Centro Asia, Nepal , Cina FAZ 05-06-06 Si tratta del più grave attacco dall’inizio della ribellione maoista 10 anni fa, con 50 vittime e 17 feriti, un forte contraccolpo per il nuovo governo del re Gyanendra. Il 1° febbraio Gyanendra si è ripreso i pieni poteri, nel tentativo di tornare alla monarchia assoluta (Panchayat), sostituita nel 1990 con una monarchia costituzionale. Ha imposto lo stato d’assedio, fatto arrestare il primo
Continua a leggereTag: Cina
Le quote dovrebbero stoppare la Cina
Cina, Ue, Usa , tessile, commercio Die Welt 05-06-05 Cina, tessile: É “colpa” di europei e americani se non si sono preparati adeguatamente alla revoca delle quote. Il commercio non è più bilaterale. Se gli Usa pongono restrizioni alla Cina, altri Pvs hanno libero accesso al mercato americano, e importeranno le stoffe dalla Cina. Sette paesi Ue , tra cui Francia, Italia e Portogallo, hanno chiesto al commissario al commercio
Continua a leggerela Cina respinge i nuovi seggi permanenti nel C.d.S.
Cina, Onu, Germania, Giappone, Brasile, India Die Welt 05-06-04 Tesi: la minaccia di frattura nell’ Onu non viene dalla proposta di allargamento del suo C.d.S.; il ruolo del disgregatore è assunto dalla Cina. La vera questione tra Cina e Giappone non è la disputa su questioni storiche, ma quella sulla di politica di sicurezza in Asia Orientale. L’ambasciatore cinese all’ Onu, Wang Guangya, ha definito come “passo pericoloso” l’allargamento del
Continua a leggereRumsfeld rimprovera aspramente la Cina sulla questione degli armamenti
Rumsfeld rimprovera aspramente la Cina sulla questione degli armamenti Thom Shanker Rumsfeld Issues a Sharp Rebuke to China on Arms By THOM SHANKER SINGAPORE, Saturday, June 4 – Defense Secretary Donald H. Rumsfeld, in an unusually blunt public critique of China, said Saturday that Beijing’s military spending threatened the delicate security balance in Asia and called for an emphasis instead on political freedom and open markets. In a keynote address
Continua a leggereLa Ue vuole attenersi alla Costituzione nonostante il NO della Francia
Ue, Referendum Die Welt 05-05-31 La maggior parte dei paesi Ue è favorevole a continuare le consultazioni sulla Costituzione; inutile solo per il presidente ceco: è la conferma che «esiste un divario tra le elite politiche europee e l’opinione dei comuni cittadini europei ». Il Cancelliere tedesco Schröder ha ribadito che il NO francese non deve arrestare la ratifica della Costituzione negli altri paesi membri. Il NO dei francesi rappresenta
Continua a leggereLa contesa sul tessile con la Cina si va trasformando in una guerra commerciale
La contesa sul tessile con la Cina si va trasformando in una guerra commerciale Johnny Erling
Continua a leggereLa Cina appoggia Karimov, divergendo dagli Usa sulla repressione
La Cina appoggia Karimov, divergendo dagli Usa sulla repressione
Continua a leggereNuovo slancio
Germania – America Latina – Cina German Foreign Policy 05-05-19
Continua a leggereCon un inasprimento di linea, gli Usa mettono in guardia la Cina sulla sua valuta
NYT 05-05-18 C
Continua a leggereBerlino spinge per il seggio nel Consiglio di sicurezza Onu
Berlino spinge per il seggio nel Consiglio di sicurezza Onu Nikolaus Blome Il governo tedesco vorrebbe una decisione sul seggio permanente per la Germania entro la fine di giugno; i quattro candidati (Germania, Giappone, India e Brasile) hanno solo circa sei settimane per raccogliere la maggioranza di 2/3 dell’Assemblea generale in appoggio alla riforma del C.d.S. Per evitare il veto della Cina o di altri membri permanenti, il governo tedesco
Continua a leggere