2005, superata per la prima volta la soglia dei $10 000 MD nel commercio mondiale, + 13%, con crescita leggermente inferiore a quella dei due ani precedenti; la quota di carburanti e combustibili sul volume totale degli scambi è al livello più alto degli ultimi 20 anni. Secondo dati WTO, la Germania rimane al primo posto mondiale per l’export con $971MD di merci esportate; prima degli USA, con $904MD; Terza
Continua a leggereTag: Cina
I tagli Usa all’Africa accusati di danneggaire la guerra al terrorismo
Usa, Africa, aiuti militari, competizione. int.le Nyt 06-07-23 I tagli Usa all’Africa accusati di danneggaire la guerra al terrorismo MARK MAZZETTI In base ad una legge fatta approvare dall’Amministrazione Bush nell’agosto 2002, (l’American Service members’ Protection Act), dal 2003 sono stati ridotti i programmi di addestramento (IMET Funds) ed equipaggiamento militare ai paesi che, riconoscendo la giurisdizione del tribunale internazionale dell’Aja, non hanno sottoscritto un accordo separato con gli USA,
Continua a leggereUn impianto industriale in viaggio attorno al mondo
Economia internazionale, logistica, Germania Usa, Cina Die Welt 06-07-16 Un impianto industriale in viaggio attorno al mondo Christiane Kühl in Weifang Lanxess, società chimica tedesca, è la prima società che trasporta un’intera fabbrica chimica da Baytown, Texas, a Weifang nella provincia di Shandong in Cina. A motivare il trasferimento dell’impianto non è stato tanto il costo del lavoro (bastano 70 addetti), quanto lo smercio del prodotto principale, l’idrato di idrazina,
Continua a leggereUna società cinese intende costruire MG a Oklahoma
Econ. Int.le, auto, Cina, Usa Nyt 06-07-11 Una società cinese intende costruire MG a Oklahoma NICK BUNKLEY $2MD gli investimenti previsti dal gruppo automobilistico cinese Nanjing Automoble Group per il tentativo di entrare nel promettente mercato americano dell’auto, dove intende costruire una fabbrica MG Rover, il primo stabilimento cinese negli USA, con 500 addetti. Costruirà un nuovo coupé dal 2008, in competizione con modelli Mazda, prezzo $20-25 000. Assemblerà anche un
Continua a leggereCina e India camminanao sulla via della seta
Pol. int.le, Cina, India Die Welt 06-07-07 Cina e India camminanao sulla via della seta Kirstin Wenk Riapertura dopo 44 anni (chiuso nel 1962) del passo di Nathu La (Tibet), che un tempo faceva parte la via della seta più meridionale, salutata come inizio di una nuova epoca. L’80% del commercio di confine tra Cina e India passa per questo passo, All’apertura presenti il governatore della regione autonoma del Tibet
Continua a leggereUn consigliere in Angola
S-E Africa, Angola, economia, Germania, Cina German Foreign Policy 06-07-06 Un consigliere in Angola L’Angola, oggi il mercato in maggior crescita di tutta l’Africa, è il secondo maggior produttore di petrolio africano dopo la Nigeria a sud del Sahara e possiede enormi ricchezze minerarie (ferro, rame e oro); l’offerta di diamanti dell’Angola si è collocata nel 2003 al 4° posto internazionale. Numerose ricchezze minerarie si trovano nell’area al confine con
Continua a leggereUSA e Giappone approfittano il test missilistico per stringere il cappio attorno al Nord Corea
Asia Sud Est, Nord Corea, Armamenti, Cina, Giappone, Usa Wsws 06-07-06 USA e Giappone approfittano il test missilistico per stringere il cappio attorno al Nord Corea Peter Symonds Tesi WSWS: – Gli USA hanno utilizzato i preparativi per i test del Nord Corea come pretesto o per accelerare il controverso programma di missili antibalistici ABM; o per creare un clima di paura e spostare l’attenzione dalla palude irachena, e dall’opposizione
Continua a leggereAnalisi – Poche buone scelte in un vicolo cieco
Nyt 06-07-05/06 Analisi – Poche buone scelte in un vicolo cieco DAVID E. SANGER Tesi NYT: – Fino ad ora Bush non è riuscito ad imbrigliare i suoi partner perché esercito una pressione coordinata contro il Nord Corea. – Il lancio dei missili rende difficile al Sud Corea continuare il programma di aiuto e investimenti al Nord, che ha causato profonde fratture con Washington, e gli oppositori alla linea di
Continua a leggereCon l’invecchaimento della Cina si prospetta una carenza di forza lavoro a basso costo
Cina, mercato lavoro Nyt 06-06-30 Con l’invecchaimento della Cina si prospetta una carenza di forza lavoro a basso costo HOWARD W. FRENCH Si evidenzia a Shaghai, 13,6 mn. di abitanti, l’invecchiamento della popolazione cinese uno dei maggiori cambiamenti demografici della storia, con implicazioni per tutta Cina: – tensioni nel sistema pensionistico, costi di assistenza; – carente offerta forza lavoro, ed aumento del suo prezzo; – spostamento impianti e investimenti nelle
Continua a leggereLo scandalo del «vecchio Xiao»
Fabio Cavalera Per la prima volta emerge sui media della Repubblica la crisi del Welfare Anziano e malato, è stato abbandonato fuori dall’ospedale In CINA è sempre più vistosa la situazione di chi vive senza assistenza medica, tagliata a molti cinesi negli anni ’80 con le riforme liberiste. PECHINO – La storia del «vecchio Xiao» ci racconta come funziona la sanità pubblica nella Cina postcomunista. Il poveretto, un sessantenne scheletrico,
Continua a leggere