La Cina conclude un patto sull’uranio con l’Australia

Cina, energia, nucleare, Australia     Die Welt             06-04-04 La Cina conclude un patto sull’uranio con l’Australia Johnny Erling Pechino prevede per prossimi 15 anni portare la produzione di energia nucleare a 40 Gigawatt, x 4 rispetto alle capacità attuali; ciò significa costruire ogni anno 2 centrali da 1000 megawatt. L’Australia dispone di oltre il 40% delle riserve mondiali conosciute di uranio; dal 2010 dovrebbe divenire il più importante fornitore di uranio

Continua a leggere

Energia, Putin contro Usa e Ue Ombre di Guerra fredda al Wto

energia, russia, cina, wto CORRIERE Sab. 1/4/2006   Danilo TainoLa «Guerra fredda» della Wto sta prendendo forma. La spettacolare alleanza tra Stati Uniti e Unione europea che, assieme, hanno deferito la Cina all’Organizzazione mondiale del Commercio (Wto), è una mossa contro una potenza emergente che di rado si è vista. Ma c’è molto di più: l’istituzione di Ginevra sta diventando terreno di scontro non più solo commerciale ma sempre più geopolitico.

Continua a leggere

Cina e Vaticano verso la svolta

CHIESA, CINA REPUBBLICA Dom. 26/3/2006   MARCO POLITI Lajolo in un´intervista al "South China Morning Post": "I tempi sono maturi", "Pechino propensa all´apertura" Il ministro degli Esteri del Papa svela il negoziato segreto Complesso il nodo dei vescovi, che però da un anno sono nominati con intese sottobanco Tra le concessioni la disponibilità a spostare l´ambasciata della Santa Sede da Taiwan CITTÀ DEL VATICANO – Benedetto XVI sta negoziando con Pechino

Continua a leggere

Terribili le condizioni di lavoro nelle fabbriche di giocattoli della Cina

Cina, condizioni lavoro Wsws 06-03-24 Terribili le condizioni di lavoro nelle fabbriche di giocattoli della Cina Carol Divjak Circa il 75% della produzione mondiale di giocattoli è fabbricato in Cina, da circa 8000 imprese con 3,5 milioni di addetti; oltre la metà dell’export (forse il 65%) proviene dalla provincia del Guangdong. Le condizioni di lavoro ricordano quelle degli inizi della rivoluzione industriale. ($4,25MD di spedizioni all’estero gennaio-nov. 2005 dal Guangdong,

Continua a leggere

Putin tranquillizza Pechino: L’oleodotto sarà presto costruito

Russia, Cina, energia   Die Welt             06-03-23 Putin tranquillizza Pechino: L’oleodotto sarà presto costruito Accordo russo-cinese per la costruzione di un nuovo oleodotto 4000 km., costo $11,5MD., dalla Siberia alla costa del Pacifico + due gasdotti. –          La Cina importerà annualmente fino a 30mn. di tonnellate di petrolio, pari al 10% del suo fabbisogno d’importazione previsto per il 2020. Anche Giappone e USA potranno rifornirsi tramite questo oleodotto. –          La Cina

Continua a leggere

Condoleezza Rice visita l’Australia e l’Indonesia per stringere i legami con gli USA contro la Cina

Usa, Asia-Pacifico, Alleanze regionali, Australia, Indonesia Wsws 06-03-21 Condoleezza Rice visita l’Australia e l’Indonesia per stringere i legami con gli USA contro la Cina Peter Symonds Tesi WSWS: Le mosse americane in Asia per mantenere la supremazia economica e strategica rischiano un effetto destabilizzante: il Pakistan ha già accennato alla possibilità di avvicinarsi alla Cina, se Washington intende continuare a relegarlo in una posizione di second’ordine rispetto all’India. Incontro a

Continua a leggere

Grazie a Detroit, la Cina sarà in testa

Usa, Cina, auto Nyt 06-03-12 Grazie a Detroit, la Cina sarà in testa KEITH BRADSHER In Cina l’industria automobilistica si sta velocemente espandendo e modernizzando; si è creato un mercato interno che chiede qualità ed efficienza. La competizione per il mercato cinese ha modificato la strategia dei grandi gruppi dell’auto, americani, europei (Ford, General Motors, DaimlerChrysler and Volkswagen ) e giapponesi (Honda, Toyota, Nissan). Anziché produrre per esportare, mirano ora

Continua a leggere

Cina-Usa scambio d´accuse sulle violazioni dei diritti umani

Usa, Cina, Diritti Umani REPUBBLICA Ven. 10/3/2006   Federico Rampini Il documento cinese reso noto poche ore dopo quello americano In risposta al rapporto annuale USA sui Diritti Umani nel mondo (che la vede primo imputato), la CINA pubblica un rapporto annuale sui diritti umani violati negli USA. In risposta al rapporto annuale del Dipartimento di Stato USA sui diritti umani nel mondo (ma non negli USA), che da alcuni anni

Continua a leggere

Aspetti di Governance

Germania, Africa Orientale, Etiopia, Cina      German Foreign Policy            06-03-07 Aspetti di Governance La Germania si trova in concorrenza con la Cina in Africa Orientale, in Sudan e in Etiopia. L’Etiopia interessa alla Germania sia come base cristiana a sud del mondo islamico, che per l’influenza che essa cerca di esercitare in Africa Orientale e il ruolo che occupa nell’Unione Africana, la cui sede è ad Addis Abeba. La Germania sta

Continua a leggere

L’Iran offre alla Cina una stretta cooperazione nel settore energetico

Iran, Cina, energia        Die Welt             06-03-07 L’Iran offre alla Cina una stretta cooperazione nel settore energetico Johnny Erling Il presidente iraniano Ahmadinejad avrebbe offerto recentemente alla Cina di investire assieme nei settori industriali di gas, petrolio e trasporti in Iran; –     Ahamdinejad cerca di avere in tal modo l’appoggio cinese contro eventuali sanzioni ONU. –     in gennaio l’Iran è stato il maggior fornitore singolo di petrolio della Cina, con 1,9

Continua a leggere