Pagine Marxiste n. 25 (settembre 2010)

La ripresa dello sfruttamento (Editoriale) Un mondo sempre più unito e sempre più diviso (EMERGENTI E VECCHIE POTENZE, BORGHESI E PROLETARI) LE LOTTE DEL GIOVANE PROLETARIATO ASIATICO (Dalla Cina al Bangladesh) Il ritiro americano nel vuoto di potere iracheno La sporca guerra afghana continua GENESI DI UN MASSACRO (III parte) (L’alleanza russo-tedesca dell’agosto ’39 dà il via al 2° massacro imperialista. Nel giugno del ’40 l’imperialismo straccione italiano ripropone il

Continua a leggere

Attacco all’autocisterna nel Kunduz – La Bundeswehr risarcisce 3 800 euro per ogni vittima

Afghanistan, Germania, guerra Faz      100810 Attacco all’autocisterna nel Kunduz – La Bundeswehr risarcisce 3 800 euro per ogni vittima – Il governo tedesco ha calcolato in €3 800 contro i €28 000 richiesti dai familiari il prezzo per risarcire ognuna delle vittime civili (142 morti e feriti) dell’attacco del 4 settembre 2009, ordinato dai militari tedeschi partecipanti alla missione ISAF, contro un’autocisterna. Il costo totale ammonta dunque a €327 600. – Primo semestre 2010: o   è aumentato del

Continua a leggere

Un Kosovo nelle steppe del Centro Asia

Potenze, Centro Asia, Kazakistan, Kirghizistan Asia Times      100806 Un Kosovo nelle steppe del Centro Asia M K Bhadrakumar ●    In Centro Asia è in corso un cambiamento paradigmatico, frutto della diplomazia Usa, o   che nella crisi kirghiza ha legato le relazioni USA con il Kirghizistan alla  guerra in Afghanistan; la base di Manas rimane una priorità per la sicurezza nazionale Usa solo se il Kirghizistan rimane allato affidabile; o   gli

Continua a leggere

DOCUMENTI TRAPELATI SMASCHERANO LA GUERRA IMPERIALISTA IN AFGHANISTAN /Il Congresso ratifica l’escalation di Obama della guerra in

Afghanistan Wsws 100728 Ad un giorno dalle denunce di WikiLeaks dei crimini di guerra Usa – Il Congresso ratifica l’escalation di Obama della guerra in Afghanistan Patrick Martin – A poco più di 24 ore dalla pubblicazione di 91mila documenti che denunciano le atrocità americane in Afghanistan,(gennaio 2004-dicembre 2009, da parte di WikiLeaks) – la Camera Usa, a controllo democratico,  ha approvato, 308 SÍ contro 114 NO, finanziamenti aggiuntivi per $60MD., già approvati

Continua a leggere

Sospetta corruzione nel trasferimento aereo di miliardi da Kabul

Wsj     100625 Sospetta corruzione nel trasferimento aereo di miliardi da Kabul MATTHEW ROSENBERG ●    Afganistan – Per sottrarre il consenso popolare ai ribelli le potenze occupanti cercano di restaurare la credibilità dello Stato afghano agli occhi della popolazione; a questo scopo è stata aperta una campagna anticorruzione: nel commercio di oppio e nel trasferimento all’estero di denaro sarebbero coinvolti di alti funzionari governativi, alleati delle potenze occidentali nella lotta contro

Continua a leggere

Sondaggio Allensbach – La Germania è difesa sull’Hindukusch?

Germania, militarizzazione, Afghanistan, sondaggio Faz      100527 Sondaggio Allensbach – La Germania è difesa sull’Hindukusch? – Da un sondaggio dell’istituto di demoscopia Allensbach, commissionato da FAZ: ●     una crescente maggioranza di tedeschi dubita che la missione militare tedesca in Afghanistan contribuisca a difendere la libertà, o   il 65% è contrario alla continuazione della missione da parte dei soldati tedeschi; il 22% favorevole; o   il 31% è contro anche a future missioni militari; il

Continua a leggere

Gli interessi russi pesano molto

Rapporti di potenza, Usa, Russia, Asia Centrale, Est Europa Asia Times      100413 Gli interessi russi pesano molto Brian M Downing, analista politico-militare e autore di “La rivoluzione militare e il mutamento politico”, e “I sentieri della gloria: guerra e mutamento sociale in America dalla Grande Guerra al Vietnam” (Military Revolution and Political Change and The Paths of Glory: War and Social Change in America from the Great War to Vietnam).

Continua a leggere

Editoriale – Chiamiamola Rivoluzione

Nyt     100410 Editoriale – Chiamiamola Rivoluzione ●    Gli USA sono oggi molto interessati al Kirghizistan, la base aerea di Manas è un centro importante di transito e di appoggio per le operazioni militari statunitensi in Afghanistan; ogni mese vi transitano 30 000 militari; o   nel 2009 dopo la minaccia del governo Bakijev, sollecitato da Mosca, di chiuderla, gli Usa hanno accettato di triplicare l’affitto a $60 mn., ignorando la corruzione e

Continua a leggere

Editoriale di opposizione – Circolo vizioso in Kirghizistan

Kirghizistan, Usa Nyt     100410 Editoriale di opposizione Circolo vizioso in Kirghizistan ERIC McGLINCHEY – Tesi NYT: ●    Il Kirghizistan è il giardino di casa della Russia, e il fatto che gli Usa dipendano dalla base aerea nel paese per la guerra in Afghanistan non modifica la situazione. ●    Fare fronte unito con la Russia può aiutare gli Usa a mantenere la base ed evitare un’altra guerra di offerte, o   e garantire

Continua a leggere

Gli Usa mietono una amara messe dalla rivoluzione dei tulipani

Kirghizistan, elezioni, fazioni, repressione Asia Times      100410 Gli Usa mietono una amara messe dalla rivoluzione dei tulipani M K Bhadrakumar [ambasciatore indiano, ha avuto incarichi per Urss, Sud Corea, Sri Lanka, Germania, Pakistan, Uzbekistan, Kuwait e Turchia] ●    Finora non si riteneva possibile una rivoluzione colorata contro un regime appoggiato dagli Usa, la potenza che ha inventato le rivoluzioni colorate per attuare cambiamenti di regime in paesi al di fuori

Continua a leggere