Inflazione in Cina – Il primo ministro avverte contro i rischi di conseguenze sociali/ Congresso del popolo – La crisi della Cina

Cina, diseguaglianze sociali, inflazione Faz      110307 Inflazione in Cina – Il primo ministro avverte contro i rischi di conseguenze sociali/ Congresso del popolo – La crisi della Cina Christian Geinitz – Il primo ministro cinese, Wen Jiabao, non ritiene superata la crisi economica; il governo paventa il rischio di fratture sociali, prioritaria la lotta all’inflazione da contenere sotto il 4% nel 2011. Nel 2010 +3,3% contro il +3% previsto. o   L’aumento degli

Continua a leggere

La Cina cerca di battere sul tempo/La fiducia è un dovere per un vertice tra superpotenze

Asia Times      110113 La Cina cerca di battere sul tempo Trefor Moss – Il 10 gennaio 2011 leader militari cinesi hanno voluto presentare sulla scena internazionale il primo aereo da guerra cinese Stealth, il Chengdu J-20, in occasione della visita del segretario americano alla Difesa, Gates, o   un cambio di strategia rispetto alle direttive in vigore con Deng Xiaoping, o   che rispecchia la cultura dei nuovi ricchi cinesi, desiderosi di dimostrare

Continua a leggere

Il resto del mondo deve darsi da fare, subito

Egitto, Nord Africa, rivolte, Crisi finanziaria, prezzi alimentari, Cina Wsj     110202 Il resto del mondo deve darsi da fare, subito SIMON NIXON – L’origine profonda del fermento politico della regione Nord Africa/Medio Oriente, espressione del desiderio di sbarazzarsi di anni di dittature repressive, è negli ampi squilibri economici mondiali cresciuti nell’ultimo decennio, e che stanno destabilizzando l’economia mondiale, o   squilibri che in questo caso assumono la forma di alti prezzi globali

Continua a leggere

Dai cinesi un boom nelle vendite – Bmw esce dalla crisi/Export – Gm vende migliaia di auto ai cinesi

Germania, Usa, gruppi, auto, Cina, Faz      101103 Dai cinesi un boom nelle vendite – Bmw esce dalla crisi – Dopo i gruppi auto tedeschi Daimler e Audi, anche Bmw, il maggiore gruppo mondiale nel segmento delle auto di lusso, prevede per il 2010, dopo due anni di magra, il ritorno a profitti miliardari, grazie alla forte domanda da Cina e Usa della nuova serie 5 e del nuovo fuoristrada X1. o  

Continua a leggere

Tenui segnali di progresso nelle relazioni Usa-Cina/A parole, Hu è per una maggiore cooperazione con gli USA

Nyt     110119/21 Tenui segnali di progresso nelle relazioni Usa-Cina/A parole, Hu è per una maggiore cooperazione con gli USA MICHAEL WINES – I cinesi hanno cercato di presentare la visita negli USA del presidente, Hu Jintao, come un nuovo inizio delle relazioni sino-americane, dopo un 2010 irto di attriti; ●    Hu ha auspicato maggiore coordinamento con gli USA nelle attività nell’area S-E Asia e Pacifico, una regione in cui entrambi i

Continua a leggere

Nemici nel bisogno

Gfp     110120 Nemici nel bisogno ●    Gli investimenti dei gruppi cinesi nella UE, in veloce crescita, aggiunti agli acquisti di titoli di Stato dei paesi europei in crisi, suscitano contraddizioni a Berlino e Bruxelles. – Se da una parte le esportazioni di capitali cinesi rafforzano le imprese tedesche ed europee volte all’export, dall’altra con l’acquisto di titoli greci, ad es., Pechino contrasta il predominio tedesco nella UE e crea spazio di

Continua a leggere

Aumento del 17% degli Investimenti Esteri Diretti in Cina

Cina, IED Wsj     110119 Aumento del 17% degli Investimenti Esteri Diretti in Cina – Nel 2010 record di IED (Investimenti Esteri Diretti) in Cina, la prima volta oltre i $100MD, a $105,74 MD, +17%; o   circa il 23% degli IED sono stati fatti nel settore immobiliare. – Il ministro Commercio cinese chiede agli Usa di aprire agli investimenti cinesi; – gli IED cinesi in settori non finanziari sono stati $59MD, +36,3% sul 2009.

Continua a leggere

Gli Usa siglano accordi nel settore energia durante la visita di Hu/( NYT) Una nuova Cina cooperativa

Usa, Cina, accordi economici, energia Wsj     110119 Gli Usa siglano accordi nel settore energia durante la visita di Hu BOB DAVIS e TENNILLE TRACY – Poco prima della visita negli Usa del presidente cinese, Hu Jintao, oltre una decina di gruppi americani e cinesi hanno comunicato la sigla di una serie accordi, anche per progetti di energia pulita, con sviluppo di tecnologia per eolico, solare e a basse emissioni di carbonio;

Continua a leggere

Hu evidenzia la necessità di una cooperazione Usa-Cina, mette in questione il dollaro

Wsj     110117/19 Hu evidenzia la necessità di una cooperazione Usa-Cina, mette in questione il dollaro ANDREW BROWNE – La Cina intende sfidare l’ordine finanziario post Seconda guerra mondiale, in gran parte creato dagli Usa e dominato dal dollaro, come evidenziato dalla dichiarazione di Hu: «l’attuale sistema monetario internazionale è un prodotto del passato», e dalla proposta nel 2009 del governatore della banca centrale cinese di creare una nuova valuta di riserva

Continua a leggere

Potenze circospette si preparano a combattere

WSJ    110119 Potenze circospette si preparano a combattere LORETTA CHAO, JASON DEAN e BOB DAVIS – Dall’ultima visita del presidente cinese, Hu, alla Casa Bianca nel 2006, l’influenza della Cina è fortemente aumentata e la sua relazione con gli Usa è considerata la più importante relazione bilaterale internazionale. Quella attuale è la prima visita di Stato della Cina dal 1997. – Sono aumentati i legami economico e commerciali, – ma aumentano anche le

Continua a leggere