Middle East Research and Information Project (MERIP, n. 259 estate 2011) Contraccolpo contro i lavoratori egiziani Hesham Sallam – La rivoluzione contro il regime Mubarak del 2011 è la risposta alle diseguaglianze economiche da esso prodotte, – I fatti smentiscono la pretesa del governo Morsi dice che le rivendicazioni salariali avrebbero avuto scarso peso nella caduta di Mubarak: – a gennaio 2011, prima delle rivolte, si intensificarono le proteste e
Continua a leggereTag: Colpodistato
La classe operaia egiziana si mette in prima linea
Wsws 110210 La classe operaia egiziana si mette in prima linea – Tesi Wsws: La lotta contro il regime Mubarak-Suleiman e la classe dominante egiziana è in ultima analisi una lotta contro l’intera borghesia araba, il regime sionista di Israele e l’imperialismo americano ed europeo. – Resoconti degli ultimi giorni confermano che la classe operaia egiziana sta assumendo un ruolo più decisivo nella lotta contro il regime di Mubarak; o sui media l’attenzione
Continua a leggereDa Bagdad a Erbil (I)
Gfp 100921 Da Bagdad a Erbil (I) ● Si calcola che nel Kurdistan del Nord Irak ci siano riserve petrolifere per 45 MD di barili; o in opposizione alla legislazione del governo centrale che prescrive al spartizione dei proventi petroliferi su tutto il paese, il governo regionale, rivendica per sé le risorse naturali nei territori attorno a Mossul e Kirkuk, ed ha già siglato diversi contratti di fornitura con società petrolifere
Continua a leggereEditoriale di opposizione – Circolo vizioso in Kirghizistan
Kirghizistan, Usa Nyt 100410 Editoriale di opposizione Circolo vizioso in Kirghizistan ERIC McGLINCHEY – Tesi NYT: ● Il Kirghizistan è il giardino di casa della Russia, e il fatto che gli Usa dipendano dalla base aerea nel paese per la guerra in Afghanistan non modifica la situazione. ● Fare fronte unito con la Russia può aiutare gli Usa a mantenere la base ed evitare un’altra guerra di offerte, o e garantire
Continua a leggereGli Usa mietono una amara messe dalla rivoluzione dei tulipani
Kirghizistan, elezioni, fazioni, repressione Asia Times 100410 Gli Usa mietono una amara messe dalla rivoluzione dei tulipani M K Bhadrakumar [ambasciatore indiano, ha avuto incarichi per Urss, Sud Corea, Sri Lanka, Germania, Pakistan, Uzbekistan, Kuwait e Turchia] ● Finora non si riteneva possibile una rivoluzione colorata contro un regime appoggiato dagli Usa, la potenza che ha inventato le rivoluzioni colorate per attuare cambiamenti di regime in paesi al di fuori
Continua a leggereIl Kirghizistan piange le vittime delle rivolte + Faz
Wsj 100409 Il Kirghizistan piange le vittime delle rivolte ALAN CULLISON e KADYR TOKTOGULOV + Faz 100407 Tumulti in Kirghizistan – Decine di morti e centinaia di feriti ● Il cambio di potere in Kirghizistan potrebbe provocare tensioni tra gli USA e la Russia, che ha continuato a considerare il paese, ex repubblica sovietica, parte della sua sfera di influenza. – Le divergenze Usa-Russia sul Kirghizistan sono emerse durante l’incontro di
Continua a leggereKirghizistan : domande sul ruolo di Mosca
Le Monde 100409 Kirghizistan : domande sul ruolo di Mosca ● Il deposto presidente kirghizo, Bakjiev, ha dichiarato che non si dimette, e ritiene implicate potenze estere nelle sommosse, spera non la Russia. – Un membro del governo provvisorio ha fatto intendere che la Russia ha avuto un ruolo nella deposizione di Bakijev – irritata, secondo un analista, per il mantenimento della base aerea americana di Manas, in un paese che
Continua a leggereIl Niger, un paese dal ricco sottosuolo/Raduno a sostegno del colpo militare in Niger/Le Monde, Migliaia di nigeriani a Niamey
Niger, colpo di Stato Le Monde 100218 Il Niger, un paese dal ricco sottosuolo + Wsj 100220 Raduno a sostegno del colpo militare in Niger/Le Monde, Migliaia di nigeriani a Niamey sostengono i golpisti Il sottosuolo del Niger, 1 260 000 km2, è tra i più ricchi dell’Africa subsahariana: importanti riserve di uranio, fosfati, oro, carbone e stagno. L’uranio rappresenta il 70% dell’export del paese, al terzo posto nel mondo per il suo
Continua a leggere