Siria, Usa, potenze Wsj 130614 Gli USA decidono di armare i ribelli siriani ADAM ENTOUS e JULIAN E. BARNES – Gli Usa hanno deciso un maggiore coinvolgimento diretto nella Guerra civile siriana: – Con un voltafaccia Obama o – che nel 2012 ha bloccato una analoga proposta dell’allora direttore CIA Petraeus e dell’allora segretaria di Stato Clinton, esprimendo timori che le armi finissero agli islamisti- o ha dato ordine alla
Continua a leggereTag: Armamenti
La questione del potere – I tamburi di guerra di Xi Jinping
Cina, Politica estera Foreign Policy 2013-05/06 La questione del potere – I tamburi di guerra di Xi Jinping Il nuovo leader della Cina sta usando i militari per consolidare il suo potere. Ma ha scatenato forze oltre il suo controllo? JOHN GARNAUT – Gli Usa stanno trasferendo nel Pacifico circa il 60% delle forze navali, comprese le capacità più avanzate. o Circa 180 navi e circa 2000 aerei
Continua a leggereFrancia – Armi in Siria?
Mo, Siria, Francia, Germania, GB Faz 1130315 Francia – Armi in Siria? Günther Nonnenmacher Tesi FAZ: Non deve essere presa alla leggera la decisione che Francia e Gran Bretagna – due potenze che nella politica internazionale entrano anche militarmente – stanno prendendo in modo autonomo di annullare l’embargo delle armi alla Siria, cioè rifornire armi ai ribelli. L’esperienza della guerra contro Gheddafi insegna che tali armi possono in seguito
Continua a leggereGli Usa di fronte alla “strategia inesorabile” della Cina
Cina, rapporti potenza, Usa Asia Times 130307 Gli Usa di fronte alla “strategia inesorabile” della Cina Tesi Asia Times: – Il governo cinese, e in particolare le forze armate (PLA) avrebbero assunto un approccio più aggressivo e assertivo nei confronti degli USA, per ridurne sistematicamente l’influenza in Asia, o calcando il modello della maoista “strategia inesorabile”, i cui presupposti sono: o stabilità interna, forza economica, politica e militare. o
Continua a leggereLa nuova dottrina militare della Cina – “Combattere una battaglia e vincerla”
Cina, politica estera, Usa Faz 130304 La nuova dottrina militare della Cina – “Combattere una battaglia e vincerla” Petra Kolonko, Pechino – Xi Jinping, nuovo presidente cinese, capo del PCC, e comandante in capo delle forze armate, ha dato una nuova definizione ai compiti delle forze armate (Esercito Popolare): o Se fino al predecessore Hu Jintao, l’esercito doveva saper combattere una guerra limitata, o Xi Jinping vuole migliorare le capacità
Continua a leggereFinmeccanica: una corruzione normale
Finmeccanica: una corruzione normale Con l’arresto e le dimissioni del presidente Giuseppe Orsi la vicenda Finmeccanica continua a tenere banco nella cronaca, ben accompagnata dallo scandalo MPS e dalle disavventure giudiziarie del "Celeste" Formigoni. Con la sua consueta faccia tosta e la sua abituale diplomazia, Berlusconi si è scagliato contro le azioni "suicide" della magistratura che danneggerebbero le aziende italiane, argomentando che "nei paesi del terzo mondo" la corruzione è
Continua a leggereBerlusconi: Le tangenti, quota imprescindibile degli affari internazionali
Italia, grandi gruppi, Finmeccanica Bloomberg 130214 Berlusconi ai gruppi italiani: mantenere le tangenti a seguito dell’arresto di Orsi Andrew Frye Times of India 130214 Berlusconi: Le tangenti, quota imprescindibile degli affari internazionali – Nella difesa del CEO di Finmeccanica Orsi e criticando la procura della Repubblica, l’ex primo ministro italiano, Berlusconi, a Bloomberg: Le tangenti sono un fenomeno che esiste, inutile negarne l’esistenza della loro necessità; i gruppi che non
Continua a leggereArrestato ceo – accusa di corruzione in un gruppo degli armamenti/Times India: “Contratti per software” usati come copertura per l
Armamenti, corruzione, Italia, Francia, India, Brasile Faz 130212 Arrestato ceo – accusa di corruzione in un gruppo degli armamenti + Wsj 130212, L’arresto di Finmeccanica da munizioni all’opposizione, Romit Guha + Tempi 130212, Finmeccanica, arrestato Orsi. Sicuri di sapere tutto? – Aspra guerra per la dirigenza di Finmeccanica tra i partiti italiani: Casadei « .. non passa giorno senza che qualche partito o qualche grande giornale non chiedano al governo Monti
Continua a leggereIl Pentagono come associazione globale per le armi da fuoco
Usa, armamenti Asia Times 130115 Il Pentagono come associazione globale per le armi da fuoco Tom Engelhardt Mentre vengono dibattute le innumerevoli questioni relative alla diffusione di armi negli Usa e ai loro effetti devastanti, – nessun dibattito affronta contemporaneamente la questione del controllo delle armi da fuoco all’interno degli Usa e quella del ruolo Usa nel commercio globale degli armi, il cui collegamento è ovvio. – Nessuno, esperto, politico,
Continua a leggereFusione negli armamenti – Berlino chiede il mantenimento dell’equilibrio di poteri in EADS + Faz
Armamenti, Aerospaziale Germania, Francia, GB, Usa, gruppi Faz 120928 Gruppi aerospaziale e armamenti – La Francia vuole la codeterminazione in EADS-BAE + Die Welt, 120927/28 – Il Capo di Eads combatte per la fusione/Fusione negli armamenti – Berlino chiede il mantenimento dell’equilibrio di poteri in EADS – Il gruppo aerospaziale e armamenti EADS vede la fusione con il britannico BAE come chance eccezionale per la UE di conquistarsi la prima posizione
Continua a leggere