Gfp 110711 Inglese invece di arabo – Per decenni la Germania occidentale ha cooperato strettamente con il governo centrale di Khartoum, alleato nella guerra fredda contro i governi stalinisti del mondo arabo e dell’Africa Orientale. – Dal 1956 Bonn ha fornito a Khartoum armi leggere e pesanti usate nella guerra civile contro i secessionisti sudsudanesi; o la cooperazione si è rafforzata dopo il putsch militare di Ibrahim Abbud nel 1958, con la
Continua a leggereTag: Alleanzeregionali
USA e leader tedeschi discutono l’aiuto per la Libia+ Die Welt 110608, La Cancelliera negli Usa – Obama loda la "intellig
Wsj 110608 USA e leader tedeschi discutono l’aiuto per la Libia LAURA MECKLER e CAROL E. LEE + Die Welt 110608, La Cancelliera negli Usa – Obama loda la "intelligenza e apertura” della Merkel – Incontro Merkel-Obama nel quadro di timori sulla tenuta dell’alleanza date le divergenze su varie questioni, oltre che personali (Difficile avvio delle relazioni: Berlino 2008 campagna elettorale Obama, la Merkel negò a Obama di tenere un
Continua a leggereLe lodi di Obama alla Merkel hanno un prezzo
Die Zeit 110607 Le lodi di Obama alla Merkel hanno un prezzo Christoph von Marschall – Obama chiede alla Merkel che la Germania agisca in modo corrispondente al proprio peso internazionale, assunzione di maggiori responsabilità nella penisola araba e in Libia. o Obama ha ricoperto di lodi la Merkel e la Germania, potenza globale, centro dell’Europa, chiave per tutto ciò che gli Usa vogliono ottenere a livello mondiale. – Tesi
Continua a leggereGli Usa vogliono più affidabilità dalla Germania
Die Zeit 110605 Gli Usa vogliono più affidabilità dalla Germania Matthias Naß – Gli Usa hanno più bisogno oggi di forti alleati: per le guerre, poco popolari come in Europa, e anche pesanti finanziariamente, con un debito statale più preoccupante di quello dei paesi europei in difficoltà. L’ascesa della Cina riflette per molti americani il proprio declino, o e consci di non potere da soli affrontare la sfida asiatica, Obama
Continua a leggereCina e Pakistan –L’asse Pechino-Islamabad esiste
Centro Asia, Pakistan-Cina, India, Usa Faz 110518 Cina e Pakistan –L’asse Pechino-Islamabad esiste ● È soprattutto l’asse Pechino-Islamabad ad approfittare dei problemi nelle relazioni tra Usa e Pakistan. – Questa settimana, visita di 4 giorni a Pechino del primo ministro pakistano, Gilani, con incontro del presidente e del primo ministro cinesi; anche se da tempo programmata, la visita sta a dimostrare che il Pakistan non dipende dagli Usa. o Gilani ha
Continua a leggereTalebani e al-Qaeda: amici in armi/ Girando per il Sud Waziristan
Asia Times 110505/06 [scritto il 2.05.2011, prima dell’uccisione di Bin Laden] Talebani e al-Qaeda: amici in armi/ Girando per il Sud Waziristan Syed Saleem Shahzad – Usa e Nato, che stanno investendo fortemente per la riconciliazione con i talebani, non sembrano comprendere i drastici mutamenti avvenuti tra i quadri superiori dei talebani: o Al-Qaeda ha coltivato una nuova generazione di guerriglieri, e sconfitto il tentativo dello Stato pakistano di creare una divisione
Continua a leggereLa Cina cerca l’influenza per i Brics – Al blocco degli emergenti si aggiunge il Sudafrica, ma sarà dura creare una piattafo
Cina, Brics Wsj 110413 La Cina cerca l’influenza per i Brics – Al blocco degli emergenti si aggiunge il Sudafrica, ma sarà dura creare una piattaforma unificata OWEN FLETCHER – La Cina ospita un vertice dei BRIC (Brasile, Russia, India e Cina) + per la prima volta il Sudafrica, nel tentativo di farlo divenire la base per una maggiore influenza ai paesi emergenti rispetto ai paesi avanzati. Cambia perciò ufficialmente
Continua a leggereLa Casa dei Saud “libera” Bahrain
Usa, Medio Oriente, Bahrain, Arabia Saudita, Libia Asia Times 110315 La Casa dei Saud “libera” Bahrain Pepe Escobar – Il Bahrain si è rivelato l’anello debole del Golfo già dall’inizio delle proteste a Manama, e questo per la sua maggioranza sciita del 70% trattata da cittadini di terza classe dalla corrotta dinastia sunnita. – Di fronte all’estensione delle proteste, gli al-Khalifa hanno chiamato in aiuto la Casa dei Saud, che ha inviato
Continua a leggereLibia- La caduta di un regime alleato (I/II)
Libia, rivolta, potenze Gfp 110223/25 La caduta di un regime alleato (I/II) – Giustificandolo ufficialmente con l’aiuto all’evacuazione di connazionali, come altri paesi la Germania ha inviato mercoledì due fregate (Brandenburg e Rheinland-Pfalz) e una nave appoggio (Berlin),[1] con 600 soldati a bordo, che incrociano davanti alle coste libiche. L’evacuazione sarà accompagnata da unità speciali armate, forse le forze speciali KSK; all’elicottero Sea King già presente se ne aggiungerà un secondo;
Continua a leggerePrimavera araba : gli Usa traggono una lezione dalla crisi egiziana
Le Monde 110214 Primavera araba : gli Usa traggono una lezione dalla crisi egiziana Marion Solletty ● Secondo vari osservatori, la lezione che gli Usa possono trarre dalla rivoluzione egiziana è di umiltà: secondo Foreign Policy l’Amministrazione americana non ha avuto un ruolo determinante negli eventi. ● Gli Usa sperano in trasformazione democratica del potere similmente a quanto, dopo le rivolte del 1998, è avvenuto in Indonesia – paese a
Continua a leggere