Il nuovo governo giapponese cerca di ridefinire l’alleanza con gli USA + altri

Giappone, Usa Wsws 091104 Il nuovo governo giapponese cerca di ridefinire l’alleanza con gli USA John Chan ●    Il governo del nuovo primo ministro giapponese, Yukio Hatoyama (Partito Democratico, DPJ), vuole per il Giappone un ruolo più assertivo in Asia e a livello internazionale; o   rivendica a tal fine un’alleanza più alla pari con gli USA, e un ruolo più attivo per il Giappone. –   Il DPJ comprende diverse fazioni dell’ex

Continua a leggere

Si riaccendono le tensioni tra India e Cina

Cina, India, dispute territoriali Wsws 091023 Si riaccendono le tensioni tra India e Cina John Chan Tesi Wsws: ●    Nella presente situazione di forti tensioni Cina-India, il maggior fattore di destabilizzazione è rappresentato dall’intervento americano, o   diretto con l’invasione di Irak e Afghanistan, e con una guerra per procura in Pakistan, o   e indiretto con i tentativi di accerchiamento della Cina con basi militari e alleati dal N-E Asia fino al

Continua a leggere

Avanti verso l’Asia! (I/II/III)

Gfp     091013 Avanti verso l’Asia! (I/II/III) ●    Tramite l’Associazione est-asiatica (OAV) – che comprende rappresentanti di grande industria, banche, commercio e PME – i gruppi economici tedeschi chiedono al governo risposte politiche al crescente peso economico dell’Asia, il suo pieno impegno per una futura “alleanza con l’Asia”. ●    Dietro tale richiesta si manifestano oltre agli obiettivi economici quelli politici: con l’ascesa dei paesi estasiatici, la Cina in particolare è vista

Continua a leggere

Il deficit a $1400 miliardi complica i piani di stimolo

Usa, crisi, bilancio, economia Nyt     091017 Il deficit a $1400 miliardi complica i piani di stimolo JACKIE CALMES ●     USA: a $1 400 miliardi (+$1000 MD su anno precedente) il deficit anno fiscal appena terminato, con il 10% come quota sul PIL il maggiore dal 1945 (21,5%); nel 2008 era a $459 MD, 3,2% del PIL. ●    Gli investitori, tra i quali la Cina, essenziali per finanziare il debito americano, attendono

Continua a leggere

Il principio dell’ingerenza

Asia Centrale, Uzbekistan, Ue, Germania, Cina Gfp     090916 Il principio dell’ingerenza ●    Le potenze occidentali stanno cercando di contrastare la crescita di influenza della Cina ormai “attore globale”, oltre che in Africa, anche in Centro Asia, o   regione molto instabile sul piano politico e anche economico a causa della contesa tra le potenze estere. ●    Fino ad ora, per garantirsi una certa indipendenza i paesi centro-asiatici avevano cercato di giocare

Continua a leggere

Condizioni soddisfatte – l’Australia approva un mega contratto per il gas con la Cina

Energia, Australia, Cina, India Die Welt        090826 Condizioni soddisfatte – l’Australia approva un mega contratto per il gas con la Cina ●     Il governo australiano ha approvato un mega contratto per la fornitura di gas, valore complessivo $62MD, a Cina ($41MD/€29MD) ed India ($21MD/€15MD) [Petronet]. o   I gruppi interessati (Chevron, ExxonMobil e Royal Dutch Shell) hanno promesso di rispettare le condizioni di rispetto ambientale nello sfruttamento del giacimento di gas

Continua a leggere

Sotto la bandiera UE

Pakistan, rapporti di potenza, Ue, Germania, Usa, Cina Gfp     090818 Sotto la bandiera UE – In un suo documento di fine luglio la Fondazione tedesca SWP (Scienza e Politica), consulente del governo tedesco, ●    propone che la UE – che fino ad ora svolge in Pakistan solo attività economiche – prenda parte allo sviluppo degli apparati militari e di repressione del Pakistan, ●    al fine di rafforzare la propria influenza politico-militare e

Continua a leggere

Dialogo USA-Cina: una relazione fragile + Le Monde

Rapporti di potenza   Wsws 090730 Dialogo USA-Cina: una relazione fragile John Chan ●    Tesi Wsws: Il Dialogo Strategico ed Economico USA-Cina ha rivelato la dipendenza del capitalismo americano fortemente indebitato (deficit di bilancio Usa pari a $1850 MD) dalla Cina, importante fonte di finanziamento (detiene oltre $800MD in Buoni del tesoro USA e diverse centinaia di MD in obbligazioni governative). ●    Il Dialogo USA-Cina rappresenta il declino storico del capitalismo

Continua a leggere

Non cedere alla Cina

Germania, Africa, Angola, energia Gfp     090717 Non cedere alla Cina ●     Berlino sta rafforzando le sue relazioni politico-militari ed economiche con l’Angola: –   febbraio 2009, negoziata in Germania la fornitura all’Angola di navi da guerra del gruppo tedesco Lürssen, 4 Corvette e 2 motovedette, valore $800 mn; nel 2006 e 2007 le imprese tedesche avevano fornito fuoristrada e camion per €1,5 mn. e 2,5 mn. –   Dopo 27 anni di

Continua a leggere

Missione neocoloniale di Obama in Africa

Usa, Africa Wsws 090716 Missione neocoloniale di Obama in Africa –   Tesi WSWS: ●     Il neopresidente Usa, Obama, ha spostato l’attenzione della “guerra contro il terrorismo” dall’Irak in Afghanistan e Pakistan, ma l’Africa rimane una priorità strategica anche per la sua Amministrazione,         tanto per le risorse naturali strategiche che per l’alta quota delle rotte navali internazionali lungo le sue coste. ●     Per assicurarsene il controllo, gli USA dovranno affidarsi più

Continua a leggere