Danilo Taino Per Tokio il lancio sarebbe «una violazione» degli accordi tra i due Paesi. La Rice chiede ai cinesi di fare pressioni su Kim È in grado di colpire gli Stati Uniti. In allerta le diplomazie dall’Asia all’Europa TOKIO – Le diplomazie dell’Asia orientale sono in allerta. Sulla base di rapporti che vengono dalle capitali della regione e da Washington, ci si aspetta che la Corea del Nord lanci
Continua a leggereTag: Asia
L’Iran cerca l’appoggio di Cina e Russia
Iran, Cina, Russia Die Welt 06-06-16 L’Iran cerca l’appoggio di Cina e Russia Manfred Quiring Quinto vertice della Shanghai Cooperation Organisation – SCO (Russa, Cina, Tadjiistan, Kirghizistan, Uzbekistan e Kazakistan, membri a pieno titolo; Iran, Mongolia e Pakistan osservatori): – Con i dieci trattati sulla nuova struttura dell’Organizzazione, la lotta contro il terrorismo, e una cooperazione più stretta per economia, cultura e formazione il 5° vertice SCO ha rafforzato la
Continua a leggereAustralia, Timor e petrolio: una documentazione
Asia Pacifico, Tomor Est, Australia, Petrolio Wsws 06-06-06 Australia, Timor e petrolio: documentazione Mike Head Il nuovo dispiegamento di truppe internazionali a guida australiana a Timor Est segue una serie di decisioni importanti del governo del partito Freitlin di Dili (capitale di Timor Est), volte a ridurre o almeno controbilanciare l’egemonia australiana sui giacimenti del Mar di Timor. Coinvolte grandi compagnie di Italia-Portogallo (ENI), India, Cina. – dicembre 2004, il
Continua a leggereTimor Est – Comandano di nuovo fame e machete
Pacifico, Timor Est, Australia Faz 06-06-01 Timor Est – Comandano di nuovo fame e machete Jochen Buchsteiner [vedi anche Wsws, 30.5.06] Tornano a Timor Est 2500 truppe multinazionali di Australia, Nuova Zelanda, Malesia e Portogallo, guidate da Canberra, che si erano ritirate un anno fa’; erano rimaste sull’isola diverse organizzazioni per lo sviluppo e consiglieri politici. Il motivo immediato dell’intervento è la ripresa degli scontri di tipo etnico e religioso
Continua a leggereAumentano i tassi di crescita asiatici ma si inaspriscono i problemi occupazionali
Asia, economia, mercato lavoro, disoccupazione Wsws 06-05-09 Aumentano i tassi di crescita asiatici ma si inaspriscono i problemi occupazionali Nick Beams Rapporto aprile 2006 della Asian Development Bank (ADB) [Banca di Sviluppo Asiatico],: – progressi nei due scorsi decenni per la riduzione della povertà in Asia, ma 1,9 MD. di persone vivono ancora con meno di $2/g.; – l’integrazione di Cina, India e Russia nell’economia mondiale sta ha generando un
Continua a leggereUna “partnership strategica” più stretta tra Russia e Cina, cementata con gas e petrolio
Russia, Cina, energia, alleanze regionali Wsws 06-04-04 Una “partnership strategica” più stretta tra Russia e Cina, cementata con gas e petrolio John Chan Tesi WSWS: – Russia e Cina stanno forgiando più strette relazioni economiche e strategiche. – Russia e Cina hanno emesso una dichiarazione congiunta su “interessi condivisi”, contro l’aggressività USA: o Irak, Afghanistan, basi militari in Centro Asia, appoggio a rivoluzioni ex repubbliche sovietiche; o contenimento strategico di
Continua a leggereControffensiva cinese sui dazi
PROTEZIONISMO, EUROPA, ASIA, WTO REPUBBLICA Sab. 25/3/2006 BARBARA ARDÙ Il ministro del Commercio: “Non vendiamo scarpe sottocosto e non danneggiamo le aziende europee” Pechino e i paesi asiatici ricorreranno al WTO per frenare la Ue Pechino protesta contro i dazi UE sulle scarpe di CINA e VIETNAM. I produttori calzaturieri asiatici sono pronti a ricorrere contro i dazi. L’associazione dei calzaturieri italiani (ANCI) denuncia lo stillicidio di posti di lavoro
Continua a leggereCondoleezza Rice visita l’Australia e l’Indonesia per stringere i legami con gli USA contro la Cina
Usa, Asia-Pacifico, Alleanze regionali, Australia, Indonesia Wsws 06-03-21 Condoleezza Rice visita l’Australia e l’Indonesia per stringere i legami con gli USA contro la Cina Peter Symonds Tesi WSWS: Le mosse americane in Asia per mantenere la supremazia economica e strategica rischiano un effetto destabilizzante: il Pakistan ha già accennato alla possibilità di avvicinarsi alla Cina, se Washington intende continuare a relegarlo in una posizione di second’ordine rispetto all’India. Incontro a
Continua a leggereL’Asia sorpassa l’Europa: le scuole sono migliori
SCUOLA, EUROPA, ASIA REPUBBLICA Mar. 14/3/2006 Danilo Taino In base alla ricerca il mito del «continente dell’uguaglianza» è messo in discussione. «Pesa troppo il retroterra sociale degli studenti» Uno studio Ocse rileva il «pregiudizio di classe» nel sistema educativo di Italia, Francia, Germania Un «pregiudizio di classe» sta mettendo in ginocchio Italia ed Europa. E le condanna a non sapere competere con America e soprattutto Asia. Riguarda un aspetto chiave
Continua a leggereEditoriale – Alleanza nell’ordine internazionale
Usa, Asia, India, Cina Faz 06-03-06 Editoriale – Alleanza nell’ordine internazionale Jochen Buchsteiner Rischi a cui si espone Bush con la nuova alleanza con l’India: con l’indebolimento della posizione politica interna di Musharraf, in seguito alla visita di Bush, aumenta il rischio che il Pakistan si rivolga con maggior determinazione a Pechino, disposta ad appoggiarne l’industria nucleare senza richiedere la democratizzazione del paese. Difficile immaginare le possibili conseguenze di questo
Continua a leggere