Stamattina, si è svolto il primo tavolo di trattativa tra i lavoratori della ETM, ditta esterna che svolge manutenzione impianti per Ikea di Casoria e di Baronissi, e l’azienda, alla presenza del SI-Cobas di Napoli. Alcuni operai che svolgono mansioni di elettricisti e manutentori, con contratto metalmeccanici full-time a tempo DETERMINATO, che lavorano per il Consorzio di cooperative Hydra, la quale ha a sua volta subappaltato a ETM impianti SRL,
Continua a leggere
[Pomigliano] 28-5-2014 ore 13.30 Presidio contro il piano farsa di Marchionne
Mercoledì 28 maggio 2014 ore 13.30 ingresso principale stabilimento Fiat via Giambattista Vico
Continua a leggere
Protesta dei disoccupati di Acerra e dei Cassintegrati Fiat a Nola contro omicidi sul lavoro e precarietà
Pubblichiamo il comunicato del comitato cassintegrati Fiat di Pomigliano e dei Disoccupati autorganizzati di Acerra sull’iniziativa di oggi (27-5-2014) davanti ai cancelli del reparto-confino di Nola. Stamattina il comitato di lotta cassaintegrati della fiat insieme ai disoccupati autorganizzati di Acerra hanno protestato davanti ai cancelli del polo logistico di Nola: reparto lager costituito 6 anni fà dalla fiat per deportare 316 operai tra attivisti sindacali e molti con ridotte capacità
Continua a leggere
Il caos libico frutto avvelenato della guerra “umanitaria” per il petrolio
I frutti dell’intervento “umanitario” eurostatunitense del 2011 in Libia sono sotto gli occhi di tutti. Il paese è nel caos e le due principali città sono sotto assedio. Più che uno scontro fra due fazioni è una guerra di tutti contro tutti in cui si intrecciano rivendicazioni autonomiste e tribali, interventi di bande locali e di militari allo sbando, scontri interimperialisti per il controllo dei pozzi. Nel 2011 a fronteggiarsi
Continua a leggere
Contro l’Euro-farsa elettorale: non votare, lotta!
Contro l’Euro-farsa elettorale: non votare, lotta! Stamattina (23 maggio) le realtà di lotta aderenti al percorso “Uniti si Vince” hanno occupato gli uffici anagrafe elettorali del comune di Acerra e della X municipalità Fuorigrotta-Bagnoli, per ribadire ancora una volta come gli interessi dei proletari siano del tutto estranei ed inconciliabili con l’intero arco di forze politiche che si presentano alle elezioni europee, e per rilanciare la campagna contro i licenziamenti,
Continua a leggere
Aperta la lotta ai mercati generali di Torino
Centinaia di lavoratori dei Mercati Generali di Torino, organizzati dal SI Cobas, sono scesi in sciopero questa notte, bloccando i camion (500 in coda in prima mattinata). La lotta, contro le condizioni di sfruttamento, la violazione dei diritti e del contratto, contro i bassi salari, i soprusi, le intimidazioni e minacce da parte dei boss delle cooperative e dei loro scherani. La polizia ha caricato ripetutamente i lavoratori, che fino
Continua a leggere
In tempi di crisi la coperta di Renzi è troppo corta
Alla Nuova Inquisizione del PD e dei suoi servi non si risponde nelle urne, ma intensificando la lotta di classe! Da alcuni mesi è in corso un’operazione su larga scala tesa a cancellare manu militari l’intero arcipelago delle lotte sociali e le loro avanguardie. Gli artefici, manco a dirlo, sono in primo luogo quelli che, ammantandosi della parola “democratico” con la stessa sfacciataggine con la quale fino a 20 anni
Continua a leggere
Elezioni europee 2014: Non votare, lotta!
Domenica 25 maggio si rinnova il parlamento europeo. Tutti i cittadini dell’U.E. sono chiamati ad esprimere col voto quale “cordata” politica dell’imperialismo continentale prevarrà nei seggi di Bruxelles. La crisi capitalistica – che non accenna a diminuire – ha messo a dura prova la “coesione” dell’Unione e delle rispettive borghesie nazionali che ne stanno alla base. Si è sviluppata così una lotta furibonda per il predominio nei mercati e nelle
Continua a leggere
Le lotte dei salariati cinesi rafforzano la nostra determinazione rivoluzionaria
Nel 2012, secondo la Banca Mondiale, c’erano in Cina quasi 790 milioni di salariati (esattamente 787.632.272). Un vero e proprio esercito di proporzioni storiche. Giungono più frequenti rispetto allo scorso decennio le notizie sulle loro condizioni e sulle loro lotte. E confermano ai comunisti che lo scontro di classe è più che mai vivo e attuale, anche se nel vecchio Occidente è, nei migliore dei casi, in fase di difesa,
Continua a leggere
Ricordando Ines Oddone Bitelli
Il 20 maggio 1914, cent’anni fa, moriva di peritonite acuta all’Ospedale Civico di Gallarate Ines Oddone Bitelli, maestra elementare a Gallarate e Crenna. Aveva 40 anni. Ines rientra in quella categoria di persone che la storia “ufficiale” vorrebbe mettere ai margini: troppo avanzata per il suo tempo. Forzando i paralleli della storia potremmo dire: un’eretica del primo novecento. Nata a Cairo Montenotte nel 1874, compì gli studi magistrali a Sant’Elpidio
Continua a leggere