ASEAN: si parla di cooperazione, ma intanto cresce la rivalità economica

Wsws 090305 Vertice ASEAN: si parla di cooperazione, ma intanto cresce la rivalità economica John Chan ●    In questa fase di forte flessione dell’economia, con l’aumento della competizione i leader dei 10 membri ASEAN stanno ricorrendo a misure protezionistiche. ●    Il progetto di un mercato unico simile a quello UE, ribadito dal  vertice Asean per il 2015, eradifettoso già dall’inizio, dato che i flussi commerciali sono per la maggior parte verso

Continua a leggere

Difesa anti-missilistica e disputa sul nucleare – Negoziato strategico + Daily Star

Faz      090303 Difesa anti-missilistica e disputa sul nucleare – Negoziato strategico Günther Nonnenmacher ●    Si parla già da tempo di un accordo strategico USA-Russia, in cui i primi rinunciano alla difesa anti-missilistica in Est Europa, ed i secondi collaborano con gli USA per impedire lo sviluppo di armi atomiche da parte dell’Iran. ●    Si tratterebbe in ogni caso di un accordo complesso: o   fintanto che la questione iraniana è discussa

Continua a leggere

Hillary Clinton preme perché la Cina continui ad acquistare il debito Usa

Wsws 090224 Hillary Clinton preme perché la Cina continui ad acquistare il debito Usa Bill Van Auken ●    Giro asiatico della segretaria agli Esteri USA, Hillary Clinton – Giappone, Sud Corea, Indonesia, ma focalizzato su relazioni economiche con la Cina; ●    la Clinton ha esplicitamente chiesto a Pechino di continuare ad acquistare Buoni del Tesoro americani per sostenere il finanziamento degli aiuti alle banche americane fallite e il pacchetto di stimoli

Continua a leggere

Cina: l'esodo di 20 milioni di disoccupati

Le Figaro       090203 Cina: l’esodo di 20 milioni di disoccupati ●    Per i dirigenti cinesi di delinea lo spettro di una primavera sociale calda, il 2009 previsto come anno più duro per le campagne cinesi dal 2000. o   20 milioni circa di lavoratori migranti sarebbero disoccupati, circa il 15,3% dei circa 130 milioni di lavoratori rurali che migrano (dichiarazioni delle autorità cinesi), cifre superiori a quelle di 10 giorni fa

Continua a leggere

DB – Effetti collaterali dell’espansione

Gfp     090130 Effetti collaterali dell’espansione ●    L’espansione di Deutsche Bahn (DB – le Ferrovie tedesche) è accompagnata da violente lotte per il potere, all’interno e all’estero. ●    Mentre DB sta cercando di rafforzarsi con attività nel Golfo e in Est-Asia, in Germania i suoi salariati scioperano per il secondo anno di seguito a causa delle misure di risparmio introdotte, uno dei mezzi a cui ricorre DB per disporre dei capitali

Continua a leggere

Incontro a Berlino – Merkel e Wen per il libero mercato –

Faz      090129 Incontro a Berlino – Merkel e Wen per il libero mercato –   Incontro tra i presidenti delle due maggiori potenze esportatrici del mondo, Germania e Cina; 130 manager hanno accompagnato il presidente cinese Wen. ●    Svolta della Merkel: ha riconosciuto l’importanza della Cina come potenza economica, i paesi del G-8 da soli non riescono più a mantenere il controllo  della crisi (in precedenza  diversamente da Steinmeier aveva definito

Continua a leggere

Piccoli trafficanti crescono

Altreconomia           090127 Francesco Vignarca Piccoli trafficanti crescono ●    L’Italia torna ad essere crocevia del commercio di armi. Un’attività che ormai non è più appannaggio delle sole grandi organizzazioni criminali –   I pacchi in viaggio dalla Polonia contenevano 13 mitragliatori (tipo Scorpion, Kalashnikov, Uzi e Pm), 4 revolver, 4 pistole corte e 10 chili di tritolo. Sono stati fermati a metà novembre da un’operazione condotta dalle autorità italiane su segnalazione della

Continua a leggere

Politica monetaria – Washington accusa Pechino di manipolazioni

Faz      090125 Politica monetaria – Washington accusa Pechino di manipolazioni Till Fähnders ●    Il governo cinese teme maggior protezionismo da parte della nuova Amministrazione USA, o   svolta preannunciata dalla accusa del ministro Finanze USA a Pechino di manipolare la propria moneta a favore dell’export. o   Cina: l’accusa americana cerca di distogliere dalle cause reali della crisi finanziaria, rischia di portare a un nuovo scontro su economia e commercio, la critica

Continua a leggere

La Cina invia navi da guerra nelle acque somale

Wsws 090121 La Cina invia navi da guerra nelle acque somale Carol Divjak ●    La Cina, che mira a divenire una grande potenza economica internazionale,  è costretta a difesa dei propri interessi economici a proiettare sulla scienza internazionale anche la propria potenza militare; o   l’ha fatto con le sue navi da guerra, approfittando degli attacchi di pirateria nell’area, e dell’autorizzazione ONU a combatterla dinanzi alle coste somale, un’area, quella del Corno

Continua a leggere

Repubblica Centrafricana – Imprevisti per i piani di Ondoko

Africa Mining Intelligence                        081216  Repubblica Centrafricana – Imprevisti per i piani di Ondoko ●    Un l’uomo d’affari congolese, Richard Ondoko, sta cercando di occupare una posizione chiave nelle miniere della Rep. del Centro Africa (RCA); ●    si intromette nei suoi piani la Cina. o   2005: Ondoko fonda Hydro Finance Ltd; è consulente della sudafricana UraMin Inc., per lo sviluppo del suo portafoglio di permessi di esplorazione per l’uranio, in

Continua a leggere