Sotto comando tedesco

Ue, Germania, rapporti potenza, forze armate Gfp     130603   Sotto comando tedesco –       Secondo analisti politico-militari la Germania rischia di perdere influenza nella politica internazionale: o   gli Usa, sempre più rivolti ad Oriente, si aspettano sempre meno dalla cooperazione militare con essa; o   nella UE, Londra e Parigi cooperano sempre più strettamente, e con l’appoggio Usa marginalizzando militarmente Berlino, come hanno dimostrato le guerre in Libia e Mali. –       Secondo

Continua a leggere

Xi Jinping in Russia – “appendice per le materie prime” della Cina

Cina, materie prime, politica estera, Russia Faz      130322   Xi Jinping in Russia – “appendice per le materie prime” della Cina L’espansione economica della Cina in Centro Asia, accompagnata da grossi crediti ai paesi asiatici, si pone come obiettivo, oltre alla fornitura di materie prime, quello di stabilizzare la regione, soprattutto in vista del ritiro dall’Afghanistan, a fine 2014, delle truppe Usa e Nato. –       Finora Pechino rifiuta di dispiegarvi

Continua a leggere

Una “entente” Usa-Cina per l’Afghanistan

Asia Centrale, Afghanistan, potenze, Cina, Usa Asia Times      130129 Una “entente” Usa-Cina per l’Afghanistan M K Bhadrakumar –       Tesi: La soluzione della questione afghana, conflitto regionale, interessa sia a USA che a Cina, la quale dispone di una capacità di influenza geopolitica (alleanza a tutto campo con il Pakistan, dal quale dipendono i talebani) di cui gli Usa non dispongono e che può fare la differenza per la riuscita della

Continua a leggere

In Afghanistan i sauditi sono rimasti dietro l’Iran

Asia centrale, Afghanistan, Iran, Arabia Saudita Asia Times      121108 In Afghanistan i sauditi sono rimasti dietro l’Iran – Si riapre una agguerrita competizione tra Arabia Saudita e Iran per l’Afghanistan, che accresce la possibilità di tensioni settarie nel paese, la cui popolazione è stimata essere per l’85% sunnita e il 15% sciita. o   Il rischio di tensioni causa d’allarme per Asia Centrale e Cina. –       L’Arabia Saudita ha sempre avuto un

Continua a leggere

Pechino spinge per un maggiore ruolo del Centro-Asia per la stabilizzazione dell’Afghanistan

Wsj     120606 Pechino spinge per un maggiore ruolo del Centro-Asia per la stabilizzazione dell’Afghanistan BRIAN SPEGELE + Wsj 120605 Vertice asiatico per discutere sul nucleare iraniano BRIAN SPEGELE e WAYNE MA –   Prima giornata dell’annuale vertice centro asiatico dei 6 paesi della Shanghai Cooperation Organization (SCO)[1] a Pechino: Russia e Cina cercano di creare un contrappeso Usa e alleanze occidentali; –   il vertice centrato sulla questione afghana; o   il presidente cinese,

Continua a leggere

Guerra, stile oleodottostan

Materie prime, Asia Centrale, Iran, Pakistan, Cina, Usa Asia Times      120316 Guerra, stile oleodottostan Pepe Escobar –   Nonostante il tentativo di isolamento dell’Iran, bypassando la Russia, e le minacce di ritorsione finanziaria al Pakistan, gli Usa non sono riusciti a bloccare gli accordi centro-asiatici per il gasdotto Iran-Pakistan (IP), costo $1,5MD, lunghezza 2 775 km. –   Il ministro pakistano per il Petrolio e le Risorse naturali ha ribadito che IP, $1,5MD,

Continua a leggere

Difesa intelligente

Gfp     120312 Difesa intelligente – Il vertice Nato del 20-21 maggio prossimo è preceduto da un dibattito sulla possibilità di garantire la capacità operativa dell’Alleanza in tempi di casse scarse e di minore disponibilità all’intervento. – Il segretario generale Nato Rasmussen propone di compensare i tagli ai bilanci Difesa nazionali con una modernizzazione dell’Alleanza: o   migliore utilizzazione del denaro per gli armamenti, cooperazione tra i paesi membri sulla politica degli armamenti e

Continua a leggere

IL MITO DI UN IRAN “ISOLATO”

IRAN, MO, S-E ASIA, USA, RAPPORTI POTENZA ASIA TIMES    120119 IL MITO DI UN IRAN “ISOLATO” Pepe Escobar Introduzione di Tom Engelhardt Punti salienti storia rapporti Usa-Iran: ●    In oltre 50 anni i leader americani non hanno mai fatto una mossa in Iran o dintorni che non portasse a ripercussioni inattese e negative; ●    Ora, dopo anni di una guerra nascosta contro l’Iran, stanno preparando un’altra serie di manovre, sanzioni

Continua a leggere

La scelta dei mezzi

Pakistan, Usa, Germania Gfp     120116 La scelta dei mezzi – Intese tra Usa e Germania accompagnano i recenti sviluppi in Pakistan; l’ambasciatore Usa in Pakistan ha partecipato a Berlino ad una tavola rotonda di esperti di DGAP, Società tedesca per la politica estera. – La scorsa settimana sono aumentati i segnali di un possibile putsch in Pakistan: il governo pakistano ha pubblicamente accusato le forze armate di voler fare un colpo di

Continua a leggere

Alleati contro Pechino

Cina, Germania Gfp     111011/12 Alleati contro Pechino (I/2) – Visita della Merkel in Vietnam e Mongolia; obiettivo siglare alleanze strategiche da utilizzare assieme agli Usa per contenere la crescente potenza della Cina, e per aver accesso a fondamentali materie prime. – Apparati governativi e think tank americane e tedesche stanno o   cercando come alleati oltre all’India i paesi del S-E Asia, area di diretta influenza cinese. L’Occidente cerca di sfruttare i conflitti

Continua a leggere