Le compagnie USA perdono l’asta per i giacimenti petroliferi in Irak/Le Monde, All’asta dei campi petroliferi iracheni, Lukoil man

Patrick Martin Irak, petrolio, grandi gruppi Wsws 091214 Le compagnie USA perdono l’asta per i giacimenti petroliferi in Irak Patrick Martin + Le Monde, 091212, All’asta dei campi petroliferi iracheni, Lukoil mangia la pedina a Total ●    La maggior parte dei diritti di esplorazione e sviluppo dei campi petroliferi iracheni è stata assegnata a joint venture di gruppi europei ed asiatici (Cina, Russia, Malesia ed Angola). o   Hanno partecipato all’asta 45

Continua a leggere

Total vince un mini contratto in Irak/Nuova sconfitta per Total in Irak

Le Figaro       091211/12/13 Total vince un mini contratto in Irak/Nuova sconfitta per Total in Irak Georges Malbrunot – Il ministero iracheno del petrolio ha assegnato al consorzio del russo Lukoil e del norvegese StatoilHydro il campo petrolifero Qurna-Ovest 2, il giacimento più importante dell’Irak (12,8 MD barili di riserve). – Pagamento richiesto da Lukoil-StatoilHydro: $1,15/barile, produzione 1,8 mn. b/g. – Ha partecipato alla gara, che ha perso, anche la francese Total associata all’americana

Continua a leggere

L’espansione dell’energia nucleare in Cina suscita preoccupazioni

Cina, energia, nucleare Nyt     091216 L’espansione dell’energia nucleare in Cina suscita preoccupazioni KEITH BRADSHER ●    La Cina sta preparando la costruzione di un numero di impianti nucleari tre volte quelli del resto del mondo messi assieme; o   11 i reattori attivi, al via la costruzione di altri 10 reattori l’anno; non si è a conoscenza di incedenti rilevanti nella produzione di elettricità degli ultimi 15 anni. o   Oggi a pieno

Continua a leggere

Il leader tedesco Joschka Fischer suona il tamburo di guerra per l’Afghanistan

Germania, Afghanistan, guerra Wsws 091210 Il leader tedesco Joschka Fischer suona il tamburo di guerra per l’Afghanistan ●    L’ex ministro Esteri tedesco (1998-2005), il Verde Joschka Fischer, ha pubblicamente difeso e fornito nuove giustificazioni all’impegno militare tedesco in Afghanistan. o   Fischer ha avuto un ruolo determinante nello spezzare il tabù postbellico sulle missioni militari tedesche, giustificando l’intervento in Kosovo come obbligo derivante dall’Olocausto; o   L’invio dei forze tedesche avvenne durante il

Continua a leggere

Obama da il benvenuto a Singh, saluta il “ruolo guida” dell’India in Asia

India, Usa Wp      091126 Obama da il benvenuto a Singh, saluta il “ruolo guida” dell’India in Asia John Pomfret ●    L’India teme che con l’Amministrazione Obama gli USA si avvicinino di più ai suoi concorrenti, Pakistan e Cina e la trascurino. ●    Il primo ministro indiano, Manmohan Singh, al Council on Foreign Realtions: ho notato «una certa assertività da parte dei cinesi» sulle vecchie dispute di confine; benché lo sviluppo

Continua a leggere

Sanare una falla tra India e Pakistan

Wp      091125 Sanare una falla tra India e Pakistan ●    Problemi tra USA e Pakistan sulla strategia per l’Afghanistan, e India, come rivelano le tre visite in 3 settimane da parte di tre alti funzionari USA: ministro Esteri, Hillary Clinton, consigliere alla sicurezza James Jones, capo della CIA, Leon Panetta. ●    La questione di maggior interessi per i militari pakistani nella strategia regionale a guida USA è che gli americani

Continua a leggere

Un matrimonio celebrato in Cina

Wp      091118 Un matrimonio celebrato in Cina Harold Meyerson Tesi WP ●    La Cina, ascesa a gigante economico a seguito della normalizzazione delle relazioni commerciali, è divenuta anche la maggiore potenza protezionistica del mondo. ●    Sta costringendo altri paesi ad erigere barriere protezionistiche contro la riduzione dei prezzi delle merci esportate ottenuta grazie al deprezzamento artificiale dello yuan, la valuta cinese. ●    La politica monetaria cinese sarebbe per la depressione

Continua a leggere

Obama cerca di rafforzare l’influenza USA in Asia

Wsws 09116 Obama cerca di rafforzare l’influenza USA in Asia John Chan ●    Vertice annuale dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC): Obama costretto ad assicurare ai leader APEC, tra cui alcuni tra i maggiori creditori degli USA, che farà quanto necessario per ridurre il deficit americano di lungo termine. ●    Incontro con i leader dell’ASEAN, le cui economie sono sempre più integrate con la Cina in particolare dopo la crisi asiatica 1997-98, preoccupati

Continua a leggere

Le tensioni USA-Cina offuscano il viaggio di Obama in Asia

Cina, Usa, rapporti di potenza Wsws 09113 Le tensioni USA-Cina offuscano il viaggio di Obama in Asia Peter Symonds ●    Punto centrale del viaggio del presidente americano, Obama, in Asia è la rivalità economico-strategica tra Pechino e Washington. Dietro le tensioni commerciali e valutarie sta il forte mutamento nei rapporti di forza economici tra i due paesi degli ultimi due decenni, si prevede che la Cina supererà il Giappone l’anno prossimo,

Continua a leggere

Il vertice «Cina-Africa» in Egitto + altri

Le Figaro       091107 Il vertice «Cina-Africa» in Egitto Dal nostro corrispondente da Pechino, Arnaud de la Grange Scambi commerciali Cina-Africa in miliardi di $; oltre 900 le imprese cinesi in Africa; 750 000-1 000 000 di cinesi in Africa; Principali settori di investimento della Cina (nell’ordine raffigurato): Idrocarburi; Minerali; Infrastrutture; Legname; Agricoltura.   –   Dopo il vertice Cina-Africa di di Pechino nel 2006, cui avevano partecipato una trentina di capi di Stato africani,

Continua a leggere