Il Niger, un paese dal ricco sottosuolo/Raduno a sostegno del colpo militare in Niger/Le Monde, Migliaia di nigeriani a Niamey

Niger, colpo di Stato Le Monde       100218 Il Niger, un paese dal ricco sottosuolo + Wsj 100220 Raduno a sostegno del colpo militare in Niger/Le Monde, Migliaia di nigeriani a Niamey sostengono i golpisti  Il sottosuolo del Niger, 1 260 000 km2, è tra i più ricchi dell’Africa subsahariana: importanti riserve di uranio, fosfati, oro, carbone e stagno. L’uranio rappresenta il 70% dell’export del paese, al terzo posto nel mondo per il suo

Continua a leggere

Colpo di Stato in Niger/Le miniere di Arlit – Dune d’uranio/Contratti e parole di Sarkozy – Tournée atomica

Nigrizia          100219 Arrestati presidente e ministri – Colpo di Stato in Niger           [sintesi] – Il presidente nigerino Mamadou Tanja è stato rovesciato ieri da un colpo di stato. I militari hanno sciolto tutte le istituzioni, sospeso la costituzione e instaurato una giunta denominata "Supremo Consiglio per la Restaurazione della Democrazia". Dietro il golpe tre colonnelli, due dei quali coinvolti nel colpo di stato del 1999. o   Tre colonnelli hanno istituito come

Continua a leggere

Il motore d’Europa/Niente paura di fronte a Mosca

Ue, Germania, forze armate Gfp     100208 Il motore d’Europa + Gfp 100112, Niente paura di fronte a Mosca – 46a Conferenza per la sicurezza di Monaco: ●    Il ministro Esteri tedesco, l’FDP Westerwelle si è dichiarato: ●    per la costruzione di un esercito UE, ●    per la riunificazione dell’Europa tramite interventi militari comuni; ●    per relazioni speciali con la Russia (l’irrinunciabile “alleanza strategica”) che consentono alla Germania di migliorare la propria posizione

Continua a leggere

In serie B/Dalla parte del manico

Francia, Germania, rel. potenza, Cina Gfp     100115 In serie B + Gfp 100202 Dalla parte del manico ●    Nonostante i contrasti economici e di politica estera tra Francia e Germania, gli economisti di entrambe le nazioni chiedono una maggiore cooperazione tra i paesi europei per contrastare il declino di Europa e Germania (nella “serie B” dell’economia mondiale) di fronte alla forte ascesa della Cina, o   che nel 2009 (secondo statistiche provvisorie)

Continua a leggere

Trampolino di lancio per l’Africa Occidentale

Africa Occidentale, Germania Gfp     100114 Trampolino di lancio per l’Africa Occidentale ●     La UE sta costruendo la propria cooperazione con Capo Verde, la piccola isola-Stato con popolazione quasi tutta cristiana, indipendente dal 1981, a circa 450 km dalle coste del Senegal, per l’Europa a metà strada sulle rotte marine verso le aree ricche di petrolio e gas dell’Africa Occidentale, o   dove i gruppi europei, compresi gruppi tedeschi, stanno sviluppando le

Continua a leggere

Mentre la Cina cresce, crescono i timori sulla sostenibilità del boom

Cina, economia Nyt     100112 Mentre la Cina cresce, crescono i timori sulla sostenibilità del boom MICHAEL WINES ●    Mentre il mondo fatica ad uscire dalla recessione, lo spostamento di potenza da Occidente ad Oriente finora graduale si è fatto violento. ●    Lo spostamento del baricentro economico verso la Cina è avvenuto in parte perché la sua crescita è rimasta forte – mentre le maggiori potenze pativano la maggior recessione da

Continua a leggere

La Cina e l’ASEAN creano un blocco di libero scambio

Wsws 100112 La Cina e l’ASEAN creano un blocco di libero scambio John Roberts ●    In vigore dal 1° gennaio 2010 l’Accordo di Libero Scambio FTA (Freee Trade Agreement) tra la Cina e i sei paesi ASEAN (l’Associazione dei Paesi del S-E Asia) più sviluppati: Indonesia, Filippine, Tailandia, Singapore, Malesia e Brunei:[1] eliminato il dazio per oltre 7000 articoli commerciali, pari al 90% del totale; o   fissato per il 2015 il

Continua a leggere

Cina-Giappone : il grande riavvicinamento

Cina, Giappone, potenza Le Figaro       100106 Cina-Giappone : il grande riavvicinamento Régis Arnaud, à Tokyo ●    Giappone e Cina stanno cercando di sviluppare un “partenariato strategico” (secondo lo specialista delle relazioni sino-giapponesi, Ryosei Kokubun). ●     Il pragmatismo economico e politico di Cina e Giappone sta smorzando i risentimenti derivanti dagli storici sanguinosi conflitti tra Cina e Giappone, orchestratore del riavvicinamento è il segretario generale del Partito democratico del Giappone (PDJ), Ichiro

Continua a leggere

La Cina azzera le condizioni per restare in Asia Centrale

Asia Centrale, Kazakistan, Cina Asia Times      091224 La Cina azzera le condizioni per restare in Asia Centrale M K Bhadrakumar (ex ambasciatore indiano, in Unione Sovietica, Sud Corea, Sri Lanka, Germania, Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan, Kuwait e Turchia) Tesi Asia Times: ●    Stanno prendendo forma nuovi rapporti di forza nell’Estremo Oriente russo e in Centro Asia; la Cina ne gestirà la sicurezza regionale, garantendosi la sicurezza dei suoi investimenti (Stephen Blank

Continua a leggere

Accordo con Geely – Volvo diventa cinese

Faz      091223 Accordo con Geely – Volvo diventa cinese Roland Lindner – L’americana Ford (auto) vende il suo marchio svedese Volvo alla cinese Geely, il maggior gruppo cinese privato dell’auto; la transazione sarà completata nel secondo trimestre 2010. o   Circa $2MD [alla fine saranno 1,8 MD$] il prezzo che i cinesi pagheranno; nel 1999 Ford aveva pagato per Volvo circa $6,6 MD. o   Volvo aveva circa 20 000 dipendenti. o   Con la

Continua a leggere