Il Marocco preferisce non tener conto del diritto internazionale che rinunciare alla speranza del petrolio Karin Finkenzeller
Continua a leggereTag: Africa
Il Cesare del Cairo
Il Cesare del Cairo Inga Michler
Continua a leggereVuote promesse
G-8, Germania, GB, Africa German Foreign Policy 05-07-08 Vuote promesse Die Welt 05-07-05 I britannici isolati nel G-8 I paesi industriali respingono il grande pacchetto di aiuti per l’Africa, nessun accordo preventivo sulla difesa dell’ambiente Cornelia Wolber ————————– Concorrenza dei paesi europei per l’Africa; al G-8, per l’Africa la Germania propone il rafforzamento di strutture militari africane, che non richiede un significativo aumento dei contributi. La Gb cerca di accrescere
Continua a leggereUn piano criminale
German Foreign Policy 05-07-05 Nonostante gli sforzi tedeschi e dei paesi Ue , negli ultimi anni il governo dello Zimbabwe ha accelerato l’espropriazione dei discendenti dei coloni bianchi, ha ridotto la cooperazione con l’Occidente intensificando la cooperazione economica con Cina, Corea, e Iran. Si inasprisce la concorrenza tra le ex potenze coloniali europee e la Cina un altro paese africano, dopo che in Sudan il contrasto di interessi dei paesi
Continua a leggerePerché il condono dei debiti non raggiunge lo scopo prefissato
Perché il condono dei debiti non raggiunge lo scopo prefissato Sonja Banze, Antonia Beckermann, Ulrich Machold
Continua a leggereTruppe nel “Sud-Ovest tedesco”
Il governo tedesco esporta armamenti per diversi milioni di euro nella ex colonia tedesca Namibia e proroga un trattato di cooperazione militare con Windhoek fino al 2008. Negli anni scorsi la Namibia ha realizzato missioni belliche in Angola e nella Rep. Dem. del Congo, e intende partecipare maggiormente agli interventi militari all’interno del continente africano, secondo i desiderata di Berlino. Dal 1993 soldati tedeschi sono stanziati a Windhoek e reclutano
Continua a leggereE per l’energia Pechino ora non bada a spese
autore: DI DAVID L. GOLDWYN E EDWARD L. MORSE Le compagnie petrolifere statali in Cina, Malesia,India e altri Paesi sono entrate nella competizione per aggiudicarsi le riserve energetiche africane: ma da loro — diversamente che dalle compagnie europee e statunitensi, che risentono delle pressioni delle rispettive opinioni pubbliche — non derivano certo grandi pressioni per esigere trasparenza e tutela dei diritti umani.L’entità degli investimenti cinesi in Africa ha toccato livelli
Continua a leggereLa “pulizia” nello Zimbabwe ha un alto costo umano
La “pulizia” nello Zimbabwe ha un alto costo umano Michael Wines Il presidente dello Zimbabwe Mugabe, prevedendo che i livelli record di disoccupazione e miseria, porteranno alla fame masse intere, tenta di contrastare il pericolo di ribellioni cacciando dai centri urbani i potenziali ribelli. Da tre settimane sta facendo a demolire baracche e chioschi, arrestare migliaia di persone, radere al suolo o bruciare case – operazioni definite di pulizia di
Continua a leggereGli Usa rispndono con addestramenti militari nei paesi africani da dove provengono forze in appoggio degli insorti iracheni
Eric Schmitt In aumento i combattenti islamici provenienti dall’Africa a nord e sud del Sahara, che si uniscono alla resistenza irachena e la finanziano, contro americani e forze del governo iracheno. Rispetto all’appoggio fornito da Siria o Arabia Saudita quello proveniente dall’Africa è tuttavia limitato: ¼ dei 400 combattenti stranieri catturati in Irak, ¼ viene dall’Africa, secondo il comando militare europeo, che sorveglia operazioni militari nella maggior parte del continente
Continua a leggereDenaro per l’Africa
Denaro per l’Africa Thomas Kielinger Geld für Afrika USA stimmen Schuldenerlaß zu – George W. Bush stellt 674 Millionen Dollar Soforthilfen bereit von Thomas Kielinger London – Das “Herz der Finsternis”, wie Joseph Conrad den schwarzen Kontinent in dem berühmten Titel eines seiner Romane nannte – Afrika rückt in diesen Wochen ins Zentrum der internationalen Öffentlichkeit. Das hat mit dem missionarischen Eifer des britische Premiers Tony Blair zu tun, dessen
Continua a leggere