Obama si vanta di aver ucciso dei somali

Wsws 090414 Obama si vanta di aver ucciso dei somali Tesi Wsws: ●    L’invasione e l’occupazione etiope della Somalia, sostenute dagli Usa con truppe speciali, e le recenti dichiarazioni di Obama secondo cui la Casa Bianca è pronta ad un’escalation militare contro i pirati somali, stanno a dimostrare il forte interesse USA per la Somalia. ●    Dietro il dramma degli ostaggi si nasconde la minaccia di un’altra guerra imperialista USA. o  

Continua a leggere

Sarkozy e Merkel uniti per imporre le loro priorità al G20

Le Figaro       090402 Sarkozy e Merkel uniti per imporre le loro priorità al G20 – Francia e Germania, molto aggressivi sulla regolamentazione finanziaria, hanno concordato 5 grandi linee comuni per imporre nel G20 la propria posizione, in opposizione a GB e Usa, troppo liberali: o   NO ai paradisi fiscali; o   “titolizzazione”, tecnica finanziaria per la trasformazione dei crediti in obbligazioni, poi vendute ad investitori; o   le banche devono conservare nei loro conti

Continua a leggere

Gli antagonisti dell’America

NYT    090401/02 Gli antagonisti dell’America/ In Europa, Obama di fronte alla richiesta di regole sulla finanza ROGER COHEN/ DAVID E. SANGER e MARK LANDLER ●    I vertici G20 e Nato segnano entrambi il cambiamento di posizione degli Usa a livello internazionale; ●    appare approfondita la frattura tra le richieste americane di maggior stimolo fiscale per la spesa e le richieste di Francia e Germania di maggiore regolamentazione finanziaria: o   ne

Continua a leggere

La fine del riserbo cinese/Una Cina insicura fa il suo ingresso sul palcoscenico globale + NYT

Nyt     090402 Una Cina insicura fa il suo ingresso sul palcoscenico globale MICHAEL WINES e EDWARD WONG ●    La Cina è ormai una potenza economica mondiale; le sue decisioni si riflettono sulla finanza e l’economia internazionale e su altri paesi. ●    Ma lo sviluppo economico della Cina rimane fortemente legato a quello degli Usa, suo maggior cliente, rivale e debitore, che rimane di gran lunga la maggior potenza economica mondiale.

Continua a leggere

Le potenze emergenti sfidano il ruolo Usa nell’Fmi

Nyt     090330 Le potenze emergenti sfidano il ruolo Usa nell’Fmi MARK LANDLER ●    Uno dei maggiori obiettivi dell’Amministrazione Obama al vertice G20 è il rafforzamento dell’Fmi, o   dettato anche da motivazioni personali: il segretario al Tesoro americano, Geithner, che ne ha diretto la programmazione nel 2001-2003, ha scelto un altro ex funzionario del Tesoro come consulente temporaneo per il G20. o   Per accrescere le risorse FMI, Truman aveva a suo tempo

Continua a leggere

Spostamento degli equilibri (politici)

Cina, Germania, rel. potenza Gfp     090129 Spostamento degli equilibri (politici) ●    (29.01.09) Visita in Europa e Germania del primo ministro cinese, accompagnato da oltre 100 imprenditori: Berlino chiede per le imprese tedesche maggiore partecipazione al programma anti-congiunturale cinese, di €460MD, per infrastrutture, tutela ambientale e tecnologie innovative. o   La Cina vista come parziale ancora di salvataggio per l’industria dell’export tedesca. o   Uno dei punti centrali dell’influenza politica tedesca in Cina

Continua a leggere

Dalai Lama – Niente visto per il Sudafrica

Faz      090325 Dalai Lama – Niente visto per il Sudafrica Thomas Scheen –   Negato il visto d’ingresso in Sudafrica al Dalai Lama: la sua presenza «non è nell’interesse del Sudafrica». ●     Motivo principale del rifiuto la battaglia elettorale per le vicine elezioni (parlamentari?) del partito al governo, l’African National Congress (ANC), presieduto da Jacob Zuma, ●    che riceve sostanziosi finanziamenti dalla Libia di Gheddafi, dal partito di governo indiano, Indian

Continua a leggere

I dirigenti cinesi di fronte a nere prospettive economiche

Wsws 090310 I dirigenti cinesi di fronte a nere prospettive economiche John Chan –   Il rimo ministro cinese ha presentato un quadro economico negativo, con il continuo calo della domanda  sui mercati int.li, e la rinascita del protezionismo. ●    Il deficit del bilancio statale cinese previsto per quest’anno a 950 MD di yuan ($140 MD), x8 rispetto al 2008, il maggiore dal 1949, pari a quasi il 3% del PIL, visto

Continua a leggere

Le banche cinesi sostituiscono in cima alla classifica quelle americane

Die Welt        090308 Le banche cinesi sostituiscono in cima alla classifica quelle americane  Daniel Eckert – Superando ampiamente le banche americane colpite dalla crisi, ●    Sei delle 10 maggiori banche mondiali sono in Asia, o   5 di queste sono cinesi ed 1 giapponese. o   Negli anni 1930 si ebbe una analoga retrocessione delle maggiori banche occidentali. ●    La maggiore banca europea è la britannica HSBC, €51MD di capitalizzazione, seguita dalla spagnola

Continua a leggere

La Cina annuncia un aumento a due cifre della spesa per la Difesa + Die Welt

Daily Star     090305 La Cina annuncia un aumento a due cifre della speda per la Difesa + Die Welt     090305 La Cina aumenta fortemente la spesa per gli armamenti anche in periodo di crisi economica Johnny Erling ————————— ●    Prosegue per il 2009, nonostante la crisi, l’incremento annuale a due cifre del bilancio Difesa della Cina, avviato nel 2006: o    + 14,9%, a 480,7/6 MD di yuan ($70,2MD/oltre €55MD) dai

Continua a leggere