentrazione Gfp     110221 L’acquisizione del dinosauro – L’acquisizione da parte Deutsche Börse (DB), la Borsa tedesca, del New York Stock Exchange (NYSE, la Borsa di NY) è solo un punto culminante dell’ondata di fusioni che ha toccato negli scorsi anni il settore, concentrazione promossa dalla crescente pressione dei costi (a sua volta aggravata dalla crisi finanziaria) alla quale sono sottoposte le Borse. – Pochi giorni prima era

Continua a leggere

Dai cinesi un boom nelle vendite – Bmw esce dalla crisi/Export – Gm vende migliaia di auto ai cinesi

Germania, Usa, gruppi, auto, Cina, Faz      101103 Dai cinesi un boom nelle vendite – Bmw esce dalla crisi – Dopo i gruppi auto tedeschi Daimler e Audi, anche Bmw, il maggiore gruppo mondiale nel segmento delle auto di lusso, prevede per il 2010, dopo due anni di magra, il ritorno a profitti miliardari, grazie alla forte domanda da Cina e Usa della nuova serie 5 e del nuovo fuoristrada X1. o  

Continua a leggere

Hu evidenzia la necessità di una cooperazione Usa-Cina, mette in questione il dollaro

Wsj     110117/19 Hu evidenzia la necessità di una cooperazione Usa-Cina, mette in questione il dollaro ANDREW BROWNE – La Cina intende sfidare l’ordine finanziario post Seconda guerra mondiale, in gran parte creato dagli Usa e dominato dal dollaro, come evidenziato dalla dichiarazione di Hu: «l’attuale sistema monetario internazionale è un prodotto del passato», e dalla proposta nel 2009 del governatore della banca centrale cinese di creare una nuova valuta di riserva

Continua a leggere

Potenze circospette si preparano a combattere

WSJ    110119 Potenze circospette si preparano a combattere LORETTA CHAO, JASON DEAN e BOB DAVIS – Dall’ultima visita del presidente cinese, Hu, alla Casa Bianca nel 2006, l’influenza della Cina è fortemente aumentata e la sua relazione con gli Usa è considerata la più importante relazione bilaterale internazionale. Quella attuale è la prima visita di Stato della Cina dal 1997. – Sono aumentati i legami economico e commerciali, – ma aumentano anche le

Continua a leggere

La Cina perde colpi nello sviluppo di tecnologia militare e si deve rivolgere all'estero per le armi

WP      101225 La Cina perde colpi nello sviluppo di tecnologia militare e si deve rivolgere all’estero per le armi John Pomfret – L’articolo mira a ridimensionare i timori statunitensi sulla minaccia militare rappresentata dalla Cina. – La ripresa di trattative con la Russia per massicci acquisti militari da parte cinese dimostra che ci vorranno decenni prima che la minaccia militare cinese si concretizzi, l’industria militare cinese non è in grado di soddisfare

Continua a leggere