G-20, rapporti di potenza, paesi emergenti, Germania Welt 090926 Vertice G-20 – Con Pittsburgh gli Europei perdono influenza Jan Dams ● Il maggiore peso conferito dal G20 di Pittsburgh ai paesi emergenti, Cina ed India, nella politica finanziaria è la dimostrazione che è in corso uno spostamento nei rapporti di forza, o e non a favore della Germania. o Il presidente USA, Obama, vuole avere i paesi emergenti, perché per
Continua a leggereTag: concorr
Non si escludono altri sacrifici
GFP 090923 Non si escludono altri sacrifici ● L’accordo Opel-Magna rafforza la preminenza del settore auto tedesco in Europa. ● Massicce proteste in Spagna (Saragoza, 40mila manifestanti, in programma altre manifestazioni e uno sciopero, toni di scontro nazionalistico), in Belgio (diverse migliaia di manifestanti) e in Gran Bretagna (sindacato Unite: l’accordo tra GM, Magna è un gioco combinato con il governo tedesco) o contro i forti tagli occupazionali del gruppo
Continua a leggereMissione neocoloniale di Obama in Africa
Usa, Africa Wsws 090716 Missione neocoloniale di Obama in Africa – Tesi WSWS: ● Il neopresidente Usa, Obama, ha spostato l’attenzione della “guerra contro il terrorismo” dall’Irak in Afghanistan e Pakistan, ma l’Africa rimane una priorità strategica anche per la sua Amministrazione, tanto per le risorse naturali strategiche che per l’alta quota delle rotte navali internazionali lungo le sue coste. ● Per assicurarsene il controllo, gli USA dovranno affidarsi più
Continua a leggereCostruzioni aree – Airbus diventa sempre più cinese
Aerospaziale, UE, Cina Faz 090623 Costruzioni aree – Airbus diventa sempre più cinese Christoph Hein, Tianjin – Il gruppo aereonautico europeo Airbus conquista sempre più spazio in Cina. Ha da poco consegnato alle Sichuan Airlines il primo A 320 costruito in Cina e finanziato dalla società di leasing Dragon Aviation. – Per il 2011 ne dovrebbero essere fabbricati 48 A320 all’anno – nella città portuale di Tianjin, a 100 km.
Continua a leggereIl veto russo pone fine alla missione degli osservatori Onu in Georgia + WP Amici di Georgia e Russia
Daily Star 090617 Il veto russo pone fine alla missione degli osservatori Onu in Georgia John Heilprin · Dop mesi di negoziati con USA, GB, Francia e Germania, la Russia ha posto il veto nel Consiglio di Sicurezza, alla proroga del monitoraggio ONU, in vigore da 16 anni, sulla tregua tra Georgia e Abkhazia, una sua regione secessionista. o Cina, Vietnam, Libia ed Uganda si sono astenuti. o il mandato
Continua a leggereConseguenze dell’ascesa (armamenti)
Gfp 090612 Conseguenze dell’ascesa + Die Welt 090515, I ricercatori criticano l’export tedesco di armamenti ● L’industria tedesca degli armamenti chiede che il governo promuova maggiormente l’export, se vuole una che produzione internazionale di armamenti la Germania occupi una posizione corrispondente alla sua cresciuta potenza. ● Nel 2008 la Germania è giunta al 3° posto mondiale per export di armamenti. o Occorre aumentare il finanziamento alla ricerca di tecnologia per
Continua a leggereCritiche da Londra – Mandelson avverte Berlino: “Opel è un test”
Faz 090611 Critiche da Londra – Mandelson avverte Berlino: “Opel è un test” Johannes Leithäuser ● Il governo britannico mette in guardia i paesi UE da iniziative protezionistiche unilaterali nella crisi in corso; ● ministro Economia GB, Mandelson (fino a nove mesi fa commissario al commercio della UE): dal caso Opel si vedrà se saranno violate con aiuti statali le regole del mercato interno europeo per interessi nazionali di breve
Continua a leggereElezioni europee – Cosa c’è dietro le tensioni con gli Usa?/I partiti socialdemocratici subiscono una sconfitta storica all
Ue, Elezioni, Nazionalismo Wsws 090606/09 Elezioni europee – Cosa c’è dietro le tensioni con gli Usa?/I partiti socialdemocratici subiscono una sconfitta storica alle elezioni UE Stefan Steinberg ● Con la crisi economico-finanziaria internazionale, stanno acuendosi i conflitti tra Germania e Francia e Germania ed Usa; ● sotto la pressione americana, stanno crescendo in Europa forze centrifughe che rischiano di far saltare la UE. ● Gli enormi stimoli finanziari erogati dall’Amministrazione USA
Continua a leggereDivisione continentale – L'economia fa risaltare le crepe della UE
Nyt 090609 Divisione continentale – L’economia fa risaltare le crepe della UE STEVEN ERLANGER: ● La UE a 27 è il maggior blocco economico del mondo: 491 mn. di abitanti, un mercato integrato con un PIL che supera quasi di 1/3 maggiore quello USA. ● La crisi economica ha chiarito che l’Europa resta meno della somma delle sue parti; la Ue non sta crollando, ma calano le ambizioni di alcuni dei
Continua a leggereBrasile, i contratti della Cina sfidano la posizione USA in America Latina
Wsws 090606 Brasile, i contratti della Cina sfidano la posizione USA in America Latina Luis Arce ● I giganti economici Cina e Brasile, entrambi molto dipendenti dall’export negli USA, si volgono l’un verso l’altro per proteggersi dalla recessione USA, ● il Brasile cerca al contempo di proteggere il proprio commercio e i propri investimenti nei paesi vicini, di fronte ad una Cina che cerca di espandere la propria influenza nella regione.
Continua a leggere