Timori di un crollo economico in Cina

Wsws 111007 Timori di un crollo economico in Cina John Chan – Tesi: la Cina, anziché essere in grado di salvare il capitalismo mondiale, sta essa stessa divenendo una fonte di instabilità economica. – Un indicatore dei timori di un crollo economico della Cina è l’aumento del valore netto dei CDS sul debito sovrano cinese (un’assicurazione contro il default del governo cinese), dai $1,6MD di due anni fa’ agli attuali $8,3 MD, il 10°

Continua a leggere

Gruppi del Sud Africa costruiscono aerei di nicchia

Armamenti, Sud Africa Wsj     110927 Gruppi del Sud Africa costruiscono aerei di nicchia PATRICK MCGROARTY e DANIEL MICHAELS – I due gruppi del Sud Africa, Paramount Group and Aerosud Holdings Ltd, hanno annunciato la costruzione di Ahrlac, aero da guerra compatto, che unisce le capacità di un drone, di un elicottero da guerra, e di un aereo da ricognizione (militare e civile), primo modello di questo tipo sul mercato globale degli

Continua a leggere

I dieci maggiori miti nella guerra contro la Libia – Counterpunch

Counterpunch         110831 Vittoria per il popolo libico? – I dieci maggiori miti nella guerra contro la Libia MAXIMILIAN C. FORTE – Alcuni di coloro che si dicono “rivoluzionari” o pensano di appoggiare la “rivoluzione araba”, ritengono legittimo minimizzare il ruolo della Nato nella guerra, elogiando le virtù democratiche dei ribelli, glorificando il loro martirio, e il loro ruolo. – Occorre ricordare il ruolo delle falsificazioni ideologiche usate per giustificare, rendere possibile la

Continua a leggere

Lavoro per l’industria delle costruzioni

Libia, infrastrutture, Germania Gfp     110824 Lavoro per l’industria delle costruzioni – I gruppi tedeschi entrano nella nuova contesa che si apre in Libia, consapevoli dei propri svantaggi (non avendo Berlino partecipato agli attacchi aerei) rispetto a quelli di Francia, Gran Bretagna e Usa, che i ribelli vorranno ingraziarsi. o   Già da fine luglio Afrika-Verein ha visitato Bengasi con 20 rappresentanti di imprese per assicurarsi che il Consiglio Nazionale Provvisorio libico (CNP)

Continua a leggere

Il tormentato cammino che attende la Cina

Cina, contraddizioni sociali, economia Wsj     110708 Il tormentato cammino che attende la Cina ●    Quando la Cina sarà la prima potenza mondiale? o   Varie le previsioni, dal 2050 (HSBC), al 2040 (Deutsche Bank), al 2030 (WB); al 2020 (Goldman Sachs), al 2016 (FMI). o   Secondo il presidente del Gruppo Eurasia per divenire la maggiore potenza, in questo secolo, la Cina deve ristrutturale la propria economia in modo sostanziale. o   Coloro che

Continua a leggere

Francia – Se cresce il desiderio di abbandonare il nucleare

Francia, nucleare, Germania FAZ     110606 Francia – Se cresce il desiderio di abbandonare il nucleare Michaela Wiegel – In Francia 58 centrali nucleari forniscono ¾ del fabbisogno francese di energia elettrica. – La Francia si sta preparando alla possibilità di difficoltà di fornitura dell’energia durante l’estate; nel 2010 ha importato 16,1 terawatt/h dalla Germania e ne ha importati 9,4. o   in passato ci sono stati diversi blackout (ad es. in Bretagna e

Continua a leggere

Israele, paese mediorientale egemone

Mo, Israele, rapporti potenza Asia Times      110523 Israele, paese mediorientale egemone  Spengler –   La bomba a tempo demografica in Medio Oriente non sono gli arabi palestinesi della West Bank, ma Israele. o   Gli Usa hanno anche per questo interesse a mantenere l’alleanza di Israele, oggi la maggiore potenza della regione (e che fra una generazione o due potrebbe essere l’unica. Da proiezione Onu sulla popolazione: –   a tasso di fertilità

Continua a leggere

Falle nella previdenza sociale – Gli economisti chiedono il pensionamento a 69 anni

Germania, welfare, austerità Faz      110518 Falle nella previdenza sociale – Gli economisti chiedono il pensionamento a 69 anni – Un rapporto presentato da 5 economisti[1] alla Cancelliera tedesca Merkel raccomanda il prolungamento dell’età pensionabile a 68 anni entro il 2045 e a 69 anni dal 2060; regolamenti particolari per particolari gruppi professionali; motivazione: l’andamento demografico in Germania, diminuzione della natalità e invecchiamento; – occorre anche attrarre manodopera specializzata dall’estero, con un cambio

Continua a leggere

Strada libera per la Borsa tedesca – Nasdaq ritira l’offerta per la Borsa di New York

Faz      110516 Strada libera per la Borsa tedesca – Nasdaq ritira l’offerta per la Borsa di New York – Nasdaq, la Borsa tecnologica americana, ha ritirato la propria offerta ($11MD) di acquisizione per la New York Stock Exchange Nyse Euronext (Nyse), dopo aver chiarito che l’autorità americana per la concorrenza non avrebbe dato il proprio consenso, perché si sarebbe creato un cartello borsistico. o   Questo sgombera la strada alla fusione di

Continua a leggere

Rigorose condizioni di rispetto ambientale– Lo stabilimento ThyssenKrupp di Rio rischia la paralisi

Brasile, gruppi, Germania Die Welt        110512 Rigorose condizioni di rispetto ambientale– Lo stabilimento ThyssenKrupp di Rio rischia la paralisi – CSA, l’acciaieria a maggioranza ThyssenKrupp di Rio de Janeiro, con €5,2MD il suo maggior investimento finora, da quando è entrata in funzione dieci mesi fa’ ha continuato a scontrarsi con l’autorità per l’ambiente dello Stato di Rio, che ora ha bloccato l’ampliamento dello stabilimento, perché non vengono osservate tutte le condizioni

Continua a leggere