Ritratto – Ali Ben Bongo, il signor figlio

Le Monde       090617 Ritratto – Ali Ben Bongo, il signor figlio –   Ali Ben Bongo, 50 anni, ministro della Difesa del Gabon e figlio maggiore del defunto presidente, Omar Bongo, che ha regnato per 41 anni, sembra avere preso le redini del paese, o   anche se formalmente è la presidente del senato (Rose Francine Rogombé) ad essere presidente ad interim. o   Le elezioni sono considerate dal clan Bongo come il

Continua a leggere

A Bongo, la Francia riconoscente + vari

Africa, Gabon, Francia Le Monde       090610 Inchiesta – A Bongo, la Francia riconoscente ●      Relazioni tra il defunto presidente del Gabon, Omar Bongo, (comunicato l’8 giugno 2009) e la Francia: –   nel suo ufficio c’erano le foto di tutti i presidenti della Va Repubblica: il generale de Gaulle, Georges Pompidou, Valéry Giscard d’Estaing, François Mitterrand, Jacques Chirac e Nicolas Sarkozy. ●     Le relazioni tra Parigi e Libreville (capitale del Gabon)

Continua a leggere

L'AFRICA SPARA ITALIANO

Dal Rapporto del presidente del Consiglio sull’esportazioni di armi emerge come nel 2008 sia triplicato il valore delle autorizzazioni armiere rilasciate per il continente. Primeggiano, tra i destinatari, la Libia, l’Algeria, la Nigeria e il Kenya; NIGRIZIA       090403 L’AFRICA SPARA ITALIANO Gianni Ballarini L’economia, soprattutto in questa stagione di astinenza da profitti, avanza sulla canna del fucile. – Il valore complessivo delle autorizzazioni rilasciate nel 2008 è pari, per l’Africa, a

Continua a leggere

Piccoli trafficanti crescono

Altreconomia           090127 Francesco Vignarca Piccoli trafficanti crescono ●    L’Italia torna ad essere crocevia del commercio di armi. Un’attività che ormai non è più appannaggio delle sole grandi organizzazioni criminali –   I pacchi in viaggio dalla Polonia contenevano 13 mitragliatori (tipo Scorpion, Kalashnikov, Uzi e Pm), 4 revolver, 4 pistole corte e 10 chili di tritolo. Sono stati fermati a metà novembre da un’operazione condotta dalle autorità italiane su segnalazione della

Continua a leggere

L’ostaggio da $9MD della Cina nella guerra del Congo

Asia Times      081202 China Business      Dec 2, 2008 L’ostaggio da $9MD della Cina nella guerra del Congo F. William Engdahl Tesi AT: ●    Come nel 1994 la Francia fu l’obiettivo non dichiarato della guerra per procura degli USA tra Ruanda e Congo, oggi lo è la Cina, la reale minaccia al controllo americano delle ricchezze minerarie dell’Africa Centrale. ●    L’Africa si presenta sulla scena internazionale come nuovo punto caldo

Continua a leggere

I paesi del Golfo cercano di procurarsi gli alimentari investendo all’estero

Daily Star     080721 I paesi del Golfo cercano di procurarsi gli alimentari investendo all’estero ●    Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, i due maggiori importatori di generi alimentari tra i paesi del Golfo, stanno cercando occasioni di investimento agricolo in Asia ed Africa. ●    Gli EAU importano l’85% del fabbisogno alimentare, $10M. nel 2007 è interessato ad investire in Kazakhstan, Centro Asia, per diversificare i rifornimenti alimentari. ●    Alcuni paesi del

Continua a leggere

[Tribunale Aja] Strumento della politica di potenza occidentale

Gfp     080716 Strumento della politica di potenza occidentale ●    Con il mandato d’arresto diretto solo contro il presidente sudanese, Bashir, il tribunale internazionale (TI) viene utilizzato dalle potenze occidentali per sottrarre al governo centrale sudanese il controllo delle aree ricche di petrolio nel Sud ed Ovest, e per limitare l’influenza araba in Africa. ●    Da anni vengono lanciati avvertimenti sull’utilizzo del TI da parte delle maggiori potenze come arma giuridica contro

Continua a leggere

Turchia : nuovo crocevia delle strategie energetiche/La Turchia scarta Gaz de France dal gasdotto Nabucco

Turchia, economia, politica interna Les Echos     080630 Turchia : crescita del 6,6% nel primo trimestre 2008 – Pil turco primo trimestre 2008 su primo trimestre 2007, +6,6%; – 2006, +6%; 2007 +4,5%. – 2005, +7,6%; 2004, +9,9%. ——————– Xinhua            080619  Turchia : in cinque anni triplicato il reddito pro-capite – 2002, $3 311 à 2007, $9333; 2002-2007 – tasso di inflazione, -13,9% medio annuo, attorno al 10,7% a maggio 2008; – export turco, + 15% nei sei

Continua a leggere

Afromercato

Nigrizia          080601 Afromercato F. Moretti e G. Ballarini –   La Russia domina nel settore dei grandi armamenti. La Cina in quello delle armi leggere. Egitto, Algeria, Sudan e Sudafrica, i paesi dove si fanno più affari. Il peso del commercio illegale. –   Il muro di Berlino l’avranno pure abbattuto. Ma certe consuetudini restano. La Russia e i paesi satelliti dell’ex Urss, come Ucraina e Bielorussia, figurano tra i principali fornitori

Continua a leggere

Cina – Lo “abbraccio” dell’Africa + Le Monde

Faz      080529 Politica estera della Cina (7) – Lo “abbraccio” dell’Africa Thomas Scheen, Johannesburg ●    Sembra che le circa 800/900 imprese cinesi che operano in Africa si accaparrino circa il 50% delle commesse pubbliche del continente. ●    Non vi sarebbe in Africa ancora un predominio cinese soprattutto nel campo materie prime, i cinesi gestirebbero oggi solo il 2% dei campi petroliferi africani; situazione analoga per i metalli: delle miniere di

Continua a leggere