Acquisizioni – La Germania esporta i suoi gruppi

Germania, gruppi, acquisizioni Faz      120723 Acquisizioni – La Germania esporta i suoi gruppi Georg Giersberg – Primo semestre 2012, del numero di 196 società tedesche sono state acquisite da stranieri, +13% sullo stesso periodo 2011, a comprova dell’interesse dei gruppi esteri a quelli tedeschi. È questo un mercato forte, non dipendente dalla crisi dell’euro. – Nel secondo trimestre 87 acquirenti di gruppi tedeschi sono stati gruppi esteri. – Diminuite le transazioni interne alla

Continua a leggere

Offerti oltre $15MD – La Cina sta per prendersi grandi giacimenti petroliferi

Cina, energia Faz      120723 Offerti oltre $15MD – La Cina sta per prendersi grandi giacimenti petroliferi Christian Geinitz e Roland Lindner – Il gruppo petrolifero statale cinese, CNOOC, sta tentando la maggiore acquisizione mai fatta da un gruppo cinese all’estero: o   ha offerto in contanti $15,1MD per il gruppo canadese Nexen Inc di Calgary; l’offerta di $27,50 per azione è superiore del 61% al prezzo di Borsa. Fatturato 2011 di Nexen

Continua a leggere

La Cina offre all’Africa miliardi di nuovi prestiti + Reuters, Brookings

Cina, investimenti, Africa Wsj     120719 La Cina offre all’Africa miliardi di nuovi prestiti WAYNE MA + The Guardian, + Reuters, La Cina vorrebbe modificare le percezioni sugli investimenti in Africa + Brookings, Il Forum sulla Cooperazione Cina-Africa (FOCAC) e le prospettive di uno sviluppo “Trilaterale” –   WSJ: Negli ultimi anni la Cina è entrata aggressivamente in Africa. –   Quinto Forum triennale Cina-Africa, a Pechino: La Cina si è impegnata a

Continua a leggere

Economia internazionale – La UE non è più il maggior mercato della Cina

Cina, export, Ue, Usa Faz      120710 Economia internazionale – La UE non è più il maggior mercato della Cina Christian Geinitz – Le importazioni della Cina – maggiore esportatore e seconda economia mondiale –  dalla Germania sono calate inaspettatamente: a maggio +8,7%, a giugno -4,6%, dovuto anche alla debole domanda di auto. – Gli Usa hanno sorpassato l’Europa come maggior mercato di esportazione della Cina; a giugno +10,6% export cinese verso Usa; -1,1%

Continua a leggere

The Banker – Effetti della crisi sulla finanza mondiale – Classifica The Banker 2012 sulle prime 1.000 banche del mondo

Effetti della crisi sulla finanza mondiale Classifica The Banker 2012 sulle prime 1.000 banche del mondo (dati 2011, anche se il testo parla di 2012): Banche Asia hanno il 54% dei profitti globali; nella classifica 2010 erano alla pari con le banche EU; in quella 2011 erano al doppio di EU; in quella 2012 banche EU hanno il 6% del totale mondiale dei profitti, Nord America il 23%, Asia il

Continua a leggere

Pechino spinge per un maggiore ruolo del Centro-Asia per la stabilizzazione dell’Afghanistan

Wsj     120606 Pechino spinge per un maggiore ruolo del Centro-Asia per la stabilizzazione dell’Afghanistan BRIAN SPEGELE + Wsj 120605 Vertice asiatico per discutere sul nucleare iraniano BRIAN SPEGELE e WAYNE MA –   Prima giornata dell’annuale vertice centro asiatico dei 6 paesi della Shanghai Cooperation Organization (SCO)[1] a Pechino: Russia e Cina cercano di creare un contrappeso Usa e alleanze occidentali; –   il vertice centrato sulla questione afghana; o   il presidente cinese,

Continua a leggere

L’instabilità si diffonde

Wsj     120530 L’instabilità si diffonde – Tesi dell’autore: o    in contrasto con l’opinione diffusa che la Cina e i PVS sono economicamente saldi, e che in caso di espansione della crisi europea, sarebbero una fonte di stabilità, come lo furono nel 2008/2009, – diversi anni di eccessi finanziari e squilibri hanno generato fragilità latenti in tutti i PVS, compresi Cina, India e Brasile, come in tutta l’America Latina, Asia ed Est Europa. – Non

Continua a leggere

I salari urbani crescono in Cina a due cifre

Cina, mercato lavoro, salari Wsj     120529 I salari urbani crescono in Cina a due cifre AARON BACK –   Dati Ufficio nazionale di statistica: nel 2011 i salari dei lavoratori urbani sono aumentati mediamente del 18,3% (a 24 556 yuan=$3 855/anno), +12,3% al netto dell’inflazione in vari settori del privato: o   Nel 2010 al lordo dell’inflazione +14,1%; o   nell’economia non-privata: 2010, +13,5%; 2011, +14,3% (al lordo dell’inflazione?), a 42 452 yuan. o   L’aumento dei

Continua a leggere

Acquisto di titoli di Stato americani senza regole bancarie speciali per la Banca centrale cinese

Faz      120522 Acquisto di titoli di Stato americani senza regole bancarie speciali per la Banca centrale cinese –   Gli Usa hanno consentito alla Cina un procedimento speciale per l’acquisto di titoli di Stato; direttamente tramite il ministero delle Finanze, anziché tramite gli operatori primari di Wall Street. Dovrà operare per loro tramite solo se vorrà disfarsi dei titoli americani. –   La Banca centrale cinese ha in tal modo il vantaggio

Continua a leggere

Le banche cinesi hanno il benestare degli Usa

Asia, Cina, Usa, banche Wsj     120510 Le banche cinesi hanno il benestare degli Usa JON HILSENRATH, ROBIN SIDEL e LINGLING WEI –   La decisione della Federal Reserve di approvare i piani di espansione di 3 banche statali cinesi negli Usa, compresa la prima acquisizione di una rete di banche al dettaglio, è una pietra miliare per la Cina e per i suoi gruppi che ora potranno ampliare le attività in

Continua a leggere