Pakistan, terrorismo, Usa, Russia, rapporti di potenza Asia Times 110507 Il Pakistan cerca conforto al Cremlino M K Bhadrakumar – Mosca conferma l’interesse, già dimostrato negli scorsi 2-3 anni, a mantenere l’impegno per alla sicurezza della regione Asia Centrale, che considera come parte della propria sfera di influenza; o anziché etichettare il Pakistan come epicentro del terrorismo internazionale (come normalmente si fa a livello internazionale, Usa in particolare), Mosca preferisce coinvolgerlo nella
Continua a leggereTag: Asia Centrale
Talebani e al-Qaeda: amici in armi/ Girando per il Sud Waziristan
Asia Times 110505/06 [scritto il 2.05.2011, prima dell’uccisione di Bin Laden] Talebani e al-Qaeda: amici in armi/ Girando per il Sud Waziristan Syed Saleem Shahzad – Usa e Nato, che stanno investendo fortemente per la riconciliazione con i talebani, non sembrano comprendere i drastici mutamenti avvenuti tra i quadri superiori dei talebani: o Al-Qaeda ha coltivato una nuova generazione di guerriglieri, e sconfitto il tentativo dello Stato pakistano di creare una divisione
Continua a leggereForze armate pericolose – L’esercito del Pakistan si scinde in blocchi ideologici
Pakistan, forze armate Die Welt 110505 Forze armate pericolose – L’esercito del Pakistan si scinde in blocchi ideologici – In Pakistan governano i militari; per tradizione il governo non viene spesso neppure informato si questioni di interesse militare: non sono i rappresentanti politici a decidere ad esempio sulle armi nucleari, le relazioni con India e Stati Uniti o la lotta al terrorismo; – Per decenni i militari hanno rafforzato la propria indipendenza,
Continua a leggereIl grande spezzatino afghano
Asia Times 110427 Il grande spezzatino afghano Brian M Downing – Gli Usa stano cercando un accordo negoziato per l’Afghanistan, sperano di rovesciare la situazione favorevole ai talebani e di costringerli al negoziato, con un programma anti-insorgenza, diplomazia con le tribù indigene e le potenze straniere e logoramento interno delle forze talebane. o Ciò dovrebbe dare agli Usa un ruolo importante nell’accordo. – MA, le 4 potenze regionali, Pakistan e Cina in primis,
Continua a leggereIn Tajikistan qualcosa che cambia le carte in gioco
Asia Times 110114 In Tajikistan qualcosa che cambia le carte in gioco Robert M Cutler ● Nuove importanti evoluzioni nel campo dell’energia in Tajikistan e Uzbekistan, con scarsa attenzione dei media a causa del mancato coinvolgimento di gruppi occidentali. o Rilevanti investimenti uzbeki per 37 nuovi progetti nell’energia; maggiore impegno per l’export di gas dall’Uzbekistan verso Asia-Pacifico, Cina in particolare, rispetto a quello verso la Russia. o Nuovo giacimento in
Continua a leggereI nuovi partner ad Ankara (I/II)
Germania, Turchia, islamismo Gfp 101021/22 I nuovi partner ad Ankara (I/II) ● La Germania finora si era opposta all’ingresso di Ankara per timore che la Ue dovesse erogare aiuti finanziari per le sue ampie aree rurali, ma anche nel timore di non poter mantenere la propria supremazia nel numero di voti a causa della numerosa popolazione turca. ● Durante la recente visita in Turchia, il nuovo presidente tedesco (CDU) ha
Continua a leggereUna folla di rifugiati incendia Karachi
Pakistan, catastrofi, scontri etnici, Wsj 100826 Una folla di rifugiati incendia Karachi TOM WRIGHT – Karachi, la capitale pakistana della provincia Sind, conta 18 milioni di abitanti, il cui controllo è disputato tra o il Movimento Muttahida Qaumi (MQM) – facente parte della coalizione del governo nazionale e provinciale con il Pakistan People’s Party di Zardari e rappresentante dei Muhajir, di lingua urdu, musulmani di varie etnie venuti dall’India con
Continua a leggereUn Kosovo nelle steppe del Centro Asia
Potenze, Centro Asia, Kazakistan, Kirghizistan Asia Times 100806 Un Kosovo nelle steppe del Centro Asia M K Bhadrakumar ● In Centro Asia è in corso un cambiamento paradigmatico, frutto della diplomazia Usa, o che nella crisi kirghiza ha legato le relazioni USA con il Kirghizistan alla guerra in Afghanistan; la base di Manas rimane una priorità per la sicurezza nazionale Usa solo se il Kirghizistan rimane allato affidabile; o gli
Continua a leggereNazarbaev critica l’Europa per Nabucco/La Cina trova un amico nella Germania
Asia Times 100729 Nazarbaev critica l’Europa per Nabucco Robert M Cutler Ricercatore presso l’Istituto di studi europei, russi ed eurasiatici, università di Carleton Canada. ● Tesi Asia Times: o Da circa un anno e mezzo, la cancelliera tedesca Merkel ha aumentato le capacità di manovra tedesche, riallacciandosi alla politica del XIX secolo centrata su un’intesa con la Russia; lo spostamento del baricentro di alleanze della Germania è stato facilitato dalle recenti
Continua a leggereDOCUMENTI TRAPELATI SMASCHERANO LA GUERRA IMPERIALISTA IN AFGHANISTAN /Il Congresso ratifica l’escalation di Obama della guerra in
Afghanistan Wsws 100728 Ad un giorno dalle denunce di WikiLeaks dei crimini di guerra Usa – Il Congresso ratifica l’escalation di Obama della guerra in Afghanistan Patrick Martin – A poco più di 24 ore dalla pubblicazione di 91mila documenti che denunciano le atrocità americane in Afghanistan,(gennaio 2004-dicembre 2009, da parte di WikiLeaks) – la Camera Usa, a controllo democratico, ha approvato, 308 SÍ contro 114 NO, finanziamenti aggiuntivi per $60MD., già approvati
Continua a leggere