Germania, economia, Libano German Foreign Policy 06-08-16 Guerra Civile + Intervista con il prof. Abdel-Raouf Sinno (Abdel-Raouf Sinno storico, insegna all’Université Libanaise di Beirut; scritti: “Gli interessi tedeschi in Siria e Libano 1841-1898”, Berlino 1982; “Il Libano oggi”, Trier 2000; studi sulle influenze esterne in Libano, tra cui “La visita dell’imperatore in Oriente come riportata sui giornali arabi contemporanei”; “Il conflitto dei due Stati tedeschi durante la Guerra Fredda” 1953-1972
Continua a leggereTag: Comp. int
Stada vince in Serbia
Germania, chimica, fusioni, Serbia Die Welt 06-07-16 Stada vince in Serbia Il terzo maggior gruppo chimico tedesco di generici Stada ha vinto con €485 mn. la battaglia per l’offerta di acquisizione della maggioranza del concorrente serbo Hemofarm (si parla del 59%) contro il gigante Sanofi-Aventis. Si tratta della maggiore acquisizione della storia di Stada, che intende acquisire altre società, in Polonia e Turchia dove non è ancora presente. Con Hemofarm
Continua a leggereUn impianto industriale in viaggio attorno al mondo
Economia internazionale, logistica, Germania Usa, Cina Die Welt 06-07-16 Un impianto industriale in viaggio attorno al mondo Christiane Kühl in Weifang Lanxess, società chimica tedesca, è la prima società che trasporta un’intera fabbrica chimica da Baytown, Texas, a Weifang nella provincia di Shandong in Cina. A motivare il trasferimento dell’impianto non è stato tanto il costo del lavoro (bastano 70 addetti), quanto lo smercio del prodotto principale, l’idrato di idrazina,
Continua a leggereCongiuntura – L’economia nell’aerea euro è forte per nell’export
Economia Int.le, Ue, Usa, Giappone Faz 06-07-14 Congiuntura – L’economia nell’aerea euro è forte per nell’export Dati BCE – Dal 1992, con oscillazioni, la quota di export dei gruppi europei è scesa del 5%, come nel UK; – quella degli USA è calata di quasi il 15%; del Giappone ci circa il 25%; la rivalutazione dell’euro dal 2002 ha inciso negativamente, sulla competizione per i prezzi; ma il calo de
Continua a leggereUna società cinese intende costruire MG a Oklahoma
Econ. Int.le, auto, Cina, Usa Nyt 06-07-11 Una società cinese intende costruire MG a Oklahoma NICK BUNKLEY $2MD gli investimenti previsti dal gruppo automobilistico cinese Nanjing Automoble Group per il tentativo di entrare nel promettente mercato americano dell’auto, dove intende costruire una fabbrica MG Rover, il primo stabilimento cinese negli USA, con 500 addetti. Costruirà un nuovo coupé dal 2008, in competizione con modelli Mazda, prezzo $20-25 000. Assemblerà anche un
Continua a leggereUn consigliere in Angola
S-E Africa, Angola, economia, Germania, Cina German Foreign Policy 06-07-06 Un consigliere in Angola L’Angola, oggi il mercato in maggior crescita di tutta l’Africa, è il secondo maggior produttore di petrolio africano dopo la Nigeria a sud del Sahara e possiede enormi ricchezze minerarie (ferro, rame e oro); l’offerta di diamanti dell’Angola si è collocata nel 2003 al 4° posto internazionale. Numerose ricchezze minerarie si trovano nell’area al confine con
Continua a leggereLa politica si aggiunge alla produzione come problema per Airbus
Nyt 06-07-04 La politica si aggiunge alla produzione come problema per Airbus MARK LANDLER Gli azionisti di maggioranza di EADS (European Aeronautic Defense and Space Company), casa madre di Airbus, hanno destituito il co-presidente di EADS Forgeard e il presidente di Airbus Humbert, in seguito al ritardo della produzione del superjumbo A380; permane la struttura duale che dovrebbe equilibrare l’influenza francese e tedesca nel gruppo internazionale, ma che è stata
Continua a leggereBalcani – Ricomposizione di dispute
Germania, Balcani, economia German Foreign Policy 06-06-26 Ricomposizione di dispute A breve distanza dalla secessione del Montenegro e a pochi mesi dalla secessione del Kosovo, Berlino sta cercando di accelerare l’assoggettamento della Serbia agli interessi delle imprese tedesche, la continua pressione su Belgrado non lascia alla lunga alcuna prospettiva ai concorrenti russi. – Si calcola che nel Sud-Europa occorreranno per i prossimi 15 anni investimenti per infrastrutture energetiche e gas
Continua a leggereIl Giappone progetta una strategia globale aggressiva per l’energia
Giappone, energia, competizione internazionale Wsws 06-06-15 Il Giappone progetta una strategia globale aggressiva per l’energia John Chan Tesi JFIR: Occorre maggiore assertività da parte del Giappone per assicurarsi le risorse energetiche vitali. Anche le altre nazioni non lasciano al mercato l’accessibilità alle risorse energetiche. Tesi WSWS: In crescita le tensioni politiche internazionali per l’accesso alle fonti energetiche: risaltano in particolare quelle tra Giappone e Cina; Giappone-Usa; il Centro Asia area
Continua a leggereIndustria aeronautica – Lagardère vede EADS in grave crisi
Ue, aerospaziale, gruppi Faz 06-06-15 Industria aeronautica – Lagardère vede EADS in grave crisi Critica indiretta del grande azionista e co-presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo aerospaziale europeo EADS, Arnaud Lagardère, per i ritardi (6-7 mesi) nella costruzione del nuovo grande aereo A380 al presidente tedesco di Airbus, Gustav Humbert, che un anno fa’ ha sostituito il co-presidente francese Noel Forgeard. Secondo gli esperti gli attuali problemi di
Continua a leggere