Asia Times 080315 Commento – Gli Usa entrano in una “guerra degli assegni” con la Cina Dmitry Shlapentokh Tesi: ● In atto il declino dell’influenza internazionale americana, con la fine della presidenza Bush sta finendo l’imperialismo americano nella forma di imposizione con la forza. ● Questo declino in Africa significa accesso ridotto ad energia e risorse naturali, ● a vantaggio della potenza economica e dell’influenza della Cina su tutto il
Continua a leggereTag: Afghanistan
La Russia mette un intralcio ai lavori della NATO
Asia Times 080314 La Russia mette un intralcio ai lavori della NATO M K Bhadrakumar ● Vertice NATO 2-4 aprile in Romania: vi partecipa per la prima volta la Russia, ● Tesi: Molto probabile venga raggiunto un accordo formale per il coinvolgimento della Russia nella missione NATO in Afghanistan. ● La Russia lo vuole, le vecchie potenze Nato, Francia e Germania, temono la sconfitta militare, una catastrofe per la Nato.
Continua a leggereL'Irak chiede l’immediato ritiro della Turchia
Die Welt 080224/26 Boris Kalnoky + Faz, 25.2.08 Guerra contro il PKK – L’Irak chiede l’immediato ritiro della Turchia ● Le truppe turche si sono scontrate sul terreno non solo con i guerriglieri del PKK ma anche con i Peshmerga e con la popolazione civile, ● Tre le ragioni dell’anticipo delle operazioni (anziché ad aprile come previsto), dietro le motivazioni ufficiali turche: – Recente dichiarazione di indipendenza del Kosovo: Ankara vuole
Continua a leggereMissione Afghanistan – Le truppe tedesche avranno altri 500 uomini + Wsws + Faz
Welt, 4,5,7,8,14.2.08, Bundeswehr – Klose (SPD) per una missione di guerra in tutto l’ Afghanistan/ Missione Afghanistan – Le truppe tedesche avranno altri 500 uomini ● A seguito della pressione Nato sul governo tedesco,[1] i presidenti dei gruppi CDU/CSU e SPD, Kauder e Struck, il ministro Esteri SPD, Steinmeier, e il ministro Difesa CDU, Jung, avrebbero deciso di inviare almeno altri 500 soldati in Afghanistan, modificando il mandato per la
Continua a leggereProspettiva di ritiro
Gfp 080208 Prospettiva di ritiro La contesa tedesco-americana sull’Afghanistan (gli USA chiedono più truppe tedesche nel Sud, la Germania respinge la richiesta) è una mera lotta per il potere, la Germania rivendica maggior influenza nelle decisioni militari, finora prese per la maggior parte dai militari americani. Il ministro tedesco della Difesa fa dipendere l’intervento anche nel Sud Afghanistan della Forza d’intervento rapido della Bundeswehr, di stanza nel Nord, dalla esplicita
Continua a leggereMISSIONI DI GUERRA + Die Welt+ Faz
Gfp 080204 Missioni di guerra + Faz 080204, Afghanistan – Attenti a sinistra! Eckart Lohse Tesi Gfp: ● La Germania sta cercando di rafforzare la propria posizione rispetto agli USA sfruttando la contingenza politica: o 1. Cambio di governo negli USA; o 2. Prospettiva di una sconfitta americana in Irak dove, pur essendo significativamente migliorata la situazione della sicurezza dopo l’offensiva americana 2007, non è prevedibile una durevole stabilizzazione del
Continua a leggereVIOLAZIONE DEL MANDATO
Gfp 071109 Violazione del mandato ● Governo e militari tedeschi hanno lanciato una grande offensiva nell’Ovest Afghanistanm non rispettando i rigidi confini territoriali stabiliti dal mandato parlamentare per la missione militare tedesca in Afghanistan. ● La partecipazione ad azioni militari delle truppe tedesche sta a dimostrare che non esiste una supposta separazione tra “missione di pace ISAF” e “missione militare dell’Operazione Enduring Freedom. – Nelle province afghane di Fajad e Badghis,
Continua a leggereAfghanistan – La NATO, la guerra e l’oppio
Non c’è pace in Afghanistan, dall’occupazione russa del 1980 ad oggi. Scosso da cinque anni di scontri dopo l’occupazione americana nel 2001, il paese continua a vivere all’insegna del lutto e delle devastazioni. Lunga è la conta dei morti. Secondo Peace Reporter, 14.000 afgani sarebbero caduti nel 2001, in seguito all’invasione Nato. A queste vittime, vanno aggiunti i 20.000 civili morti nei mesi successivi alla fine del conflitto per malattie
Continua a leggereI Talebani e i loro alleati strigono la presa nel Nord Pakistan
CARLOTTA GALL e ISMAIL KHAN I militanti islamici utilizzano l’accordo di settembre nel Nord Waziristan con il governo pachistano, con cui hanno accettato di porre fine agli aiuti per gli insorti talebani in Afghanistan, per rafforzarsi nel Nord, finendo con il creare un mini Stato talebano, una trincea difficilmente espugnabile da europei e americani. Il governo pachistano ha eliminato i punti di controllo, rilasciato i detenuti, riconsegnato e veicoli armi
Continua a leggereGli europei contro gli Usa: no ai rinforzi in Afghanistan
Nasce «un gruppo di contatto» per risolvere la crisi a Kabul Ma nelle emergenze si potranno spostare le truppe Nato Dal vertice di Riga via libera alla Serbia nell’Alleanza Vertice NATO: gli europei bocciano l’invio di truppe nelle zone calde dell’AFGANISTAN, ma procedono nell’allargamento NATO a CROAZIA, ALBANIA e MACEDONIA (purché la NATO resti solo militare). RIGA — Sulla carta, quella delle «dichiarazioni finali», tutti i 26 Paesi della Nato
Continua a leggere