L’Africa deve essere aiutata

Die Welt 05-02-09 Germania – Politica estera – Africa Afrika muß geholfen we rden Warum die Pauschalkritik an der Entwicklungshilfe irrt – und wie die Unterstützung zu organisieren wäre von Jörg Eigendorf Lange Zeit hat die Entwicklungshilfe Öffentlichkeit und Politiker nicht interessiert. Jetzt hat Afrika wieder Konjunktur. (Ora va molto l’Africa) Durch die Flutkatastrophe in Asien konnten Politiker beim Davoser Wirtschaftsgipfel und beim G-7-Finanzministertreffen in London mit dem Thema wieder

Continua a leggere

Nessuna speranza per il Darfur

Africa – Sudan – Darfur – Onu Die Welt Thomas Knemeyer font-weight: bold”> · Il motivo principale delle violenze del governo sudanese nel Darfur è dato l’apertura di nuovi campi petroliferi nel Sud-Est della regione, che in seguito al recente accordo vengono sfruttati assieme ai ribelli cristiani del Sud e che saranno divisi con la Spla del nuovo vice-presidente John Garang. · In dicembre, la società petrolifera di Stato, Sudapet,

Continua a leggere

Tecnica di saldatura

Germania – politica estera – Sudan Tecnica di saldatura [è anche i nome di una società tedesca, vedi sotto] font-weight: bold”> · Berlino cerca di indebolire il governo centrale del Sudan con il rifiuto degli aiuti allo sviluppo della Ue ; versa invece contributi di miliardi di euro per le infrastrutture del Sud del paese, dove il potere è nelle mani del movimento secessionista Splm . Con il suo appoggio

Continua a leggere

Londra mette l’Africa al centro del mondo

Aiuti ai Paesi poveri / L’agenda del prossimo G-7 Strategia mirata di Blair e Brown per rilanciare lo sviluppo DAL NOSTRO CORRISPONDENTE LONDRA • Nemici in politica come cani e gatti, su una cosa il premier Tony Blair e il cancelliere dello Scacchiere Gordon Brown sembrano d’accordo: la visione del mondo prossimo e venturo. Per questo motivo, sotto la spinta combinata dei due pesi massimi della politica britannica, la presidenza

Continua a leggere

L’Aids chiama in causa il business

IL FORUM DI DAVOS Una nuova Iniziativa chiede alle imprese di affrontare la malattia con i mezzi del mercato Dopo aver devastato l’Africa, il virus Hiv minaccia economie, come India e Cina, su cui si baserà la crescita mondiale L’attore Richard Gere: «Le burocrazie sono lente, ma se si muove il settore privato, i Governi seguono» DAVOS • Non c’è giorno che passa sulla faccia della Terra senza che 14mila

Continua a leggere

AIUTI ALLO SVILUPPO – “OGNI MESE MUOIONO 150 000 BAMBINI PER UN SILENZIOSO TSUNAMI”

Faz 05-01-20 Intervista a Jeffrey Sachs, professore di economia alla Columbia University, che si è messo a disposizione dell’ Onu come incaricato per il “Programma del millennio” che si pone lo scopo di dimezzare entro il 2015 il numero delle persone molto povere e che patiscono la fame. [Gli aiuti per l’Indonesia andranno a discapito di altri paesi?] Non sono paragonabili le cifre destinate all’Asia e quelle necessarie per l’Africa:

Continua a leggere

UN PO’ DI PACE NEL SUDAN

È ufficialmente terminata la guerra tra il Nord arabo-islamico e il Sud-Sudan cristiano animista e nero, iniziata nel 1983 e che si suppone sia costata 2 milioni di vite; ciò apre possibilità di azioni militari del governo centrale nella parte occidentale, senza che debba temere sanzioni Onu , grazie al veto cinese. Pechino è tra i maggiori partner di affari per la futura bonanza petrolifera.Non si tratta solo di estendere

Continua a leggere

Firmata la pace, il Sudan spera – GIAMPAOLO CADALANU

Accordo tra il governo sudanese e i ribelli autonomisti del sud per cessare le ostilità e spartirsi sia il potere esecutivo, sia il petrolio. Accordo per una eventuale secessione indolore del sud. Ridevano di gusto John Garang e Ali Osman Taha, il capo dei ribelli e il vicepresidente del Sudan, durante la cerimonia per la firma dell´accordo di pace. Mano nella mano davanti ai fotografi, il leader dell´Esercito popolare per

Continua a leggere