L’uragano Trump si abbatte sulla salute dei proletari americani

Il ritorno al potere di Donald Trump avrà un pesante impatto, oltre che sulle relazioni internazionali attraverso le prossime guerre commerciali e militari (la conferenza stampa di ieri ne ha dato una prima idea), oltre che sugli immigrati con il suo criminale piano di caccia e deportazione di massa di quanti/e sono senza documenti, anche sul sistema sanitario americano. La minaccia non è che venga devastato un sistema che funziona,

Continua a leggere

Great Solidarity with the SEP – Forte solidarietà al Socialist Workers Party della Turchia contro l’operazione repressiva del regime di Erdogan

Pubblichiamo qui di seguito, riprendendola da “Socialist Middle East”, la documentazione della ampia solidarietà ricevuta all’interno del paese e a scala internazionale dal Socialist Workers Party (SEP) della Turchia, colpito nelle scorse settimane da un’operazione repressiva finalizzata a rappresentarlo come una “organizzazione terroristica” per favorirne la messa fuorilegge – e indebolire in questo modo, come scrivono le compagne e i compagni turchi, il fronte di classe. L’operazione si è parzialmente

Continua a leggere

Appello per la terza assemblea nazionale della Rete Libere/i di lottare contro il DDL ex-1660 / CPA Firenze Sud, 11 gennaio

Troviamo del tutto giustificato che la Rete Libere/i di lottare rivendichi, come fa in questo appello, il ruolo avuto negli scorsi mesi nel rompere il silenzio intorno al DDL 1660, tipico provvedimento da “stato di polizia e di guerra”. Ma una sfida ancora più complessa si pone ora davanti agli organismi che hanno preso sul serio questa battaglia e hanno contribuito finora a far vivere questa Rete: rompere il silenzio

Continua a leggere

I am ashamed / Mi vergogno – Giacomo Donis

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo testo dello scrittore Giacomo Donis (autore di due libri originali e potenti, The Empty Shield, Eyewear Publishing, 2020, e An Abyss of Dreams, Shearsman Books, 2022), espulso decenni addietro da tutte le scuole degli Stati Uniti per la sua opposizione radicale alla guerra del Vietnam. Donis è divenuto anni fa cittadino italiano/europeo dopo aver ricusato la cittadinanza statunitense (caso più unico che raro). Ed esprime ora, qui,

Continua a leggere

Per il raggruppamento degli internazionalisti contro la guerra imperialista (Partido Obrero, TIR, NAR, SEP) – Italiano / English

Con questo nuovo documento congiunto che parte dagli ultimi sviluppi della situazione in Siria per allargare lo sguardo all’intero scenario mondiale, il Partito Obrero (Argentina), la Tendenza Internazionalista Rivoluzionaria (Italia), il NAR (Corrente della Nuova Sinistra per la liberazione comunista – Grecia) e il SEP (Partito socialista dei lavoratori – Turchia) rinnovano il loro appello e il loro impegno per il raggruppamento delle forze internazionaliste. Un processo che l’accelerazione della

Continua a leggere

Bambini morti di freddo o divorati dai cani randagi: questa è la “normalità” a Gaza, oggi (Italiano – Français)

Dal blog di Alain Marshal sul sito “Mediapart” riprendiamo questo pezzo che è costruito con due articoli della CNN: una fonte più insospettabile di questa, implicata com’è in tutta la propaganda di guerra yankee, è impossibile. L’attuale situazione a Gaza è al di là di ogni parola, un orrore al di là di ogni orrore immaginabile – come solo può esserlo una guerra che ha i bambini, i bambini palestinesi

Continua a leggere

La guerra di Trump agli immigrati / Trump’s war on immigrants

Chicago, 1° maggio 2006 Uno dei temi fondamentali della campagna elettorale di Trump è stato la promessa di attuare “la più grande deportazione di massa della storia degli Stati Uniti”. L’oggetto da deportare fuori dai confini statunitensi sono gli immigrati “illegali”. I numeri sparati da Trump e dal suo vice Vance sono stati variabili: 1-1,3 milioni l’anno, fino ad un totale di 15-20 milioni secondo Vance, un massimo di 22

Continua a leggere

La vertenza GKN in un libro di Dario Salvetti : lotta di classe o deriva localistica? – Graziano Giusti

E’ uscito di recente un libro di Dario Salvetti, delegato FIOM ex GKN di Campi Bisenzio (FI), in cui l’autore presenta l’esperienza della lotta contro i licenziamenti avvenuta in quella fabbrica. Lotta che ha fatto molto parlare di sé anche e soprattutto per il livello delle mobilitazioni e delle iniziative nate attorno ad essa. Sulla base di questa esperienza Salvetti lancia un messaggio “nuovo” su come il movimento operaio dovrebbe

Continua a leggere

La manifestazione del 14 dicembre a Roma – e l’intervento della Rete Libere/i di lottare

Doveva essere una manifestazione affollata, quella di sabato 14 a Roma contro il DDL ex-1660, e tale è stata. La guerra di cifre (prima 7.000, poi 15.000 per la questura, 100.000, cifra decisamente irrealistica, per gli organizzatori) ci appassiona poco. La nostra stima, comunque, è intorno ai 20.000. Molto di più ci interessa il contenuto politico della manifestazione, la dinamica che l’ha prodotta e la sua prospettiva. C’è un nocciolino

Continua a leggere

Il ritorno di Trump: guerra commerciale e guerra militare

Trump ritorna. Per chi vive in Italia non è una gran novità, essendo in carica già da due anni il governo Meloni-Salvini, un corrispettivo italiano del trumpismo. Ma il Trump 2.0 si annuncia ben più dirompente. Sia perché gli Stati Uniti prima superpotenza non sono l’Italia, che ancora si muove dentro la cornice UE, sia perché i poteri del Presidente USA sono di gran lunga maggiori di quelli del governo

Continua a leggere