Immigrazione, Germania, Nord Africa Tre fronti – È aumentato il flusso di senegalesi verso l’Europa. Il 15% di tutti i posti di lavoro in Senegal e 1/3 del suo export derivano dalla pesca. Dal 1981 le moderne flotte pescherecce industriali UE saccheggiano le coste dell’Africa Occidentale, compreso il Senegal; le quote di pesca assegnate ai pescatori senegalesi sono talmente basse che i gruppi famigliari più numerosi non riescono a viverci
Continua a leggereTag: Africa
Africa – Le truppe etiopiche entrano in Somalia
Thomas Knemeyer Si inaspriscono le tensioni tra l’Unione delle Corti islamiche (UCI) ed Addis Abeba, che appoggia il governo di transizione. Da decenni le relazioni tra i due paesi sono tese, con diversi scontri armati. Il presidente della UCI, lo sceicco Hassan Dahir Aweis, un conservatore musulmano, ex generale dell’esercito di Siad Barré destituito nel 1991, ha chiamato ad una guerra santa dopo che le truppe della confinante Etiopia sono
Continua a leggereI tagli Usa all’Africa accusati di danneggaire la guerra al terrorismo
Usa, Africa, aiuti militari, competizione. int.le Nyt 06-07-23 I tagli Usa all’Africa accusati di danneggaire la guerra al terrorismo MARK MAZZETTI In base ad una legge fatta approvare dall’Amministrazione Bush nell’agosto 2002, (l’American Service members’ Protection Act), dal 2003 sono stati ridotti i programmi di addestramento (IMET Funds) ed equipaggiamento militare ai paesi che, riconoscendo la giurisdizione del tribunale internazionale dell’Aja, non hanno sottoscritto un accordo separato con gli USA,
Continua a leggereSomalia, l´Etiopia contro gli islamici
ANAIS GINORI Truppe a Baidoa per proteggere il governo dagli integralisti Operazione per difendere la sede dell´esecutivo transitorio Falliti i negoziati Addis Abeba: "Useremo ogni mezzo" Preoccupazione dagli Stati Uniti per la crisi Il rischio di una nuova guerra nel Corno d´Africa è sempre più vicino dopo che l´Etiopia ha mandato un centinaio di soldati a presidiare la città somala di Baidoa. Una "invasione" concordata con il governo transitorio della
Continua a leggereUn consigliere in Angola
S-E Africa, Angola, economia, Germania, Cina German Foreign Policy 06-07-06 Un consigliere in Angola L’Angola, oggi il mercato in maggior crescita di tutta l’Africa, è il secondo maggior produttore di petrolio africano dopo la Nigeria a sud del Sahara e possiede enormi ricchezze minerarie (ferro, rame e oro); l’offerta di diamanti dell’Angola si è collocata nel 2003 al 4° posto internazionale. Numerose ricchezze minerarie si trovano nell’area al confine con
Continua a leggereIl mondo degli affari partecipa agli sforzi africani per eliminare la malaria
Africa, economia, sanità, aiuti, grandi gruppi Nyt 06-06-29 Il mondo degli affari partecipa agli sforzi africani per eliminare la malaria SHARON LaFRANIERE Mozambico: uno dei maggiori produttori mondiali d’alluminio, il gruppo minerario Billiton[1] che gestisce una grande fonderia di alluminio in Mozambico, la Mozal (Mozambique aluminum) a causa del forte assenteismo dovuto alla malattia per salvaguardare gli investimenti ($1,3MD, con 1 100 lavoratori) è stato costretto a combattere la malaria che
Continua a leggereNell’Angola ricca di petrolio, il colera imperversa sui più poveri
Africa, energia, Angola, povertà Nyt 06-06-16 Nell’Angola ricca di petrolio, il colera imperversa sui più poveri SHARON LaFRANIERE – L’Angola è nel pieno di un boom di introiti petroliferi, 1,4 mn. b/g esportati; nel 2005 crescita economica +18%; il surplus di bilancio del governo oltre $2MD. – Per il 2006 attesi $16,8MD d’entrate petrolifere, oltre il doppio dei $7,5MD del 2004. – Per il 2007 previsto un incremento del 30%;
Continua a leggereUn uomo che parla chiaro
Germania, Congo, missioni militari Die Welt 06-06-16 Un uomo che parla chiaro Frank Käßner – Eufor, la missione militare della UE in Congo è stata indicata dal ministro degli “Esteri” UE, Solana, come modello per future missioni militari UE. – Die Welt difende il generale tedesco a tre stelle, Karlheinz Viereck, a cui il consiglio d’Europa ha affidato il comando della missione per aver dichiarato che in caso di difesa
Continua a leggere«Armi italiane ai signori della guerra somali»
ITALIA, AFRICA, ARMAMENTI CORRIERE Dom. 28/5/2006 Massimo A. Alberizzi L’Onu denuncia la violazione dell’embargo. La replica di Roma: «Nessuna fornitura». Nel Paese si scontrano milizie filo-occidentali e islamiche Rapporto ONU su forniture militari dall’ITALIA ai signori della guerra somali. Il governo italiano smentisce ogni addebito dell’Esercito italiano. I signori della guerra sarebbero finanziati anche dagli USA (che ha imposto di non essere citata esplicitamente nel rapporto) per contrastare le
Continua a leggereEtiopia quella strage fascista
ITALIA, STORIA, AFRICA REPUBBLICA Lun. 22/5/2006 Paolo Rumiz 1939, MILLE MORTI IN UNA FOIBA Così nel ´39 i fascisti massacrarono donne e bambini Le prove della strage, a 100 km da Addis Abeba, scoperte da un ricercatore di Torino Avvelenati con i gas i guerrieri anti-colonialisti e i loro familiari. Trovati documenti e ossa umane Il telegramma del comando: "C´è ancora resistenza, trovati finora 800 cadaveri" Il Duce ordinò l´assalto:
Continua a leggere