Asia Centrale, Kazakistan, Cina Asia Times 091224 La Cina azzera le condizioni per restare in Asia Centrale M K Bhadrakumar (ex ambasciatore indiano, in Unione Sovietica, Sud Corea, Sri Lanka, Germania, Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan, Kuwait e Turchia) Tesi Asia Times: ● Stanno prendendo forma nuovi rapporti di forza nell’Estremo Oriente russo e in Centro Asia; la Cina ne gestirà la sicurezza regionale, garantendosi la sicurezza dei suoi investimenti (Stephen Blank
Continua a leggereTag: Asia Centrale
Il leader tedesco Joschka Fischer suona il tamburo di guerra per l’Afghanistan
Germania, Afghanistan, guerra Wsws 091210 Il leader tedesco Joschka Fischer suona il tamburo di guerra per l’Afghanistan ● L’ex ministro Esteri tedesco (1998-2005), il Verde Joschka Fischer, ha pubblicamente difeso e fornito nuove giustificazioni all’impegno militare tedesco in Afghanistan. o Fischer ha avuto un ruolo determinante nello spezzare il tabù postbellico sulle missioni militari tedesche, giustificando l’intervento in Kosovo come obbligo derivante dall’Olocausto; o L’invio dei forze tedesche avvenne durante il
Continua a leggereLa vera posta in gioco in Afghanistan/Nell’aumento di truppe in Afghanistan, ombre dell’Iraq
Wp 091210 La vera posta in gioco in Afghanistan Robin Wright, dell’Istituto USA per la pace, autrice di "Dreams and Shadows: The Future of the Middle East. (Sogni ed ombre: il future del Medio Oriente)"; dagli anni 1980 reporter sull’Afghanistan – Tre le questioni principali in gioco nella valutazione della strategia USA per Afghanistan e Pakistan: ● 1. la posizione internazionale degli USA nel XXI sec.: le relazioni con gli USA delle
Continua a leggereTra le righe, un’espansione in Pakistan
Nyt 091202 Tra le righe, un’espansione in Pakistan DAVID E. SANGER e ERIC SCHMITT – Obama ha autorizzato a fine 2009 l’espansione delle operazioni militari in Pakistan, se riesce ad ottenere il consenso del governo pakistano di Asif Ali Zardari, debole, diviso e sospettoso, e spesso in contrasto con i militari e l’intelligence del paese. Per giustificare l’allargamento delle operazioni, Obama ha evocato anche lo spettro dell’arma nucleare, nonostante diversi ufficiali
Continua a leggereIl ministro difesa tedesco difende il massacro a Kunduz/ Crisi del governo tedesco per il massacro a Kunduz
Wsws 091112-18-30 Il ministro difesa tedesco difende il massacro a Kunduz/ Crisi del governo tedesco per il massacro a Kunduz Ulrich Rippert ● Il britannico Guardian ha definito il massacro nel Kunduz di 142 uomini, compresi numerosi civili, causato dall’attacco delle forze tedesche “l’operazione militare più sanguinosa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale” condotta dalla Germania. ● L’intero governo tedesco (pienamente a conoscenza dei fatti) ha cercato di dare informazioni false
Continua a leggereL’Europa appoggia la strategia per l’Afghanistan che mira alla “regionalizzazione”
Wsws 091127 L’Europa appoggia la strategia per l’Afghanistan che mira alla “regionalizzazione” Tesi WSws: ● Nonostante crescenti tensioni economiche e politiche con gli USA, le potenze europee continueranno ad appoggiare la guerra in Afghanistan, e risponderanno positivamente alla richiesta di 10 000 nuovi soldati avanzata da Obama; ● avendo sostenuto il conflitto fin dal principio, subirebbero assieme agli USA le conseguenze di una disfatta stile Vietnam. ● Mentre le potenze chiedono a
Continua a leggereSanare una falla tra India e Pakistan
Wp 091125 Sanare una falla tra India e Pakistan ● Problemi tra USA e Pakistan sulla strategia per l’Afghanistan, e India, come rivelano le tre visite in 3 settimane da parte di tre alti funzionari USA: ministro Esteri, Hillary Clinton, consigliere alla sicurezza James Jones, capo della CIA, Leon Panetta. ● La questione di maggior interessi per i militari pakistani nella strategia regionale a guida USA è che gli americani
Continua a leggereAnalisi – Karzai, per gli Usa un debole alleato in guerra
Afghanistan, presidenziali, potenze Nyt 091102 Analisi – Karzai, per gli Usa un debole alleato in guerra DAVID E. SANGER ● Forti contraddizioni per l’Amministrazione USA di Obama sulla questione democratica e la conduzione della guerra in Afghanistan. ● Nonostante abbia definito obiettivi ridotti per la guerra, Obama ha bisogno di un governo afghano legittimato, che abbia l’autorità di dirigere le forze armate e di ricostruire le forze di polizia corrotte,
Continua a leggereSi riaccendono le tensioni tra India e Cina
Cina, India, dispute territoriali Wsws 091023 Si riaccendono le tensioni tra India e Cina John Chan Tesi Wsws: ● Nella presente situazione di forti tensioni Cina-India, il maggior fattore di destabilizzazione è rappresentato dall’intervento americano, o diretto con l’invasione di Irak e Afghanistan, e con una guerra per procura in Pakistan, o e indiretto con i tentativi di accerchiamento della Cina con basi militari e alleati dal N-E Asia fino al
Continua a leggereAfghanistan – Il Giappone pone fine all’appoggio alla Nato
Giappone, Afghanistan, Nato, USA Die Welt 091013 Nuovo governo, nuova strategia Afghanistan – Il Giappone pone fine all’appoggio alla Nato ● Il nuovo governo giapponese di Yukio Hatoyama (del partito DJP finora all’opposizione) intende interrompere l’appoggio logistico alla guerra a guida americana in Afghanistan, come dichiarato dai ministro Difesa, Toshimi Kitazawa, ed Esteri, Katsuya Okada. o Mancherebbe per la proroga l’approvazione ONU, spiega il DJP. o Non verrà di nuovo
Continua a leggere