Asia Times 111006 Sulle impronte della Cina in Afghanistan M K Bhadrakumar Confronto della politica estera di Cina e India verso l’Afghanistan. (Commento di un articolo di Reuters sul coinvolgimento della Cina in Afghanistan) – India e Cina sono due potenza nell’Asia Centrale, e hanno influenza sul regime di Hamid Karzai. – Secondo l’agenzia Reuters la Cina avrebbe maggiore chiarezza sulle proprie priorità, o non intende seguire le orme di GB, Urss
Continua a leggereTag: Afghanistan
Forze armate francesi : rischio surriscaldamento/Figaro: Sarkozy conferma il ritiro di 1000 soldati dall’Afghanistan
Le Monde 110712 Forze armate francesi : rischio surriscaldamento – I militari francesi lanciano l’allarme: le forze armate francesi sono contemporaneamente sottoposte a ristrutturazioni, missioni estere e stretta finanziaria. – In realtà la spesa annuale francese per la Difesa è di €31MD, di cui €18 MD di acquisti, la prima voce di investimento pubblico. L’esecutivo ridiscuterà nel 2012, solo dopo le presidenziali, la strategia nazionale stabilità nel libro bianco 2008. – Attuali impegni militari
Continua a leggereSCO esce dal Centro Asia
Sco, Potenze Asia Times 110618 SCO esce dal Centro Asia M K Bhadrakumar ● Il vertice SCO[1] del 15 giugno 2011 in Kazakistan potrebbe avere un significato storico: l’entrata in Eurasia della Cina che essa, come per il Centro-Asia, cercherà di coordinare il più possibile con la Russia. Il 40% del continente euroasiatico è per ora ancora al di fuori di SCO. o L’espansione SCO in Eurasia a includere Bielorussia
Continua a leggereClausewitz reloaded
Germania, rapporti di potenza, militarizzazione Gfp 110530 Clausewitz reloaded – Il ministro Difesa tedesco, Thomas de Maizière, sta preparando l’opinione a nuove missioni militari della Bundeswehr: si riporrebbero grandi aspettative nelle forze armate tedesche, superiori a quanto finora saputo e accettato in Germania. – Le nuove linee della politica di Difesa enunciate di recente (18.05.2011) da De Maizière ampliano i futuri interventi militari tedeschi sia geograficamente che come concetto politico, con una
Continua a leggereUn ombrello SCO per il Sud Asia
Centro e Sud Asia, Cina, Russia, potenze Asia Times 110517 Un ombrello SCO per il Sud Asia M K Bhadrakumar – La “Grande strategia per il Centro Asia” degli Usa (presentata nel 2005 su Foreign Affairs da Frederick Starr, presidente dell’Istituto per il Centro Asia presso la John Hopkins University), subito adottata da George W. Bush, ma lasciata languire causa il pantano iracheno; anche l’Amministrazione Obama non è riuscita a seguirla
Continua a leggereTramonto sulla potenza britannica
Wsj 110514 Tramonto sulla potenza britannica ALISTAIR MACDONALD – Il bilancio Difesa del UK sta subendo i maggiori tagli dalla Seconda Guerra mondiale, -7,5% annunciato ad ottobre 2010, -10% in 5 anni; -40% per i carri armati; -35% per l’artiglieria pesante; nei 13 anni di governo laburista la spesa per il personale era stata ridotta dell’8%. – Sarebbe stato raggiunto il punto critico, oltre cui il UK perderebbe la propria posizione “leader
Continua a leggereIl Pakistan cerca conforto al Cremlino
Pakistan, terrorismo, Usa, Russia, rapporti di potenza Asia Times 110507 Il Pakistan cerca conforto al Cremlino M K Bhadrakumar – Mosca conferma l’interesse, già dimostrato negli scorsi 2-3 anni, a mantenere l’impegno per alla sicurezza della regione Asia Centrale, che considera come parte della propria sfera di influenza; o anziché etichettare il Pakistan come epicentro del terrorismo internazionale (come normalmente si fa a livello internazionale, Usa in particolare), Mosca preferisce coinvolgerlo nella
Continua a leggereTalebani e al-Qaeda: amici in armi/ Girando per il Sud Waziristan
Asia Times 110505/06 [scritto il 2.05.2011, prima dell’uccisione di Bin Laden] Talebani e al-Qaeda: amici in armi/ Girando per il Sud Waziristan Syed Saleem Shahzad – Usa e Nato, che stanno investendo fortemente per la riconciliazione con i talebani, non sembrano comprendere i drastici mutamenti avvenuti tra i quadri superiori dei talebani: o Al-Qaeda ha coltivato una nuova generazione di guerriglieri, e sconfitto il tentativo dello Stato pakistano di creare una divisione
Continua a leggereIl grande spezzatino afghano
Asia Times 110427 Il grande spezzatino afghano Brian M Downing – Gli Usa stano cercando un accordo negoziato per l’Afghanistan, sperano di rovesciare la situazione favorevole ai talebani e di costringerli al negoziato, con un programma anti-insorgenza, diplomazia con le tribù indigene e le potenze straniere e logoramento interno delle forze talebane. o Ciò dovrebbe dare agli Usa un ruolo importante nell’accordo. – MA, le 4 potenze regionali, Pakistan e Cina in primis,
Continua a leggereAfghanistan – Guttenberg prende in considerazione una missione con gli Awacs
Afghanistan, Germania, guerra Faz 110112/13 Ritiro dall’Afghanistan – Guttenberg provoca Westerwelle Afghanistan – Guttenberg prende in considerazione una missione con gli Awacs ● Divergenze sul significato del mandato tedesco per la missione in Afghanistan e sulla partecipazione alle nuove ricognizioni aeree Nato tra il (falco) ministro Difesa CSU, zu Guttenberg, e quello Esteri, FDP, Westerwelle. – Il ministro Difesa zu Guttenberg apre alla possibilità della partecipazione tedesca alla missione Nato di sorveglianza
Continua a leggere