Gfp 100714 Verso Oriente! + Wsws 100719, La Cancelliera tedesca Merkel in visita in Russia e Asia, mentre cresce la critica alla politica estera tedesca, Johannes Stern ● Con il viaggio in Russia e Cina e Kazakistan, la Cancelliera tedesca accelera il rafforzamento delle relazioni economiche tedesche, al di là di quelle verso UE e Nord America. o La portata politica della visita è evidenziata dal fatto che nella delegazione
Continua a leggereTag: Cina
I gruppi internazionali competono per i minerali dell’Africa Occidentale
Wsws 100701 I gruppi internazionali competono per i minerali dell’Africa Occidentale Trevor Johnson ● Cresciuti i prezzi dei minerali dopo la recessione del 2009, cresce l competizione tra i gruppi minerari nella regione comprendente parti di Liberia, Sierra Leone e Guinea. ● Il controllo delle risorse minerali è stata la causa principale dei conflitti e le incursioni di truppe straniere in Liberia e Sierra Leone (intervento di Ecomog, forza dell’Africa Occidentale
Continua a leggereAtene cerca l’appoggio della Cina per uscire dalla sua crisi economica
Le Monde 100617 Atene cerca l’appoggio della Cina per uscire dalla sua crisi economica ● La Grecia cerca una via d’uscita alla crisi economica, la Cina una via d’entrata in Europa S-E. ● Osservatori in Cina rilevano che paesi in fallimento come la Grecia rientrano nella strategia cinese di investimenti in ambienti a rischio: o un proverbio cinese recita: “Costruite il nido dell’aquila, e l’aquila arriverà”, per il caso greco
Continua a leggereLa questione dei lavoratori apprendisti in Cina/Die Welt La rivolta potrebbe soffocare la crescita
Cina, scioperi, investimenti esteri, Ue, Grecia Wsj 100616 La questione dei lavoratori apprendisti in Cina NORIHIKO SHIROUZU + Die Welt 100615 La Rivolta potrebbe soffocare la crescita Johnny Erling ● Con la maggiore coscienza dei loro diritti legali, i lavoratori migranti della Cina stanno cominciando a mettere in discussione alcune pratiche padronali, come gli straordinari eccessivi e l’ampio utilizzo di “apprendisti”, con paghe molto inferiori al minimo salariale per legge,
Continua a leggereCina: Continua lo sciopero alla Honda Lock
Wsws 100615 Cina: Continua lo sciopero alla Honda Lock John Chan ● La think tank americana, Stratford avverte: La possibilità che vengano organizzati scioperi a livello nazionale preoccupa seriamente Pechino – e tutti i gruppi che utilizzano forza lavoro cinese. Se gli scioperi nel Guandong si allargano alle province interne con Jianxi e Hananxi, potrebbero essere spinti ad unirsi alla protesta lavoratori di diverse fabbriche del manifatturiero. Gli aumenti salariali potrebbero
Continua a leggereHonda colpita da un secondo sciopero nel Sud Cina
Cina, auto, scioperi Wsj 100608 Honda colpita da un secondo sciopero nel Sud Cina NORIHIKO SHIROUZU ● I salariati dell’auto in Cina stanno organizzandosi. – Da pochi giorni composto lo sciopero di due settimane, che ha paralizzato la produzione di auto di Honda per oltre una settimana, con la conquista di un aumento salariale del 24% (i lavoratori avevano chiesto aumenti del 53%, per portare il salario a 2300 yuan/mese ($337),
Continua a leggereGli scioperi fanno conquistare potere ai lavoratori della Cina / Con l’aumento dei salari cinesi, potrebbero aumentare anche i pre
Cina, mercato lavoro, scioperi Nyt 100607 Gli scioperi fanno conquistare potere ai lavoratori della Cina / Con l’aumento dei salari cinesi, potrebbero aumentare anche i prezzi del suo export DAVID BARBOZA e HIROKO TABUCHI Nyt 100603 Pechino aumenta il salario minimo ● Gli economisti rilevano che nello scorso anno la forza lavoro cinese si è dimostrata più audace, scioperi periodici nel Sud del paese, alcuni in gruppi internazionali, si sono
Continua a leggereLa base giapponese suscita increspature regionali/Kan rileva la seggiola bollente + vari
Giappone, nuovo governo, Est Asia, Cina, Usa Asia Times 100430/0526/ La base giapponese suscita increspature regionali/ L’inversione di rotta sulla base USA scatena l’ira a Okinawa Eli Clifton Asia Times 100605 Kan rileva la seggiola bollente Purnendra Jain + Faz 100603/4 Giappone – le promesse non mantenute di Hatoyama/ Il nuovo primo ministro del Giappone – Naoto Kan: realista con un debole per l’Europa ——————————– ● Il negoziato sulla ricollocazione
Continua a leggereUsa e Cina non riescono a portare la calma nel Mar di Cina Meridionale
Asia Times 100604 Usa e Cina non riescono a portare la calma nel Mar di Cina Meridionale Peter J Brown ● La Cina vuole fermare le operazioni di raccolta dati dell’intelligence Usa nelle acque in sua prossimità; gli Usa vogliono continuarle, per poter intervenire prontamente in caso di attacco a Taiwan. ● La legge cinese rivendica la sovranità della Cina su tutte le isole del Mar di Cina meridionale, come
Continua a leggere
Pagine Marxiste n. 24 (maggio 2010)
IL CAPITALISMO NON DA’ TREGUA … NON DIAMO TREGUA AL CAPITALISMO !!! (Editoriale) L’onda del non-voto e la falla nel PdL TECNICA E TATTICA ANTIOPERAIA (COME CONCRETAMENTE SI MUOVONO NELLA CRISI LE CENTRALI SINDACALI SOCIALIMPERIALISTE) GRECIA: IL MORSO DEL MAIALE (La crisi capitalistica mondiale intreccia demolizione occupazionale e tagli alla spesa pubblica) L’ASSICURAZIONE DEL BUSINESS (La Riforma Sanitaria di Obama) GENESI DI UN MASSACRO (2^ PARTE) (I conflitti e le
Continua a leggere