Giappone, energia, competizione internazionale Wsws 06-06-15 Il Giappone progetta una strategia globale aggressiva per l’energia John Chan Tesi JFIR: Occorre maggiore assertività da parte del Giappone per assicurarsi le risorse energetiche vitali. Anche le altre nazioni non lasciano al mercato l’accessibilità alle risorse energetiche. Tesi WSWS: In crescita le tensioni politiche internazionali per l’accesso alle fonti energetiche: risaltano in particolare quelle tra Giappone e Cina; Giappone-Usa; il Centro Asia area
Continua a leggereTag: Cina
L’Iran cerca l’appoggio di Cina e Russia
Iran, Cina, Russia Die Welt 06-06-16 L’Iran cerca l’appoggio di Cina e Russia Manfred Quiring Quinto vertice della Shanghai Cooperation Organisation – SCO (Russa, Cina, Tadjiistan, Kirghizistan, Uzbekistan e Kazakistan, membri a pieno titolo; Iran, Mongolia e Pakistan osservatori): – Con i dieci trattati sulla nuova struttura dell’Organizzazione, la lotta contro il terrorismo, e una cooperazione più stretta per economia, cultura e formazione il 5° vertice SCO ha rafforzato la
Continua a leggereLa Cina stende un tappeto rosso ad Ahmadi-Nedjad
Cina, Iran, SCO, alleanze regionali Die Welt 06-06-13 La Cina stende un tappeto rosso ad Ahmadi-Nedjad Johnny Erling L’Iran di nuovo invitato come osservatore dalla Cina al vertice della Shanghai Cooperation Organisation (SCO), l’organismo di cooperazione regionale fondata nel 2001 da Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tadjikistan e Uzbekistan. Invitati inoltre come osservatori i presidenti di Mongolia, Pakistan e India. La Cina intende utilizzare SCO per accrescere la propria influenza in
Continua a leggereAustralia, Timor e petrolio: una documentazione
Asia Pacifico, Tomor Est, Australia, Petrolio Wsws 06-06-06 Australia, Timor e petrolio: documentazione Mike Head Il nuovo dispiegamento di truppe internazionali a guida australiana a Timor Est segue una serie di decisioni importanti del governo del partito Freitlin di Dili (capitale di Timor Est), volte a ridurre o almeno controbilanciare l’egemonia australiana sui giacimenti del Mar di Timor. Coinvolte grandi compagnie di Italia-Portogallo (ENI), India, Cina. – dicembre 2004, il
Continua a leggereTimor Est – Comandano di nuovo fame e machete
Pacifico, Timor Est, Australia Faz 06-06-01 Timor Est – Comandano di nuovo fame e machete Jochen Buchsteiner [vedi anche Wsws, 30.5.06] Tornano a Timor Est 2500 truppe multinazionali di Australia, Nuova Zelanda, Malesia e Portogallo, guidate da Canberra, che si erano ritirate un anno fa’; erano rimaste sull’isola diverse organizzazioni per lo sviluppo e consiglieri politici. Il motivo immediato dell’intervento è la ripresa degli scontri di tipo etnico e religioso
Continua a leggereA sorpresa la Cina scopre di non avere operai
Fabio Cavalera Troppo alto il costo della vita nelle aree industriali protagoniste della crescita del colosso asiatico Rallenta la migrazione dalle campagne. La Banca centrale: salari su del 15% In CINA le aziende faticano a trovare manodopera: gli alti prezzi delle città frenano l’immigrazione delle campagne. Questo spinge in alto i salari. PECHINO – I posti in fabbrica ci sono. Ma chi li va ad occupare? Mancano i lavoratori. E
Continua a leggereIl viaggio del leader cinese in Arabia Saudita e in Africa evidenzia la crescente competizione per le risorse
Cina, energia, Mo, Africa Wsws 06-05-10 Il viaggio del leader cinese in Arabia Saudita e in Africa evidenzia la crescente competizione per le risorse John Chan Tesi WSWS: Nonostante tenti di evitare lo scontro con le grandi potenze, la Cina è soggetta alle contraddizioni capitalistiche: non può permettersi di rallentare lo sviluppo economico anche a causa delle tensioni sociali interne dovute alla crescente disoccupazione e all’ineguaglianza, ed è costretta perciò
Continua a leggereCina-Taiwan, sfida nel Pacifico per le isole paradiso dei turisti
CINA CORRIERE Mer. 10/5/2006 Fabio Cavalera PECHINO – Diplomazia e spionaggio. Sorrisi e sgambetti. Rivolte e banchetti. La «Pacific Connection» è l’ultimo capitolo – ma non il meno importante – nell’agenda delle relazioni internazionali. La lontanissima «galassia ai margini del mondo», la galassia dei paradisi turistici nel Pacifico Occidentale e Meridionale, è il teatro di una battaglia di conquista – ufficialmente si dice di cooperazione pacifica – che impegna la
Continua a leggereVisti i progetti cubani di pozzi offshore, c’è chi vuole che gli USA seguanno l’esempio
Petrolio, Usa, Cuba Nyt 06-05-09 Visti i progetti cubani di pozzi offshore, c’è chi vuole che gli USA seguanno l’esempio MICHAEL JANOFSKY Cuba, non in grado effettuare trivellazioni da sola per l’estrazione di petrolio e gas nello Stretto di Florida, ha stipulato accordi con Cina, India, Spagna e Canada; ha suddiviso l’area di sua competenza in 59 lotti, 16 dei quali assegnati o in negoziato per paesi stranieri. In occasione
Continua a leggereAumentano i tassi di crescita asiatici ma si inaspriscono i problemi occupazionali
Asia, economia, mercato lavoro, disoccupazione Wsws 06-05-09 Aumentano i tassi di crescita asiatici ma si inaspriscono i problemi occupazionali Nick Beams Rapporto aprile 2006 della Asian Development Bank (ADB) [Banca di Sviluppo Asiatico],: – progressi nei due scorsi decenni per la riduzione della povertà in Asia, ma 1,9 MD. di persone vivono ancora con meno di $2/g.; – l’integrazione di Cina, India e Russia nell’economia mondiale sta ha generando un
Continua a leggere