Alitalia: quando i lavoratori non si fanno calpestare

  Condividiamo e pubblichiamo la presa di posizione sulla questione Alitalia dei “delegati e lavoratori indipendenti di Pisa” dopo il referendum con il quale si è imposta la volontà della maggioranza dei lavoratori, nonostante l’accordo antioperaio già stretto tra Governo e Cgil-Cisl-Uil. Un esempio che incoraggia i lavoratori a riprendere attivamente nelle proprie mani e a unificare la difesa di tutta la classe. ********************** Una premessa utile senza cui non

Continua a leggere

Non di solo filo spinato muore il diritto d’asilo… e muoiono i migranti!

Da mesi assistiamo all’innalzarsi in Europa dei muri che pretendono così di arginare la folla dei rifugiati, dei profughi e dei richiedenti asilo, muri di calcestruzzo e di filo spinato. Ma esistono anche i muri formati da leggi, decreti e circolari. Il clima pre-elettorale, la necessità di pescare voti nel bacini della destra, ha fatto dal levatrice al DL 13/2017, il “decreto Minniti” che, passato, al solito, con voto di

Continua a leggere

I COMUNISTI ITALIANI E LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA. La stampa clandestina (1936-1939)

MIRELLA MINGARDO I COMUNISTI ITALIANI E LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA. La stampa clandestina (1936-1939) 246 pagine, 640 note parte delle quali biografiche QUADERNI DI PAGINE MARXISTE – IV BIANCA La bibliografia sulla guerra di Spagna si arricchisce della dettagliata ricerca storica di Mirella Mingardo, che si concentra sull’azione dei volontari italiani in particolare i comunisti, da quelli “ufficiali” agli eretici, questi ultimi inquadrati nella Colonna Lenin del POUM, con l’obiettivo

Continua a leggere

I missili e i bambini

Con 59 missili contro la base siriana di Shayrat, Donald Trump ha messo i piedi nel piatto del suo ospite Xi Jinping, e mandato un messaggio al suo aspirante amico Vladimir Putin. Dopo aver mandato un migliaio di marines con l’artiglieria pesante ad assicurare che gli USA abbiano la parola decisiva nella presa di Raqqa contro l’ISIS, dopo lo smacco di Aleppo, i missili Tomahawk su Shayrat sono un avviso

Continua a leggere

Egitto – Tornano le rivolte del pane

In Egitto la crisi economica, aggravata lo scorso anno, è resa ancora più pesante per i lavoratori e gli strati popolari più disagiati dalle recenti misure di austerità adottate dal regime del generale al-Sisi. Le FFAA egiziane, che decidono il piano di riforme, hanno scelto di ridurre i sussidi alla popolazione mentre hanno allargato il proprio controllo su diversi settori economici e hanno intascato enormi profitti a spese del settore

Continua a leggere

Industria delle carni: dal Brasile all’Italia
Come si macellano i lavoratori!

Il Brasile è al centro dell’ennesimo scandalo, la cosiddetta operazione “Carne Fraca”. Da un paio di anni sono sotto osservazione le principali aziende che operano nel settore della macellazione delle carni e si è scoperto un intreccio di corruzione, attività criminali per la salute dell’uomo, duro sfruttamento della forza lavoro. Il settore ha un ruolo rilevante nell’economia nazionale e considerato una parte dell’agrobusiness dalla produttività sicura e indenne da crisi.

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 42 (aprile 2017)

UN MONDO ARROVENTATO ED INSTABILE (Editoriale)Proletari e proprietari (I)Lo Stato contro le lotte operaie (Il caso Milani)Gli affari della guerra (Il nemico è in casa nostra!)Rispediti all’inferno I conti col nemico “Compagno” Note al romanzo di Julian Barnes Il rumore del tempo (Letteratura e rivoluzione)L’avventura a ritroso di un sindacalista comunista in Brianza (Testimonianze operaie)Il lavoro contro la guerra (Letture e recensioni) Per scaricare il pdf cliccare qui.

Continua a leggere

Contro terrorismi borghesi e xenofobia, per l’unione dei lavoratori di ogni convinzione religiosa!

L’attentato di Londra è l’ennesimo assassinio compiuto nel nome di un integralismo borghese e reazionario finanziato da alcuni fra i governi più oppressivi del pianeta. Mentre scriviamo non sappiamo ancora se l’IS abbia organizzato direttamente l’attentato, ma sicuramente ne è l’ispiratore. La sua è un’ideologia usata per mettere i lavoratori gli uni contro gli altri in base alla fede religiosa, vera o presunta: in tanti attentati organizzati o rivendicati dall’IS

Continua a leggere

Dall’Olanda una lezione per una sinistra di classe

I risultati delle elezioni olandesi hanno fatto esultare o tirare un sospiro di sollievo agli euroentusiasti. Uno dei nodi di queste elezioni era infatti la eventuale Nexit (= uscita dall’Europa), l’altro è stato l’utilizzo di temi xenofobi per rastrellare il voto sia della piccola e media borghesia che di strati di lavoratori. Il terzo nodo, cioè la dispersione dei voti su almeno 6 partiti importanti è imprescindibile, dato il proporzionale

Continua a leggere

Altri due morti in Puglia, vittime di sfruttamento, repressione e razzismo di Stato

Quanto più poveri, ricattati, invisibili coloro che coltivano e raccolgono i frutti e le verdure per le nostre tavole, tanto più ricchi coloro che possiedono le terre e controllano il business agroalimentare italiano, dal caporale al supermercato e l’industria di trasformazione. Per questo non vogliono dare loro un permesso di soggiorno, riconoscere loro i diritti di ogni cittadino e lavoratore, la possibilità di avere una casa decente, per questo li

Continua a leggere