Rapporti di potenza Brics, Mo, Usa G20 – Latrati di guerra e carovana dei paesi emergenti Da Asia Times, NYT, Handelsblatt, Handelszeitung, Faz, Süddeutsche Zeitung, – Con la ripresa dell’economia USA in Giappone e Nord Europa, la crescita è rallentata in diversi paesi Brics, che avevano sostenuto la crescita globale; – gli investitori stanno riportando denaro negli Usa per approfittare dell’aumento dei tassi di interesse, annunciato dalla
Continua a leggereTag: Brasile

Turchia e Brasile, diversi contesti, simili contraddizioni sociali
L’ondata di proteste in Brasile come in Turchia ha colto di sorpresa anche gli “esperti” più scafati dei paesi a giovane e rampante capitalismo. Che cosa hanno in comune i due movimenti? Da un lato il significativo peso demografico (74 milioni circa la Turchia, circa 200 milioni il Brasile); dall’altro l’alta percentuale di giovani sotto i 25 anni (31,4% in Brasile e 33,3% in Turchia) e le mire egemoniche dei
Continua a leggereI Brics si muovono verso lo scambio di valute, una banca
Brics, rapporti potenza, monete Wsj 130327 I Brics si muovono verso lo scambio di valute, una banca PATRICK MCGROARTY e DEVON MAYLIE – Alcuni paesi del gruppo dei BRICS per facilitare lo scambio delle loro monete e creare una Banca comune di sviluppo, per contrastare l’influenza dei paesi sviluppati sull’economia internazionale. – Vertice dei leader dei BRICS in Sudafrica (SA): Brasile e Cina hanno concordato di usare
Continua a leggereMorte di Chavez e incerto futuro del Venezuela
Le Figaro 130306 Morte di Chavez e incerto futuro del Venezuela La morte di Chavez apre un periodo di incertezza per il futuro del Venezuela. Chavez ha peraltro preparato accuratamente la propria successione. – Tre erano i possibili “delfini” all’interno del regime e nel dicembre 2012 Chavez ha designato Nicolas Maduro, vicepresidente dall’ottobre 2012 e dal 2006 ministro degli Esteri. – Esclusi invece Elias Jaua, attuale
Continua a leggereIl Venezuela dopo Chávez
America Latina, Venezuela The Economist 130305 Il Venezuela dopo Chávez – Cosa sopravviverà della “rivoluzione bolivariana” di Chávez, che è riuscito a divenire un personaggio internazionale, la figura più conosciuta in America Latina, dopo l’amico Fidel Castro, grazie ad un misto di talento politico e buona fortuna? – Il chavismo sopravviverà a Chávez, ma gli eredi si troveranno problemi difficili da risolvere: o nuovo rallentamento dell’economia, svalutazione del 32%
Continua a leggereArrestato ceo – accusa di corruzione in un gruppo degli armamenti/Times India: “Contratti per software” usati come copertura per l
Armamenti, corruzione, Italia, Francia, India, Brasile Faz 130212 Arrestato ceo – accusa di corruzione in un gruppo degli armamenti + Wsj 130212, L’arresto di Finmeccanica da munizioni all’opposizione, Romit Guha + Tempi 130212, Finmeccanica, arrestato Orsi. Sicuri di sapere tutto? – Aspra guerra per la dirigenza di Finmeccanica tra i partiti italiani: Casadei « .. non passa giorno senza che qualche partito o qualche grande giornale non chiedano al governo Monti
Continua a leggereArrestato ceo – accusa di corruzione in un gruppo degli armamenti/WSJ, L’arresto di Finmeccanica da munizioni all’opposizione
Armamenti, corruzione, Italia, Francia, India, Brasile Faz 130212 Arrestato ceo – accusa di corruzione in un gruppo degli armamenti + Wsj 130212, L’arresto di Finmeccanica da munizioni all’opposizione, Romit Guha + Tempi, 130212, Finmeccanica, arrestato Orsi. Sicuri di sapere tutto? + Ria Novosti , 120402/120809, L’India acquirente di armi: forti scontri su commesse miliardarie (Konstantin Bogdanov)/L’india rimarrà il maggior importatore di armi fino al 2016, anche di produzione russa + Times
Continua a leggereSperanza nel cambiamento epocale/Alleati nel riassetto dei rapporti di forza internazionali
America Latina, potenze, Germania, UE, Cina Gfp 130117/23 Speranza nel cambiamento epocale/Alleati nel riassetto dei rapporti di forza internazionali – Il prossimo fine settimana primo vertice in Cile della UE con una comune rappresentanza dei Paesi Latino-americani (Celac); vi parteciperanno la Cancelliera tedesca Merkel, il primo ministro spagnolo e, guerra in Mali permettendo, il presidente francese. – Da anni la UE sta cercando di intensificare le relazioni con i paesi
Continua a leggereMozambico – Il ritorno dei signori colonialisti
Africa Occidentale, Mozambico, Portogallo Faz 120522 Mozambico – Il ritorno dei signori colonialisti Thomas Scheen, Maputo – Dalla crisi del debito (disoccupazione al 15% a febbraio 2012, al 37% quella giovanile), mentre si è arrestato il flusso di emigrazione dalle ex colonie portoghesi, Angola e Mozambico, verso il Portogallo, sarebbero 120 000 i portoghesi emigrati in cerca di lavoro in Mozambico; emigrano portoghesi anche verso l’Angola, e il Brasile. o Dall’indipendenza nel
Continua a leggerePerché aumenta il protezionismo nel mondo
le, competizione, protezionismo Le Monde 120316 Perché aumenta il protezionismo nel mondo Anna Villechenon – Sulla proposta di Sarkozy di una legge “Compera Europeo” (Buy European Act), modello americano: o invece di barriere doganali ai confini della UE, evitare atteggiamenti di non-cooperazione, come la IVA sociale in Francia o la compressione dei costi salariali in Germania, miranti a conquistare quote di mercato a discapito dei vicini paesi europei. – Dall’inizio
Continua a leggere