Prima scelta

Germania, Asia, Bangladesh German Foreign Policy     061027 Prima scelta Nella sua forte espansione verso l’Asia l’economia tedesca punta di più anche sul Bangladesh. –   Bangladesh, reddito annuale pro-capite = $438; circa il 50% della popolazione è sotto la soglia di povertà; –   Il 95% dell’import tedesco dal Bangladesh è tessile, valore complessivo €1,1MD; la Germania vi esporta macchine da cucire; –   orario di lavoro nel tessile 208h “normali” + fino

Continua a leggere

"Meritiamo un ruolo di primo piano"

Russia, Ue Die Welt               061027 "Meritiamo un ruolo di primo piano" Christiph B. Schiltz, intervista all’ambasciatore di Mosca presso la UE, Vladimir Tchichov Welt: Il ministro tedesco Esteri, Steinmeier, ha proposto un’alleanza più stretta tra UE e Russia. Tchichov: la proposta è in accordo con il corso attuale si dichiara favorevole a una cooperazione militare e civile nelle aree di crisi, sono favorevole anche per il settore energetico ad una

Continua a leggere

I paesi del Sud divengono grandi investitori

Alain Faujas Da rapporto UNCTAD (Conferenza ONU per il commercio e lo sviluppo) 2006, sugli investimenti internazionali:su un totale di  Investimenti Esteri diretti (FDI) $916MD (+29% su 2005)-$542 MD sono finiti nei paesi sviluppati;-$334MD nei PVS o emergenti, in testa Cina, Hongkong, Singapore, Messico e Brasile.Considerando i paesi di provenienza:–          da PVS e emergenti $133MD, pari al 17% flussi mondiali, contro il 5% fine anni 1980;–          le imprese PVS ed

Continua a leggere

Paralleli

Dibattito e in corso in Germania (ed in Europa) sulle linee di politica estera, filo-atlantica/ filo-russa o asiatica; discussione su accordi commerciali bilaterali o multilaterali (WTO) per liberalizzazione commercio. Proposte di area di libero scambio UE-USA incontrano opposizione soprattutto della Francia. Tesi GFP: Per mezzo di accordi bilaterali la Germania cerca di ottenere un maggior regime di libero scambio non raggiunto negli anni scorsi tramite il WTO; La creazione di

Continua a leggere

Tokyo decide sanzioni unilaterali contro Pyongyang

Nord Corea, Giappone, sanzioni Le Monde              061013 Tokyo decide sanzioni unilaterali contro Pyongyang Approvate oggi sanzioni unilaterali contro N-Corea: –   sospensione di tutte le importazioni norscoreane; –   divieto di entrata nei porti giapponesi alle imbarcazioni N-C; divieto di accesso in territorio giapponese di quasi tutti i cittadini N-c –   durata iniziale 6 mesi. L’impatto sarà limitato, perché il commercio bilaterale è di soli 21,2 MD Yen (€141mn), due volte meno

Continua a leggere

"Nordcorea, pronto il test atomico"

Alberto Flores D´Arcais Allarme dell´intelligence Usa. Bolton: "Reagiremo" Secondo fonti cinesi l´esplosione avverrà 2mila metri sotto terra Washington minaccia sanzioni e polemizza con Mosca e Pechino Ieri scontro a fuoco tra militari delle due Coree lungo il 38° parallelo NEW YORK – In Corea del Nord è tutto pronto per il test nucleare: secondo l´intelligence americana potrebbe avvenire oggi, domani o comunque in brevissimo tempo. A nulla sembra siano valse

Continua a leggere

Cooperazione – La Borsa tedesca va in Cina

L’Asia è considerata un’area fondamentale per le Borse, ma fino ad ora è stata trascurata dai gestori delle Borse. Con un accordo con la Borsa di Pechino (Beijing Equity Exchange – CBEX), la Borsa tedesca entra nel mercato dei capitali cinesi con una cooperazione; viceversa le imprese cinesi avranno una maggiore facilità d’accesso al capitale europeo. CBEX funge in parte anche da Borsa in quanto apre l’accesso al mercato dei

Continua a leggere

UE -Le massime ambizioni

Ue,  Germania, Francia, Russia Le massime ambizioni La conferenza di Berlino dal titolo “Le risposte strategiche dell’Europa”, organizzata nominalmente dalla Fondazione Bertelsmann, è risultata essere in realtà un vertice informale di presidenti e primi ministri di diversi paesi dell’Est Europa, dei presidenti dei parlamenti, di ministri degli esteri e ambasciatori dei maggiori paesi UE. Presenti anche i capi di banche e gruppi internazionali e dei loro consiglieri politici; presenti osservatori

Continua a leggere

Politica commerciale – TAFTA! Per un’area transatlantica di libero scambio

Die Welt               06-09-24 Politica commerciale – TAFTA! Per un’area transatlantica di libero scambio Matthias Wissmann [deputato CDU e presidente  Commissione del Bundestag per le questioni europee] Die Welt è un quotidiano atlantista. Dibattito in Germania su assi strategici: Eurasia/transatlantico Matthias Wissman, parlamentare CDU (si dice che queste posizioni siano condivise dalla Cancelliera Merkel): L’Europa è legata con il Nord America più che con qualsiasi altra regione del globo; il rafforzamento

Continua a leggere

Il sovrano venerato come un dio/Il magnate dei media che volle farsi premier

Danilo Taino Bhumibol Il sovrano venerato come un dio   Provate a non alzarvi, in un cinema di Bangkok, quando, prima della proiezione, viene suonato l’inno reale (non l’inno nazionale). Le proteste che solleverete non saranno formali: i thailandesi hanno per il loro re, Bhumibol Adulyadej il Grande (Rama IX), una venerazione sincera. Quest’anno, sessantesimo anniversario della sua incoronazione, il Paese si è coperto di giallo — bandiere, coccarde, striscioni

Continua a leggere