Navi appoggio alle portaerei

Golfo, armamenti, potenze Gfp     130305 Navi appoggio alle portaerei –       La Germania ha inviato la fregata Hamburg per esercitazioni militari congiunte con gli Usa nel Golfo Persico; la marina Usa e quella tedesca cooperano da diversi anni. –       La fregata Hamburg è integrata nel Carrier Strike Group Eight[1] per essere unita alla portaerei americana USS Dwight D. Eisenhower, e ora è al largo dell’Iran, o   pronta a rispondere in caso

Continua a leggere

Cina – cresce il rischio di una crisi di stabilizzazione

Cina, economia FAZ     130305 Cina – cresce il rischio di una crisi di stabilizzazione –       Vanno aumentando i segnali di destabilizzazione della Cina, da anni vista dagli investitori come ultima speranza: o   dal luglio 2009 l’indice borsistico CSI-300 è calato di circa il 30%.   –       Il premier cinese uscente, Wen Jabao, al Congresso Nazionale del popolo, non avendo più responsabilità si è potuto permettere di presentare una scomoda verità:

Continua a leggere

Il Venezuela dopo Chávez

America Latina, Venezuela The Economist         130305   Il Venezuela dopo Chávez –       Cosa sopravviverà della “rivoluzione bolivariana” di Chávez, che è riuscito a divenire un personaggio internazionale, la figura più conosciuta in America Latina, dopo l’amico Fidel Castro, grazie ad un misto di talento politico e buona fortuna? –       Il chavismo sopravviverà a Chávez, ma gli eredi si troveranno problemi difficili da risolvere: o   nuovo rallentamento dell’economia, svalutazione del 32%

Continua a leggere

La nuova dottrina militare della Cina – “Combattere una battaglia e vincerla”

Cina, politica estera, Usa Faz      130304   La nuova dottrina militare della Cina – “Combattere una battaglia e vincerla” Petra Kolonko, Pechino –       Xi Jinping, nuovo presidente cinese, capo del PCC, e comandante in capo delle forze armate, ha dato una nuova definizione ai compiti delle forze armate (Esercito Popolare): o   Se fino al predecessore Hu Jintao, l’esercito doveva saper combattere una guerra limitata,   o   Xi Jinping vuole migliorare le capacità

Continua a leggere

Il Bundestag da mandato per la missione di addestramento in Mali/ Il Bundestag approva a grande maggioranza l’invio di soldati in

Germania, Mali, guerra Faz      130220/28   Il Bundestag da mandato per la missione di addestramento in Mali/ Il Bundestag approva a grande maggioranza l’invio di soldati in Mali Majid Sattar, Berlin –       La Germania non intende più rimanere da parte nello sfruttamento dell’Africa. Dopo l’approvazione del governo, sono stati approvati anche al Bundestag i due mandati per il Mali,[1] con un ampio accordo parlamentare, (le forze di governo (Cdu-Csu+Fdp) ma anche

Continua a leggere

Un reparto delle forze armate cinesi sarebbe collegato all’hackeraggio contro gli USA

Cina, Usa, competizione Nyt     130218 Un reparto delle forze armate cinesi sarebbe collegato all’hackeraggio contro gli USA DAVID E. SANGER, DAVID BARBOZA e NICOLE PERLROTH –       Un’arma della nuova “guerra fredda”, USA-Cina, è lo spionaggio informatico cinese, divenuto molto intenso per volume e sofisticazione negli ultimi due anni.   –       Obama è di fronte ad una difficile scelta: data la molteplice e vitale relazione con la Cina, vale la pena

Continua a leggere

Una “entente” Usa-Cina per l’Afghanistan

Asia Centrale, Afghanistan, potenze, Cina, Usa Asia Times      130129 Una “entente” Usa-Cina per l’Afghanistan M K Bhadrakumar –       Tesi: La soluzione della questione afghana, conflitto regionale, interessa sia a USA che a Cina, la quale dispone di una capacità di influenza geopolitica (alleanza a tutto campo con il Pakistan, dal quale dipendono i talebani) di cui gli Usa non dispongono e che può fare la differenza per la riuscita della

Continua a leggere

Speranza nel cambiamento epocale/Alleati nel riassetto dei rapporti di forza internazionali

America Latina, potenze, Germania, UE, Cina Gfp     130117/23 Speranza nel cambiamento epocale/Alleati nel riassetto dei rapporti di forza internazionali –       Il prossimo fine settimana primo vertice in Cile della UE con una comune rappresentanza dei Paesi Latino-americani (Celac); vi parteciperanno la Cancelliera tedesca Merkel, il primo ministro spagnolo e, guerra in Mali permettendo, il presidente francese. –       Da anni la UE sta cercando di intensificare le relazioni con i paesi

Continua a leggere

Il Pentagono come associazione globale per le armi da fuoco

Usa, armamenti Asia Times      130115 Il Pentagono come associazione globale per le armi da fuoco Tom Engelhardt Mentre vengono dibattute le innumerevoli questioni relative alla diffusione di armi negli Usa e ai loro effetti devastanti, –       nessun dibattito affronta contemporaneamente la questione del controllo delle armi da fuoco all’interno degli Usa e quella del ruolo Usa nel commercio globale degli armi, il cui collegamento è ovvio. –       Nessuno, esperto, politico,

Continua a leggere

Progetti strategici tedeschi

Asia S-E, Corea, Usa, Germania Gfp     130109 Progetti strategici tedeschi Tesi: Nella contesa delle potenze (in particolare Cina-Usa) per l’influenza in Asia Orientale rientrano le imminenti scelte economiche, e di alleanza del Nord Corea.   –       Il commercio estero del Nord Corea è aumentato nel 2010 del 20%, nel 2011 del 32%, –       oltre il 70% del commercio nordcoreano complessivo (export + import) riguarda gli scambi con la Cina, che

Continua a leggere