Gfp 080515 Partner naturali per la modernizzazione + Welt, 16.5.08 – Visita di 4 giorni in Russia del ministro Esteri tedesco, Steinmeier, al nuovo presidente russo Medvedev, la prima ad alto livello di un rappresentante estero: ● Germania e UE partner “naturali” della Russia: la Russia è tra i mercati a più forte crescita per le esportazioni tedesche, registrati aumenti annuali a due cifre dell’export tedesco in Russia, lo scorso anno
Continua a leggereTag: Alleanzeregionali
Libia – Il petrolio unisce Putin e Gheddafi + Daily Star
Die Welt 080417 Libia – Il petrolio unisce Putin e Gheddafi Daily Star 080415 Putin in Libia per cementare i legami energetici + Die Welt, 080414, Viaggio in Libia – Putin vuole vendere armi a Gheddafi ● La visita del presidente russo uscente Putin in Libia fa parte del tentativo russo di coordinare la politica energetica con altri paesi produttori di gas, Algeria in primis, ● con il progetto di una
Continua a leggereSi ricomincia/ FORZE DI SICUREZZA LIBICHE ADDESTRATE DA POLIZIOTTI TEDESCHI + FAZ, WET, Figaro
Gfp 080410 Si ricomincia + Faz, Le Monde, Le Figaro, Daily Star —————————————– ● L’addestramento delle forze di polizia libiche da parte di specialisti della polizia e delle forze armate tedesche sarebbe continuato, sotto varie forme, fino ad inizio 2008 (secondo il giornale tedesco Westfalen-Blatt). o 1965-1983 soldati libici sono addestrati dalla Bundeswehr; anni 1970 poliziotti libici partecipano a corsi della polizia tedesca; 1979-1982, 30 funzionari di polizia libici addestrati
Continua a leggereDifesa europea : Parigi vuole l’appoggio di Londra/Difesa : la nuova situazione
Le Figaro 080327 Difesa europea : Parigi vuole l’appoggio di Londra Arnaud de La Grange + Sarkozy rilancia la cooperazione con Londra Alain Barluet Tesi : ● La Francia vuole coinvolgere la GB nel suo grande gioco su NATO e Difesa europea; sa che non potrebbe far nulla senza il consenso dell’altra vera potenza militare europea; o rilanciare lo “spirito di Saint Malo”, il vertice franco-britannico del 1998 che ha messo
Continua a leggereCredere alla Unione per il Mediterraneo ?
Le Figaro 080328 Credere alla Unione per il Mediterraneo ? Interviste di Alain Barluet – Henri Guaino, direttore dell’Istituto di ricerche internazionali e strategiche (Iris), uno dei maggiori consiglieri di Sarkozy, e tra i principali ideatori della Unione Mediterranea, che contribuirebbe a ridurre le fratture della regione. – Che si realizzi o meno la UM, si pone la questione dell’implicazione strategica dell’Europa nel Mediterraneo. La UM è uno dei possibili modi per rispondere a
Continua a leggereLa Francia evita di criticare la Cina sul Tibet
Le Monde 080322 La Francia evita di criticare la Cina sul Tibet ● La Francia, preoccupata di mantenere il “partenariato strategico e globale” con la Cina, ha tenuto un atteggiamento più retrivo rispetto agli altri paesi europei sulla repressione cinese in Tibet. o Nella sua campagna elettorale Sarkozy aveva assunto la difesa dei diritti umani come base della sua futura politica estera: o divenuto presidente ha dato il benvenuto a
Continua a leggereIl presidente della Francia non riuscirà a ri-fondare l’Unione Mediterranea Politica da operetta
Taz 080320 Il presidente della Francia non riuscirà a ri-fondare l’Unione Mediterranea Politica da operetta Commento di DANIELA WEINGÄRTNER – Le aspirazioni della politica UE di vicinanza per l’Est e quella per il Mediterraneo si scontrano con le contraddizioni esistenti tra i vari paesi, come dimostra lo scarso successo ottenuto finora dalla politica per il Mediterraneo. ● Senza tenere conto di questa realtà Sarkozy ha messo in scena un’operetta intitolata “Unione Mediterranea”,
Continua a leggereUE – Merkel e Sarkozy tornano a intendersi
Die Welt 080315 UE – Merkel e Sarkozy tornano a intendersi ● Il faticoso compromesso sulla Unione Mediterranea tra Sarkozy e Merkel, presentato come vittoria di entrambi, in realtà porta poco di nuovo o Vino vecchio in nuove botti: 1. i paesi UE non vogliono destinare più di €16Md per i paesi confinanti nel Sud, la stessa cifra già prevista dal cosiddetto processo di Barcellona fino al 2013. o Sarkozy
Continua a leggereCommento – Gli Usa entrano in una “guerra degli assegni” con la Cina
Asia Times 080315 Commento – Gli Usa entrano in una “guerra degli assegni” con la Cina Dmitry Shlapentokh Tesi: ● In atto il declino dell’influenza internazionale americana, con la fine della presidenza Bush sta finendo l’imperialismo americano nella forma di imposizione con la forza. ● Questo declino in Africa significa accesso ridotto ad energia e risorse naturali, ● a vantaggio della potenza economica e dell’influenza della Cina su tutto il
Continua a leggereLa Russia mette un intralcio ai lavori della NATO
Asia Times 080314 La Russia mette un intralcio ai lavori della NATO M K Bhadrakumar ● Vertice NATO 2-4 aprile in Romania: vi partecipa per la prima volta la Russia, ● Tesi: Molto probabile venga raggiunto un accordo formale per il coinvolgimento della Russia nella missione NATO in Afghanistan. ● La Russia lo vuole, le vecchie potenze Nato, Francia e Germania, temono la sconfitta militare, una catastrofe per la Nato.
Continua a leggere