Un fossato atlantico

Die Welt 05-03-01 Un fossato atlantico Kirstin Wenk font-weight: bold”> · Già nel 2003 la Ue ha fornito alla Cina armi “non mortali” per un ammontare di €416mn., con un incremento del 100% sul 2002. la maggior parte delle vendite provenivano da Francia, Italia e Gran Bretagna. La Germania è stata al 5° posto con circa €1,1mn. David Shambaugh, direttore del Programma politica per la Cina della George-Washington University: «Le

Continua a leggere

Lanxess accelera le attività in Cina

Die Welt 05-03-01 Die Welt 05-03-01 Lanxess forciert China -Aktivitäten Vorstandschef Axel Heitmann kündigt im WELT-Gespräch Joint-venture an von Frank Seidlitz Düsseldorf – Der viertgrößte deutsche Chemiekonzern Lanxess forciert sein China-Geschäft. Durch ein neues Gemeinschaftsunternehmen für die Behandlung von Kautschuk, der Produktions-Verdoppelung für Lederchemikalien und der Grundsteinlegung für eine neue Hydrazinhydrat-Anlage will die frühere Bayer-Tochter den China-Anteil am Umsatz mittelfristig deutlich ausbauen. “Bisher erzielen wir 15 Prozent unserer Erlöse in

Continua a leggere

Mosca e Pechino uniti dal petrolio

La CINA ha finanziato l’acquisto di Yukos gestito dal governo russo: questo le ha garantito una fornitura di greggio a lungo termine dalla RUSSIA per alimentare la sua sete petrolifera. La Cina ha finanziato la nazionalizzazione della maggiore unità produttiva di Yukos, la società Yuganskneftegaz, con un prestito di sei miliardi di dollari alla compagnia di stato russa Rosneft. Una banca cinese, la Vneshkonom Bank, operando dietro le quinte, ha

Continua a leggere

L’Aids chiama in causa il business

IL FORUM DI DAVOS Una nuova Iniziativa chiede alle imprese di affrontare la malattia con i mezzi del mercato Dopo aver devastato l’Africa, il virus Hiv minaccia economie, come India e Cina, su cui si baserà la crescita mondiale L’attore Richard Gere: «Le burocrazie sono lente, ma se si muove il settore privato, i Governi seguono» DAVOS • Non c’è giorno che passa sulla faccia della Terra senza che 14mila

Continua a leggere

LA CINA COSTRUISCE LA SECONDA TRATTA DI FERROVIA AD ALTA VELOCITÀ

Johnny Erling Shanghai e Hangzhou dovrebbero già quest’anno iniziare la costruzione di una tratta ferroviaria ad alta velocità lunga 170 km. che le collega, di cui 65 nel territorio di Shanghai e 105 nella provincia di Zhejiang. Il costo sarebbe di €3md., il percorso sarebbe abbreviato da 3 ore a 27 minuti; la velocità di 350-450km./h e 100/200 km/h nei centri abitati. La tratta dovrebbe essere terminata nel 2009. Il

Continua a leggere

Ridefinizioni strategiche

German Foreign Policy 05-01-20 Diverse think tank tedesche della politica e dell’economia stanno ridefinendo la loro strategia per l’America Latina e chiedono alla politica estera tedesca ed europea di “riposizionarsi”. Le motivazioni provengono dalla crescita economica soprattutto nei paesi sudamericani, dai loro crescenti sforzi di integrazione e in particolare dalla crescente concorrenza della Cina. Cercano di dare suggerimenti alla politica tedesca tanto la Stiftung Wissenschaft und Politik (SWP) vicina al

Continua a leggere

Manovre congiunte tra India e Cina

L’INDIA propone alla CINA manovre congiunte anti-terrorismo NEW DELHI – L’ India e la Cina, i due Paesi più popolosi del mondo, un tempo rivali (nel 1962 combatterono l’ una contro l’ altra), sono sempre più vicini. New Delhi ha proposto a Pechino di tenere esercitazioni militari comuni anti-terrorismo. Lo ha detto il generale N.C. Vij, capo di Stato maggiore dell’ esercito indiano di ritorno da una visita in Cina.

Continua a leggere