Libertà e democrazia

Germania, Usa, Missioni estero             German Foreign Policy            06-03-08 Libertà e democrazia A Berlino apre i lavori una conferenza sui metodi “di Promozione internazionale della democrazia”, con la presenza di specialisti di USA e Germania, per precisare le prospettive dei loro interventi in Afghanistan, MO e Africa. L’incontro è finanziato da: Heich-Böll-Stiftung, Stiftung Wissenschaft un Politik (SWP) e dalla rete televisiva Deutschlandfunk. Partecipano rappresentanti di NATO, Georgia (ex ministro Esteri), Bulgaria,

Continua a leggere

Sulle macerie della guerra

Germania, Asia Centrale, Afghanistan German Foreign Policy 06-02-09Sulle macerie della guerra Per le imprese europee l’Afghanistan si fa sempre più interessante. Dalle macerie della guerra si crea una domanda auto-indotta, che provocherà altre rovine. La Confindustria tedesca informa che entro il 2010 saranno investiti dalla comunità int.le. oltre $13MD nella ricostruzione delle infrastrutture e delle istituzioni statali. Afghanistan: le truppe di occupazione tedesche, sotto continua pressione della protesta di massa,

Continua a leggere

Berlino negozia con un dittatore

Germania, pol. estera, Asia centrale, Uzbekistan Taz 05-12-13 Berlino negozia con un dittatore “Grande successo” l’accordo tedesco-uzbeko: grazie ai buoni rapporti con Mosca, la Germania è l’unico paese NATO mantenere la sua base militare a Termes, Sud Uzbeskistan, benché Tashkent abbia emesso un divieto di sorvolo per gli aerei NATO dal 1° gennaio 2006. Il nuovo trattato russo-uzbeko consente alla Russia l’invio di truppe in caso di crisi. Da Termes

Continua a leggere

L’Uzbekistan chiude lo spazio aereo

Germania, Asia centrale, Uzbekistan, Afghanistan Die Welt 05-11-25 L’Uzbekistan chiude lo spazio aereo In seguito alla revoca da parte dell’Uzbekistan del diritto di sorvolo del suo territorio a Belgio, Spagna, Olanda Svezia e USA, che deve anche sgomberare la propria base militare, per il rifornimento delle proprie truppe in Afghanistan la Germania sta pensando di utilizzare il Tagikistan, già usato dalla Francia. La decisione uzbeka è la risposta alle proteste

Continua a leggere

Fine dell’isolamento

Germania, pol. estera, Asia centrale, Pakistan, Afghanistan             German Foreign Policy                   05-10-27 Fine dell’isolamento USA, Francia e Germania si trovano in concorrenza per occupare posizioni di partenza vantaggiose dal punto di vista tattico e geografico in Kashmir, nell’area colpita dal terremoto, ai confini della Cina. L’attuale tentativo tedesco di conquistare posizioni nel Kashmir fa parte di un più ampio programma teso ad accrescere l’influenza tedesca negli apparati di sicurezza e nella

Continua a leggere

Molti caduti

Sarebbero 12 i soldati tedeschi, operanti in segreto nel “Kommando Spezialkräfte”, caduti in Afghanistan; il denaro degli aiuti umanitari va in gran parte al mantenimento delle Ong; cresce la resistenza agli occupanti, e lo scontento della popolazione. Il ministro tedesco della Difesa ha recentemente dichiarato, apparentemente senza motivazioni dirette, che l’opinione deve prepararsi alla morte di soldati negli interventi militari internazionali. Il ministro afgano della Difesa ha confermato che l’offensiva

Continua a leggere

Proteste contro gli Usa si diffondono in tutto l’Afghanistan

Asia Centrale – Afghanistan – Usa Proteste contro gli Usa si diffondono in tutto l’Afghanistan CARLOTTA GALL Azioni violente anti-americane in 10 delle 34 province afghane, anche nel Nord Afghanistan, e nel Nord-Ovest, a Peshawar, dopo altre vittime nel terzo giorno di manifestazioni. Bandiere americane incendiate, saccheggio degli uffici di Care International; si tratta delle proteste più ampie da dopo la caduta del governo dei talebani oltre tre anni fa’.

Continua a leggere

Afghanistan – Nuovi “rischiosi compiti” per gli europei?

Faz 05-02-04 Sul rifiuto tedesco a unificare i mandati delle due missioni Isaf e Enduring Freedom in Afghanistan: – hanno due diversi obiettivi, Isaf la stabilizzazione e la ricostruzione del paese; Enduring Freedom la lotta contro il terrorismo – permane l’apertura del governo tedesco a un confronto su possibili “effetti di sinergia” tra le due operazioni, come dichiarato lo scorso autunno; – come riferito da Spiegel con la unificazione delle

Continua a leggere