Eni, Snamprogetti devono pagare $365 milioni per risolvere le accuse di corruzione + vari

Egitto, Eni, gas Eni      100728 Eni avvia la produzione di petrolio in Egitto sulla terraferma nel giacimento Arcadia ●    Eni è il maggior produttore di petrolio con 230 000 b petrolio equivalenti/giorno; o   nel 2009, nel Deserto Occidentale egiziano, Eni ha prodotto oltre 37 000 b di petrolio/giorno (??), da 6 diverse concessioni, tutte gestite da Agiba. – Eni avvia la produzione di petrolio a soli 45 giorni dalla scoperta del nuovo giacimento

Continua a leggere

Sudafrica, partner di minoranza (I-II)

Sudafrica, Germania Gfp     100608/9 Sudafrica, partner di minoranza (I-II) – Da recente documento sul Sudafrica (SA) della Fondazione tedesca Wissenschaft und Politik (SWP): – Il SA può divenire potenza egemone nell’Africa subsahariana: o   il suo PIL è oltre 1/5 del PIL africano complessivo, più di 1/3 del PIL sub sahariano, e oltre 2/3 del PIL dell’Africa meridionale; o   ha l’economia più diversificata e industrializzata, ampie e variate risorse strategiche (platino, 88%; Manganese, 80%;

Continua a leggere

I concorrenti del futuro

Competizione int.le, settori, auto, Germania, Cina Gfp     100427 I concorrenti del futuro ●    L’obiettivo dichiarato di VW è sostituire Toyota entro il 2018 al primo posto mondiale, o   ma per riuscirci deve prima avere una posizione preminente nel mercato cinese, enorme per dimensioni e in forte crescita. o   Si prevede che nel 2010 in Cina verranno venduti 15 mn. di vetture, nel 2012 20 mn.; (in confronto, nel 2009 la

Continua a leggere

Mercato in forte espansione – C’è l’India al telefonino

Nigrizia          100402 Mercato in forte espansione – C’è l’India al telefonino Fortuna Ekutsu Mambulu –   L’India entra nel settore africano della telefonia mobile, uno dei più dinamici del continente. Bharti Airtel ha acquisito, per oltre 10 miliardi di dollari, le attività di Zain Africa, gruppo del Kuwait. 15 i paesi africani coinvolti. –   Il più grande operatore telefonico indiano, Bharti Airtel, ha firmato martedì un accordo di 10,7 miliardi di

Continua a leggere

Il vertice «Cina-Africa» in Egitto + altri

Le Figaro       091107 Il vertice «Cina-Africa» in Egitto Dal nostro corrispondente da Pechino, Arnaud de la Grange Scambi commerciali Cina-Africa in miliardi di $; oltre 900 le imprese cinesi in Africa; 750 000-1 000 000 di cinesi in Africa; Principali settori di investimento della Cina (nell’ordine raffigurato): Idrocarburi; Minerali; Infrastrutture; Legname; Agricoltura.   –   Dopo il vertice Cina-Africa di di Pechino nel 2006, cui avevano partecipato una trentina di capi di Stato africani,

Continua a leggere

Gli scandali politico-finanziari in Francia

Africa, Francia, corruzione, rapporti di potenza Wsws 091106 Gli scandali politico-finanziari in Francia Alex Lantier ●    Con la sua entrata in carica nel 2007, Sarkozy decise di sfruttare a proprio vantaggio, contro i rivali attorno a Chirac, una serie di scandali politico-finanziari, risalenti a fine anni 1980 e anni 1990. o   Sarkozy sperava di poter poi bloccare indagini più approfondite alla fine del proprio mandato, e a tal fine a gennaio

Continua a leggere

Respinta denuncia di Trasparency International – Niente inchiesta su Françafrique

Africa, Francia Nigrizia          091030 Respinta denuncia di Trasparency International – Niente inchiesta su Françafrique ●    La corte d’Appello di Parigi, giovedì scorso, ha detto no all’apertura di un’inchiesta sui patrimoni multimilionari che tre presidenti africani hanno in Francia. Così ha negato la possibilità di verificare i legami tra banche e compagnie petrolifere francesi, e Denis Sassou Nguesso (Congo), Teodoro Obianga Nguema (Guinea Equatoriale) e il defunto Omar Bongo (Gabon).  

Continua a leggere

Ricchi investitori – Due uomini in lotta per il potere in Africa

Trasporto marittimo, Africa, Francia, gruppi Die Welt        090729 Ricchi investitori – Due uomini in lotta per il potere in Africa  Gesche Wüpper ●     Due imprenditori francesi, Vincent Bolloré e Jacques Dupuydauby, competono per acquisire il controllo dei porti in Africa Occidentale: ●     il loro controllo garantisce potere economico ma anche politico,         dato che la maggior parte degli Stati trae rimpingua le entrate statali con gli introiti dei dazi doganali,

Continua a leggere

Missione neocoloniale di Obama in Africa

Usa, Africa Wsws 090716 Missione neocoloniale di Obama in Africa –   Tesi WSWS: ●     Il neopresidente Usa, Obama, ha spostato l’attenzione della “guerra contro il terrorismo” dall’Irak in Afghanistan e Pakistan, ma l’Africa rimane una priorità strategica anche per la sua Amministrazione,         tanto per le risorse naturali strategiche che per l’alta quota delle rotte navali internazionali lungo le sue coste. ●     Per assicurarsene il controllo, gli USA dovranno affidarsi più

Continua a leggere

Ecco come Hillary Clinton intende definire la politica internazionale + vari

Usa, politica estera Wp      090716 Clinton: Gli USA per un “Mondo Multi-Partner” – La segretaria cerca di definire tale approccio Glenn Kessler + Die Welt     090716    Discorso sui principi – Ecco come Hillary Clinton intende definire la politica internazionale Ansgar Graw —————————— La Segretaria di Stato USA, Hillary Clinton, propone una visione di realpolitik per la nuova politica estera americana, respinge la richiesta avanzata da di alcuni esperti che gli

Continua a leggere