Coltivare le relazioni/Partner militari nel Golfo (I e II) + Faz

Germania, politica estera, Golfo Gfp     100527 Coltivare le relazioni Gfp     100511 Partner militari nel Golfo (I e II) + Faz   100525/27 Merkel visita i paesi del Golfo ——————————————– ●    Viaggio di 4 giorni della Cancelliera tedesca Merkel nel Golfo (Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar e Bahrain, 4 dei sei paesi del CCG). o   Obiettivo della visita allargare la cooperazione militare già in atto con Arabia Saudita e EAU agli

Continua a leggere

Dati allarmanti – Il mondo scricchiola sotto una inedita montagna di debiti

Die Welt        100523 Dati allarmanti – Il mondo scricchiola sotto una inedita montagna di debiti A. Ettel, M. Greive e T. Kaiser – Nel 2010 gli 82 maggiori paesi del mondo avranno un debito di oltre $48MD (da dati dell’istituto americano di ricerca economica Global Insight). – Il debito dello Stato greco non raggiunge l‘1% del debito complessivo degli Stati nel mondo, che nel 2011 si prevede ammonterà complessivamente a $52MD, o

Continua a leggere

Una relazione a tre

Energia, Ue, Germania, Russia, USA Gfp     100517 Una relazione a tre ●    Le continue lotte per la preminenza tedesco-europea nel rifornimento di gas – da Caspio e MO alla UE – stanno ritardando la costruzione del gasdotto Nabucco. – Nabucco, da tempo programmato, dovrebbe diminuire la dipendenza europea dalla Russia, portando il gas dal Caspio alla UE, attraverso il Sud Caucaso; vi partecipa il gruppo tedesco RWE; – Causa diretta del nuovo

Continua a leggere

Nigeria e Cina siglano un importante accordo petrolifero

Cina, Nigeria, petrolio Wsj     100515 Nigeria e Cina siglano un importante accordo petrolifero SPENCER SWARTZ e SIMON HALL ●     Siglato un accordo provvisorio tra Cina e Nigeria per la costruzione di tre raffinerie petrolifere in Nigeria, costo $23 MD; prevista una produzione di 250 000 b/g di prodotti raffinati; o   il finanziamento delle raffinerie verrà da un gruppo di banche cinesi, la China Export & Credit Insurance Corp. o   L’accordo prevede

Continua a leggere

Futuri conflitti

Germania, Asia-Pacifico, accordi Gfp     100514 Futuri conflitti ●    Il capitalismo tedesco vuole ampliare gli affari in Asia, dove  la crisi economica è già superata ed è ripreso lo sviluppo. – (da un recente documento della Commissione Asia-Pacifico dell’Economia tedesca) I mercati asiatici hanno contribuito fortemente alla stabilizzazione di fatturato e profitti di molti gruppi tedeschi, che ne traggono profitto anche producendo localmente. ●    Occorre perciò aumentare la competitività delle imprese tedesche

Continua a leggere

I concorrenti del futuro

Competizione int.le, settori, auto, Germania, Cina Gfp     100427 I concorrenti del futuro ●    L’obiettivo dichiarato di VW è sostituire Toyota entro il 2018 al primo posto mondiale, o   ma per riuscirci deve prima avere una posizione preminente nel mercato cinese, enorme per dimensioni e in forte crescita. o   Si prevede che nel 2010 in Cina verranno venduti 15 mn. di vetture, nel 2012 20 mn.; (in confronto, nel 2009 la

Continua a leggere

Editoriale – Chiamiamola Rivoluzione

Nyt     100410 Editoriale – Chiamiamola Rivoluzione ●    Gli USA sono oggi molto interessati al Kirghizistan, la base aerea di Manas è un centro importante di transito e di appoggio per le operazioni militari statunitensi in Afghanistan; ogni mese vi transitano 30 000 militari; o   nel 2009 dopo la minaccia del governo Bakijev, sollecitato da Mosca, di chiuderla, gli Usa hanno accettato di triplicare l’affitto a $60 mn., ignorando la corruzione e

Continua a leggere

La provincia dello Shanxi, centro di insicurezza mineraria + NYT, Le morti nella miniera del West Virginia sollevano la questione

Cina, USA, minerario, incidenti Le Monde       100407 La provincia dello Shanxi, centro di insicurezza mineraria ●    Incidente minerario in una miniera dello Shanxi, 38 vittime sui 153 al lavoro. ●    La provincia dello Shanxi, a S-O di Pechino è la più colpita dalle catastrofi minerarie: o   nel suo sottosuolo ci sarebbero ancora 260 MD di tonn. di carbone, pari ad 1/3 delle riserve cinesi complessive. o    Le miniere della provincia,

Continua a leggere

l flirt di Karzai con Cina e Iran irrita Obama

Rapporti di potenza, Usa, Cina, Asia Centrale Asia Times      100330 Il flirt di Karzai con Cina e Iran irrita Obama M K Bhadrakumar ambasciatore, diplomatico dell’Indian Foreign Service; ha avuto incarichi in Unione Sovietica, Sud Corea, Sri Lanka, Germania, Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan, Kuwait e Turchia. ●    (Pakistan) La Cina non può dimenticare la strategia regionale Usa volta a impedirle di accedere alle rotte del Golfo Persico passando per l’Asia Centrale

Continua a leggere

Il mercato sfida il timore di una bolla immobiliare in Cina

Cina immobiliare, finanza Nyt     100305 Il mercato sfida il timore di una bolla immobiliare in Cina DAVID BARBOZA ●    La Cina è nel pieno di un boom immobiliare; è da chiedersi se sia anche nel pieno di una bolla immobiliare in rapido sviluppo, che colpirebbe gran parte del mondo. ●    Finora la Cina è tra le maggiori economie quella a più rapida crescita, e in quanto tale il principale locomotore

Continua a leggere