Changes in Attitude, Changes in Latitude Editoriale WSJ in occasione di viaggio Bush in India. Rafforzamento legami USA-India è il maggior successo di Bush in Asia dopo il rafforzamento dell’alleanza militare con l’Australia. Raddoppio commercio USA-India (altro articolo: +25% l’anno) nonostante il permanere di protezionismo indiano verso investimenti esteri e di timori USA per delocalizzazione. India è stata per decenni più vicina a Russia che a USA, anni ’90 Clintion
Continua a leggereTag: Comp. int
La Francia chiude le porte a Enel governo e aziende difendono Suez
REPUBBLICA Ven. 24/2/2006 LUCA PAGNI La società transalpina respinge le avances. Si chiama fuori Veolia. Il Cavaliere e Prodi chiedono reciprocità Villepin chiama Berlusconi: no al takeover. Frena anche Edf Dopo la chiusura del governo francese all’Opa di ENEL su SUEZ, sia BERLUSCONI sia PRODI chiedono “reciprocità” nelle acquisizioni. MILANO – Come ai tempi dello sbarco in Italia del colosso francese Edf. Solo che questa volta la partita si gioca
Continua a leggereBattaglie nella siderurgia
Battaglie nella siderurgia Gruppi e settori, siderurgia, Francia, Cina, India Nello scorso decennio è andati avanti una forte concentrazione del settore siderurgico internazionale, solo i gruppi di grandi dimensioni sarebbero in grado, secondo Die Welt, di resistere alle turbolenze del mercato internazionale e ai potenti oligopoli o monopoli delle materie prime e dell’energia. I gruppi medio-grandi come ThyssenKrupp o Corus hanno problemi a difendersi. Oggi si aggiunge la forte concorrenza
Continua a leggereRelazione economica annuale – Lodi e critiche per Glos
Germania, economia Faz 06-01-25 Relazione economica annuale – Lodi e critiche per Glos Titolo della relazione: “Riformare, investire, organizzare il futuro – una politica per più il lavoro in Germania” Previsioni 2006: – PIL + 1,4%, contro +0,9% del 2005 (contro previsioni +1,2% di autunno 2005); – disoccupazione: – 350 000, per un totale di 4,51 mn.; – stagnazione tasso di attività, dopo calo nel 2005; – indice del clima per
Continua a leggereRegole di bilancio – Le PMI insorgono
Germania, PMI, UE Faz 06-01-20 Regole di bilancio – Le PMI preoccupate Dodici importanti gruppi tedeschi appartenenti a famiglie hanno costituito un’associazione (Vereinigung zur Mitwirkung an der Entwicklung des Bilanzrechts für Familiengesellschaften – VMEBF) per pesare sulle direttive internazionali riguardanti il bilancio aziendale. La VMEBF si oppone in particolare allo Standard IAS32, che danneggerebbe le società GmbH&Co. KG (S.r.l.& S.a.p.a.), causando perdite nei capitali delle imprese di famiglia o PMI.
Continua a leggere«Il mio Cile sempre amico degli Stati Uniti»
La nuova presidente socialista lancia un appello per l’unità del continente latino-americano: «Credo al processo di integrazione» Michelle Bachelet ai vicini: serve una politica economica di apertura SANTIAGO – La mappa del continente che ospita il Cile assomiglia sempre di più ad un campo minato, marcato da puntini rossi, ma Michelle Bachelet la osserva con serenità. Il piccolo e lungo Paese schiacciato tra le Ande e il Pacifico manterrà le
Continua a leggereCongiuntura – La crescita tedesca è labile
Germania, economia Faz 06-01-12 Congiuntura – La crescita tedesca è labile Dati dell’Ufficio statistico federale tedesco – Statistisches Bundesamt, 2005 – PIL +0,9%, €2 244 MD, (calcolate i 2gg lavorativi in meno del 2004, +1,1%, come il 2004); – Il saldo del commercio estero ha contribuito per lo 0,7%; la domanda interna per lo 0,2%; – Consumi privati stagnanti; – Consumi pubblici -0,3%; – Investimenti lordi in impianti -0,3%, risultato di;
Continua a leggere