Nyt 091202 Tra le righe, un’espansione in Pakistan DAVID E. SANGER e ERIC SCHMITT – Obama ha autorizzato a fine 2009 l’espansione delle operazioni militari in Pakistan, se riesce ad ottenere il consenso del governo pakistano di Asif Ali Zardari, debole, diviso e sospettoso, e spesso in contrasto con i militari e l’intelligence del paese. Per giustificare l’allargamento delle operazioni, Obama ha evocato anche lo spettro dell’arma nucleare, nonostante diversi ufficiali
Continua a leggereTag: Afghanistan
Il ministro difesa tedesco difende il massacro a Kunduz/ Crisi del governo tedesco per il massacro a Kunduz
Wsws 091112-18-30 Il ministro difesa tedesco difende il massacro a Kunduz/ Crisi del governo tedesco per il massacro a Kunduz Ulrich Rippert ● Il britannico Guardian ha definito il massacro nel Kunduz di 142 uomini, compresi numerosi civili, causato dall’attacco delle forze tedesche “l’operazione militare più sanguinosa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale” condotta dalla Germania. ● L’intero governo tedesco (pienamente a conoscenza dei fatti) ha cercato di dare informazioni false
Continua a leggereGli afgani offrono posti di lavoro alla base dei talebani se defezionano
Usa, Nato, alleati, Afghanistan Nyt 091128 Gli afgani offrono posti di lavoro alla base dei talebani se defezionano DEXTER FILKINS ● Accanto all’uso della violenza militare per schiacciare i talebani, è stata avviata una campagna sponsorizzata dagli USA per sottrarre ai talebani la loro base – guerriglieri e comandanti locali -, offrendo [anziché danaro come già fatto nel 2001] posti di lavoro in progetti di sviluppo scelti dai leader tribali
Continua a leggereNella guerra partigiana + Le Monde Un’operazione dell’esercito tedesco in Afghanistan suscita uno scandalo
Germania, missione militare, armamenti, Afghanistan Gfp 091127 Nella guerra partigiana + Le Monde 091128, Un’operazione dell’esercito tedesco in Afghanistan suscita uno scandalo ● Il governo tedesco è deciso a non essere escluso dalla guerra afgh-pakistana; non vuole che siano gli Usa ad averne il monopolio sul campo. Il massacro a Kunduz rappresenta in ciò un punto di svolta, con richieste da parte della borghesia tedesca ad aumentare le forze e
Continua a leggereL’Europa appoggia la strategia per l’Afghanistan che mira alla “regionalizzazione”
Wsws 091127 L’Europa appoggia la strategia per l’Afghanistan che mira alla “regionalizzazione” Tesi WSws: ● Nonostante crescenti tensioni economiche e politiche con gli USA, le potenze europee continueranno ad appoggiare la guerra in Afghanistan, e risponderanno positivamente alla richiesta di 10 000 nuovi soldati avanzata da Obama; ● avendo sostenuto il conflitto fin dal principio, subirebbero assieme agli USA le conseguenze di una disfatta stile Vietnam. ● Mentre le potenze chiedono a
Continua a leggereI talebani aprono il fronte Nord in Afghanistan
Nyt 091127 I talebani aprono il fronte Nord in Afghanistan CARLOTTA GALL ● La provincia di Kunduz, Nord Afghanistan, era ritenuta in precedenza relativamente tranquilla, i talebani erano dispersi e deboli in questa regione che è stata a lungo la sede della Alleanza del Nord, la maggiore resistenza anti-talebana. o In realtà i talebani, che per la maggior parte sono di etnia Pashtun, non hanno mai abbandonato la regione, abitata
Continua a leggereSanare una falla tra India e Pakistan
Wp 091125 Sanare una falla tra India e Pakistan ● Problemi tra USA e Pakistan sulla strategia per l’Afghanistan, e India, come rivelano le tre visite in 3 settimane da parte di tre alti funzionari USA: ministro Esteri, Hillary Clinton, consigliere alla sicurezza James Jones, capo della CIA, Leon Panetta. ● La questione di maggior interessi per i militari pakistani nella strategia regionale a guida USA è che gli americani
Continua a leggereLe tensioni USA-Cina offuscano il viaggio di Obama in Asia
Cina, Usa, rapporti di potenza Wsws 09113 Le tensioni USA-Cina offuscano il viaggio di Obama in Asia Peter Symonds ● Punto centrale del viaggio del presidente americano, Obama, in Asia è la rivalità economico-strategica tra Pechino e Washington. Dietro le tensioni commerciali e valutarie sta il forte mutamento nei rapporti di forza economici tra i due paesi degli ultimi due decenni, si prevede che la Cina supererà il Giappone l’anno prossimo,
Continua a leggereAnalisi – Karzai, per gli Usa un debole alleato in guerra
Afghanistan, presidenziali, potenze Nyt 091102 Analisi – Karzai, per gli Usa un debole alleato in guerra DAVID E. SANGER ● Forti contraddizioni per l’Amministrazione USA di Obama sulla questione democratica e la conduzione della guerra in Afghanistan. ● Nonostante abbia definito obiettivi ridotti per la guerra, Obama ha bisogno di un governo afghano legittimato, che abbia l’autorità di dirigere le forze armate e di ricostruire le forze di polizia corrotte,
Continua a leggereLa crisi delle elezioni afghane entra in una nuova fase + vari artt./KARZAI DEVE SOTTOMETTERSI AD UN BALLOTTAGGIO
Wp 091014 Aumenta tra i Democratici la divisione sull’Afghanistan Ben Pershing ● Per aumentare il numero dei soldati in Afghanistan l’Amministrazione Obama deve chiedere maggiori stanziamenti al Congresso, e i due presidenti delle commissioni spesa di Camera e Senato (entrambi Democratici) devono essere d’accordo. ● Così non è: o il presidente della commissione del senato appoggia le richieste di McChrystal di 40 000 soldati in più contro l’insorgenza; o quello della Camera
Continua a leggere