In serie B/Dalla parte del manico

Francia, Germania, rel. potenza, Cina Gfp     100115 In serie B + Gfp 100202 Dalla parte del manico ●    Nonostante i contrasti economici e di politica estera tra Francia e Germania, gli economisti di entrambe le nazioni chiedono una maggiore cooperazione tra i paesi europei per contrastare il declino di Europa e Germania (nella “serie B” dell’economia mondiale) di fronte alla forte ascesa della Cina, o   che nel 2009 (secondo statistiche provvisorie)

Continua a leggere

Haiti in un gioco di influenza dominato dagli Stati Uniti/Il matrimonio forzato franco-americano

Haiti, rapporti potenza, Usa, Francia Le Figaro       100122/25 Haiti in un gioco di influenza dominato dagli Stati uniti/Il matrimonio forzato franco-americano Haiti, rapporti potenza, Usa, Francia Le Figaro       100122/25 Haiti in un gioco di influenza dominato dagli Stati Uniti/Il matrimonio forzato franco-americano Tanguy Berthemet, inviato speciale a Port-au-Prince/ Alain Barluet ●    Critiche e malumori contro la leadership americana sono stati spazzati via dalla schiacciante sproporzione dei mezzi impegnati; la Francia,

Continua a leggere

A Davos, ritornano i banchieri (Haiti)

Economia int.le, catastrofi naturali, rapporti di potenza Wsj     100124 A Davos, ritornano i banchieri     DEBORAH BALL ●    I grandi banchieri sono tornati in forza al Forum economico internazionale di Davos, dopo alcune assenze eminenti lo scorso anno. L’odore delle opportunità di affari offerte dal contatto con dirigenti d’azienda (oltre 100), regolatori e leader politici (circa 30 presidenti e primi ministri) soverchia il bombardamento contro i privilegi della categoria nelle

Continua a leggere

Con la crisi, aumenta lo scarto di produttività tra USA ed Europa

Crisi, competizione, Ue, Usa Le Monde       100122 Resoconto – Con la crisi, aumenta lo scarto di produttività tra USA ed Europa ●     Gli scarti di produttività tra USA e UE si spiegano con la diversità di adeguamento del mercato del lavoro al rallentamento economico: o   dall’inizio della crisi negli USA sono stati tagliati 7,2 milioni di posti di lavoro; ●    aggiustamenti più lenti in Europa. ●    2009, produttività USA +2,5%

Continua a leggere

Affari corazzati

Germania, gruppi, armamenti Gfp     100122 Affari corazzati ●    L’export tedesco di armi è aumentato del 70% negli ultimi 5 anni, più di tre volte la media mondiale. o   Nel 2008 i gruppi armamenti tedeschi hanno esportato armi per €8,3 MD, o   con il 10% dell’export totale, la Germania è il 3° maggior esportatore mondiale di armi convenzionali, preceduta da USA (31%) e Russia (25%). o   80 000 gli addetti del settore

Continua a leggere

Aiuti per Haiti – L’America si assume la leadership/ Niente senza l’America/ Numerosi atti di violenza

Faz      100116/18 Aiuti per Haiti – L’America si assume la leadership/ Niente senza l’America/ Numerosi atti di violenza Klaus-Dieter Frankenberger ●    Le forze armate USA hanno assunto il controllo dell’aeroporto di Port-au-Prince e coordinano l’arrivo degli aerei con gli aiuti. ●    Come se le organizzazioni umanitarie internazionali non avessero di meglio da fare, si sta già assistendo ad una forte rivalità per la “leadership”, meschina di fronte alle numerose vittime.

Continua a leggere

Gli USA sembrano voler riprendere un ruolo importante ad Haiti/Gli USA consentono agli immigrati illegali haitiani di rimanere, re

Wp      100114 Cosa possiamo fare per aiutare Haiti, ora e in seguito Bill Clinton – Bill Clinton, 42° presidente USA, è stato nominato a giugno 2009 inviato speciale ONU per Haiti; ●    obiettivo: promuovere l’attuazione del piano di sviluppo a lungo termine di Haiti o   incrementando l’assistenza dei governi esteri e l’investimento privato, o   e coordinando ed accrescendo il contributi di gruppi non governativi con il coinvolgimento di un numero maggior

Continua a leggere

Mentre la Cina cresce, crescono i timori sulla sostenibilità del boom

Cina, economia Nyt     100112 Mentre la Cina cresce, crescono i timori sulla sostenibilità del boom MICHAEL WINES ●    Mentre il mondo fatica ad uscire dalla recessione, lo spostamento di potenza da Occidente ad Oriente finora graduale si è fatto violento. ●    Lo spostamento del baricentro economico verso la Cina è avvenuto in parte perché la sua crescita è rimasta forte – mentre le maggiori potenze pativano la maggior recessione da

Continua a leggere

La Cina e l’ASEAN creano un blocco di libero scambio

Wsws 100112 La Cina e l’ASEAN creano un blocco di libero scambio John Roberts ●    In vigore dal 1° gennaio 2010 l’Accordo di Libero Scambio FTA (Freee Trade Agreement) tra la Cina e i sei paesi ASEAN (l’Associazione dei Paesi del S-E Asia) più sviluppati: Indonesia, Filippine, Tailandia, Singapore, Malesia e Brunei:[1] eliminato il dazio per oltre 7000 articoli commerciali, pari al 90% del totale; o   fissato per il 2015 il

Continua a leggere

Cina-Giappone : il grande riavvicinamento

Cina, Giappone, potenza Le Figaro       100106 Cina-Giappone : il grande riavvicinamento Régis Arnaud, à Tokyo ●    Giappone e Cina stanno cercando di sviluppare un “partenariato strategico” (secondo lo specialista delle relazioni sino-giapponesi, Ryosei Kokubun). ●     Il pragmatismo economico e politico di Cina e Giappone sta smorzando i risentimenti derivanti dagli storici sanguinosi conflitti tra Cina e Giappone, orchestratore del riavvicinamento è il segretario generale del Partito democratico del Giappone (PDJ), Ichiro

Continua a leggere