Wsj 120830 Preziosi ospiti condannano la politica iraniana FARNAZ FASSIHI + Faz 120830 Il vertice di Teheran un fiasco per l’Iran – Il nuovo Egitto, con un governo a dai Fratelli Musulmani, non intende stringere un’alleanza con gli sciiti iraniani, come evidenziato dalle dichiarazioni di Mursi alla conferenza annuale dei paesi non allineati a Teheran (120 paesi presenti), la prima visita di un presidente egiziano dalla rivoluzione iraniana del 1979;
Continua a leggereTag: Alleanzeregionali
Il giorno dopo (I/II/III-IV)
Siria, guerra civile Gfp 120730/120808-27-29 Il giorno dopo (I/II/III-IV) ● Il piano di riorganizzazione della Siria con la creazione di un regime filo-occidentale, segretamente elaborato da consiglieri del governo tedesco e di quello americano[1] – chiamato “Il giorno dopo”, sarà presentato ad una conferenza stampa, martedì 28 agosto a Berlino, da circa 45 oppositori siriani, che rappresentano le maggiori correnti dell’opposizione, dalla Fratellanza musulmana alle milizie dell’Esercito libero siriano (FSA). o
Continua a leggereI paesi Asean cercano un fronte unito per le dispute sul mare
Asia S-E, dispute territoriali, Filippine, Cina Wsj 120403 I paesi Asean cercano un fronte unito per le dispute sul mare JAMES HOOKWAY – Le Filippine stanno promuovendo un tentativo di formare una coalizione dei 10 paesi dell’Asean per negoziare con la Cina sulle dispute territoriali nel Mar di Cina Meridionale, ricco di risorse (petrolio, gas, pesci). – Dovrebbe essere concordato un codice di condotta regionale vincolante per le dispute territoriali
Continua a leggereUna prova del nove per l‘Eurasia (I/II)
Germania, Russia, Moldavia, Usa Gfp (110905) 120322 Una prova del nove per l‘Eurasia (I/II) In un suo documento interno, di recente pubblicato su internet da WikiLeak, – il think tank americano Strafor, secondo gli esperti una specie di servizio segreto privato,[1] attribuisce forte significato strategico ad un conflitto dimenticato del S-E Europa, quello tra Moldavia e Transnistria, la regione orientale fortemente industrializzata che nel 1992 se ne è distaccata di fatto
Continua a leggereClasse Delfino
Armamenti, Germania Israele Die Welt 120220 Classe Delfino – Nel 2000 Israele aveva ottenuto la vendita da parte della Germania di 3 sommergibili classe Dolphin; – Il primo di questi verrà consegnato in autunno ad Israele, è il più grande sommergibile costruito dal dopoguerra, dai cantieri ThyssenKrupp Marine Systems di Kiel. – Sarebbe il primo sommergibile di seconda generazione, classe Dolphin, dotato di un doppio sistema di propulsione (motore diesel ed elettrico a
Continua a leggereQUANTA MANCANZA DI COORDINAZIONE PUO’ REGGERE L’EUROPA?/IL VANTAGGIOMOLTEPLICITÀ; GERMANIA PRINCIPALE BENEFICIARIO EURO
GERMANIA, CRISI EURO, RAPPORTI DI POTENZA DIBATTITO SU FUTURA STRUTTURA DELLA UE; CONTRO (MARZO-APRILE) E PRO (OTTOBRE 2011) EUROPA A DUE VELOCITÀ, NOCCIOLO DURO E PERIFERIA ————- INTERNATIONALEPOLITIK (DGAP) 120101 AVANTI ANCORA – QUANTA MANCANZA DI COORDINAZIONE È IN GRADO DI REGGERE L’EUROPA? – Le crisi hanno accompagnato lo sviluppo della UE, quella recente sta seriamente mettendo alla prova il progetto Europa; sta prendendo forza una Europa nocciolo duro
Continua a leggereCannoniere cinesi sul Mekong
Asia Times 111217 Cannoniere cinesi sul Mekong Brian McCartan – La dinamica strategica del S-E Asia verrà modificata dall’iniziativa cinese di rafforzare la sicurezza con meccanismi multilaterali e pattugliamenti congiunti lungo il fiume Mekong. o L’occasione è stata data alla Cina dalla nuova serie di omicidi di ottobre (2011) e dal riconoscimento che l’assenza di un governo centrale della regione danneggia gli scambi commerciali. – È stato creato un quartier generale multinazionale
Continua a leggereIl secolo del Pacifico dell’America/Obama parla di progressi dell’export
Foreign Policy 1111 Il secolo del Pacifico dell’America – Hillary Clinton, segretaria di Stato USA, sette viaggi ufficiali in Asia. – Negli ultimi 10 anni gli Usa hanno investito enormi risorse in Afghanistan e Irak, nei prossimi 10 per difendere la loro preminenza e i loro interessi devono aumentare in modo sostanziale gli investimenti nell’Asia-Pacifico, o area divenuta un fattore chiave della politica internazionale; sfruttare crescita e dinamismo dell’Asia è fondamentale per gli
Continua a leggereL’offerta segreta di armare Gheddafi fa comparire le tensioni nel governo cinese
Nyt 110911 L’offerta segreta di armare Gheddafi fa comparire le tensioni nel governo cinese MICHAEL WINES – A metà circa luglio 2011 tre dei maggiori gruppi statali cinesi degli armamenti (China North, China Precision Machinery, China Xinxing Import e Export Corporation) hanno offerto segretamente all’esercito di Gheddafi $200 mn. di armamenti (solo l’esercito cinese poteva avere nei propri magazzini un tale ammontare di armi) per reprimere i ribelli, contro l’embargo Onu
Continua a leggereAlleato per le materie prime
Germania, Angola, materie prime Gfp 110822 Alleato per le materie prime – L’Angola è forse il più importante mercato in crescita dell’Africa, negli ultimi anni il suo PIL +14-20% l’anno; è anche il paese africano destinatario del maggior flusso di investimenti. – dai calcoli della Banca Nazionale angolana nel periodo dic. 2010-giugno 2011 le riserve valutarie angolane sono salite da $17,3MD a $21,4MD, derivanti soprattutto dal petrolio; – l’Angola ha superato la Nigeria
Continua a leggere