Con la sollevazione cilena, contro il capitalismo

In Cile continuano le manifestazioni per un radicale cambiamento del sistema, politico, economico e sociale. Il “miracolo economico” liberista, imposto dalla dittatura di Pinochet con una feroce repressione sostenuta dagli USA, è stato un miracolo per i capitalisti (tra cui l’attuale presidente Sebastián Piñera, che ha accumulato 2,8 miliardi di dollari, pari al salario annuo di quasi 600 mila operai), ottenuto a scapito della massa dei proletari, che hanno visto

Continua a leggere

Solidarietà internazionalista alla lotta dei compagni e dei lavoratori argentini!

Pagine Marxiste esprime la sua solidarietà internazionalista al compagno Daniel Ruiz ed al compagno Sebastian Romeo, attivisti sindacali e militanti del PSTU argentino. Il primo è detenuto, l’altro è costretto alla latitanza. Entrambi sono “colpevoli” di essere tra i promotori dell’opposizione operaia al proprio governo borghese. Opposizione tradotta in numerose mobilitazioni e manifestazioni di piazza. La nostra solidarietà ed il nostro appoggio vanno anche a tutti i lavoratori argentini, al

Continua a leggere

L’Argentina prende il controllo del gruppo petrolifero YPF

America Latina, Argentina, nazionalizzazioni, competizione int.le Nyt     120416 L’Argentina prende il controllo del gruppo petrolifero YPF SIMON ROMERO e RAPHAEL MINDER – Il governo argentino intende acquisire una quota di maggioranza (51%) in YPF, il maggior gruppo petrolifero del paese, di cui il gruppo spagnolo Repsol YPF detiene la maggioranza, con il 57%. l’Argentina è divenuta di recente importatrice di energia: l’obiettivo della statalizzazione è di aumentare la produzione, richiesta dal

Continua a leggere

Combustibile a disposizione: e ora?

Energia, Usa, Canada Nyt     120410 Combustibile a disposizione: e ora? JAD MOUAWAD –   Negli ultimi 5 anni Usa e Canada assieme sono divenuti le fonti in maggior crescita di rifornimento di nuovo petrolio, davanti a Russia e Arabia Saudita, –   se la tendenza continua nei prossimi decenni gli Usa potrebbero essere tra i maggiori esportatori di energia, petrolio e gas, ma anche carbone, in competizione con alcuni membri OPEC:   o  

Continua a leggere

Perché aumenta il protezionismo nel mondo

le, competizione, protezionismo Le Monde       120316 Perché aumenta il protezionismo nel mondo Anna Villechenon –   Sulla proposta di Sarkozy di una legge “Compera Europeo” (Buy European Act), modello americano: o   invece di barriere doganali ai confini della UE, evitare atteggiamenti di non-cooperazione, come la IVA sociale in Francia o la compressione dei costi salariali in Germania, miranti a conquistare quote di mercato a discapito dei vicini paesi europei. –   Dall’inizio

Continua a leggere

La Cina si trasforma in potenza delle ferrovie

Cina, trasporti ferroviaria, competizione int.le Die Welt        100919 La Cina si trasforma in potenza delle ferrovie ●    La Cina, che finora ha importato ICE e Transrapidi, produce essa stessa treni ad alta tecnologia che intende esportare in tutto il mondo, sconvolgendo il mercato ferroviario internazionale, finora controllato dai Tre grandi: la tedesca Siemens, la francese Alstom e la Bombardier (sede in Canada, ma dirige da Berlino i suoi affari internazionali,

Continua a leggere

Accordi economici aiutano la Cina ad espandere la propria influenza in America Latina

Nyt     090416 Accordi economici aiutano la Cina ad espandere la propria influenza in America Latina SIMON ROMERO e ALEXEI BARRIONUEVO ●     La Cina sfrutta la crisi per modificare i rapporti di forza a proprio vantaggio anche in America Latina, con gli Usa di Obama che cercano di riparare il calo di influenza subito nell’area durante l’Amministrazione di George W. Bush; ●     la Cina vi entra con forza grazie ad importanti

Continua a leggere

Accordo tra Algeria ed Argentina per accrescere la cooperazione sull’energia nucleare

Energia, Nord Africa, paesi emergenti Algeria, Argentina, accordi energia Daily Star     08118 Accordo tra Algeria ed Argentina per accrescere la cooperazione sull’energia nucleare – L’Algeria ha sottoscritto un accordo per il nucleare civile con l’Argentina della presidente Kirchner, dopo un simile con la Francia, a giugno, e altri con USA, Russia, UAE, Libia, Tunisia e Giordania. – Sottoscritti altri due accordi Algeria-Argentina per la operazione nei media e settore sanitario. Dopo la

Continua a leggere

Croce del Sud

Gfp     080717 Croce del Sud ●    La Germania cerca di legare al programma militare tedesco-europeo le forze armate di paesi sudamericani, in particolare Argentina e Cile, da tempo tra i più stretti alleati militari di Berlino nell’area. o   Argentina e Cile hanno creato nel 2005 un contingente militare bi-nazionale chiamato “Fuerza de Paz Conjunta Cruz del Sur” – CdS (Forza di pace congiunta Croce del Sud), che dovrebbe essere il

Continua a leggere

Campagna – Le Malvine sono argentine

America Latina, Argentina, Malvine Die Welt 06-07-22 Campagna – Le Malvine sono argentine Il presidente argentino Kirchner ha dato il via ad una campagna di rivendicazione delle isole Malvine; la stampa britannica ha finora reagito in modo pacato. (con arresti di pescatori considerati illegali per le licenze di pesca 25ennali rilasciate dal governo delle Falkland, contro quelle annuali precedenti; con discorsi incendiari dinanzi alla commissione di decolonizzazione, con inviti ai

Continua a leggere