Asia centrale, Afghanistan, Iran, Arabia Saudita Asia Times 121108 In Afghanistan i sauditi sono rimasti dietro l’Iran – Si riapre una agguerrita competizione tra Arabia Saudita e Iran per l’Afghanistan, che accresce la possibilità di tensioni settarie nel paese, la cui popolazione è stimata essere per l’85% sunnita e il 15% sciita. o Il rischio di tensioni causa d’allarme per Asia Centrale e Cina. – L’Arabia Saudita ha sempre avuto un
Continua a leggereTag: Asia Centrale
Pechino spinge per un maggiore ruolo del Centro-Asia per la stabilizzazione dell’Afghanistan
Wsj 120606 Pechino spinge per un maggiore ruolo del Centro-Asia per la stabilizzazione dell’Afghanistan BRIAN SPEGELE + Wsj 120605 Vertice asiatico per discutere sul nucleare iraniano BRIAN SPEGELE e WAYNE MA – Prima giornata dell’annuale vertice centro asiatico dei 6 paesi della Shanghai Cooperation Organization (SCO)[1] a Pechino: Russia e Cina cercano di creare un contrappeso Usa e alleanze occidentali; – il vertice centrato sulla questione afghana; o il presidente cinese,
Continua a leggereLa Russia regna sull’oleodottostan
Asia Times 120322 La Russia regna sull’oleodottostan Pepe Escobar Come finirà l’infinita soap opera di Nabucco, 4000 km dalla Turchia all’Austria, lo sapremo solo l’anno prossimo. – Una parte della fornitura di gas per Nabucco potrebbe venire dall’Azerbaijan, un’altra dal Turkmenistan, o ma Nabucco può entrare in funzione solo se fornito dal gas iraniano, il che è impedito dal veto Usa, o al quale si è sottomessa la UE, sabotando
Continua a leggereGuerra, stile oleodottostan
Materie prime, Asia Centrale, Iran, Pakistan, Cina, Usa Asia Times 120316 Guerra, stile oleodottostan Pepe Escobar – Nonostante il tentativo di isolamento dell’Iran, bypassando la Russia, e le minacce di ritorsione finanziaria al Pakistan, gli Usa non sono riusciti a bloccare gli accordi centro-asiatici per il gasdotto Iran-Pakistan (IP), costo $1,5MD, lunghezza 2 775 km. – Il ministro pakistano per il Petrolio e le Risorse naturali ha ribadito che IP, $1,5MD,
Continua a leggereLa scelta dei mezzi
Pakistan, Usa, Germania Gfp 120116 La scelta dei mezzi – Intese tra Usa e Germania accompagnano i recenti sviluppi in Pakistan; l’ambasciatore Usa in Pakistan ha partecipato a Berlino ad una tavola rotonda di esperti di DGAP, Società tedesca per la politica estera. – La scorsa settimana sono aumentati i segnali di un possibile putsch in Pakistan: il governo pakistano ha pubblicamente accusato le forze armate di voler fare un colpo di
Continua a leggereSulle impronte della Cina in Afghanistan/Reuters: Analisi: in Afghanistan la Cina cerca il profitto, evita la politica
Asia Times 111006 Sulle impronte della Cina in Afghanistan M K Bhadrakumar Confronto della politica estera di Cina e India verso l’Afghanistan. (Commento di un articolo di Reuters sul coinvolgimento della Cina in Afghanistan) – India e Cina sono due potenza nell’Asia Centrale, e hanno influenza sul regime di Hamid Karzai. – Secondo l’agenzia Reuters la Cina avrebbe maggiore chiarezza sulle proprie priorità, o non intende seguire le orme di GB, Urss
Continua a leggereCapitali esteri aiutano il Kazakistan a sviluppare la sua economia/ Sbiadisce la stella del Kazakistan occidentale
Asia centrale, Kazakistan, petrolio, competizione Asia Times 110614 Capitali esteri aiutano il Kazakistan a sviluppare la sua economia Roman Muzalevsky Maggio 2011, il Kazakistan ha ospitato il 4o Forum economico, il forum del Consiglio degli investitori esteri (attivo dal 1998), la conferenza annuale della BERD (Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo), ed ha lanciato un altro forum per gli investimenti. – Il PIL del Kazakistan, molto maggiore della somma di quello
Continua a leggereSCO esce dal Centro Asia
Sco, Potenze Asia Times 110618 SCO esce dal Centro Asia M K Bhadrakumar ● Il vertice SCO[1] del 15 giugno 2011 in Kazakistan potrebbe avere un significato storico: l’entrata in Eurasia della Cina che essa, come per il Centro-Asia, cercherà di coordinare il più possibile con la Russia. Il 40% del continente euroasiatico è per ora ancora al di fuori di SCO. o L’espansione SCO in Eurasia a includere Bielorussia
Continua a leggereCina e Pakistan –L’asse Pechino-Islamabad esiste
Centro Asia, Pakistan-Cina, India, Usa Faz 110518 Cina e Pakistan –L’asse Pechino-Islamabad esiste ● È soprattutto l’asse Pechino-Islamabad ad approfittare dei problemi nelle relazioni tra Usa e Pakistan. – Questa settimana, visita di 4 giorni a Pechino del primo ministro pakistano, Gilani, con incontro del presidente e del primo ministro cinesi; anche se da tempo programmata, la visita sta a dimostrare che il Pakistan non dipende dagli Usa. o Gilani ha
Continua a leggereUn ombrello SCO per il Sud Asia
Centro e Sud Asia, Cina, Russia, potenze Asia Times 110517 Un ombrello SCO per il Sud Asia M K Bhadrakumar – La “Grande strategia per il Centro Asia” degli Usa (presentata nel 2005 su Foreign Affairs da Frederick Starr, presidente dell’Istituto per il Centro Asia presso la John Hopkins University), subito adottata da George W. Bush, ma lasciata languire causa il pantano iracheno; anche l’Amministrazione Obama non è riuscita a seguirla
Continua a leggere